Castello Sforzesco accessibile alle persone con disabilità intellettiva
Presentazione della nuova iniziativa messa in atto dal progetto "Museo per tutti" promosso dall'associazione L'Abilità sostenuto da Fondazione De Agostini
Venerdì 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, verrà presentato "Museo per tutti - Il Castello Sforzesco accessibile alle persone con disabilità intellettiva". L'appuntamento è per venerdì 3 dicembre alle ore 10 presso la Sala conferenze Bertarelli.
Museo per tutti è un progetto di L’abilità Onlus, sostenuto dalla Fondazione De Agostini, che rende accessibile musei e luoghi d’arte alle persone con disabilità intellettiva. Il suo obiettivo è di consentire a questo tipo di pubblico di vivere un’esperienza di benessere al pari di tutti gli altri visitatori.
Intervengono
- Lamberto Bertolè, assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano
- Claudio A.M. Salsi, soprintendente, Direttore dell’Area Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici
- Ilaria Torelli, conservatrice, responsabile Servizi educativi e accessibilità Castello Sforzesco
- Carlo Riva, direttore di L’abilità Onlus e responsabile del progetto Museo per tutti
- Chiara Boroli, presidente Fondazione De Agostini