Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Cerro Maggiore - 29/09/2023 - 01/10/2023

via Risorgimento 29

La casa di Mario

Due incontri aperti al pubblico (su prenotazione) per conoscere la proposta di cohousing sociale per persone con disabilità nel comune di Cerro Maggiore

“La casa di Mario” è iniziativa di cohousing sociale-casa aperta-residenziale per persone con disabilità in un’ottica di progetto di vita legato al dopo di noi. L’obiettivo desiderato da Mario e dai suoi familiari è una coabitazione inclusiva e socialmente attiva in autogestione in cui esista una valorizzazione della progettualità e della risorsa abitativa esistente, un ampliamento della rete di conoscenze territoriali, una ricerca di condivisione della mission e la nascita di legami solidi che possano sfociare in una co-abitazione stabile ed autogestita. 

Obiettivo del progetto è quello di creare una dimensione abitativa gestionalmente autonoma e quindi svincolata da possibili legami amministrativi con enti precostituiti. Il desiderio è quello di procedere con un progetto costruito con le famiglie che ne prenderanno parte, avendo una gestione autonoma derivante dal legame che nascerà tra i singoli membri. Saranno i bisogni delle persone che aderiranno al progetto a costituire l’organizzazione stessa. 

L'iniziativa è promossa dall'associazione di promozione sociale "L’incontro", con sede a Cerro Maggiore. Consapevoli che la co-abitazione necessita affinità e nascita di legami, non si desidera avere un pacchetto progettuale precostituito da offrire a coloro che vogliono intraprendere un percorso che potrà portare ad una co-abitazione attiva, ma si vuole attivare in partenza un processo di conoscenza e di condivisione dei desideri per incontrarsi e capire insieme la direzione da prendere (sia dal punto di vista amministrativo che gestionale), sulla base delle necessità dei singoli progetti di vita, per poi strutturare una realtà solida e duratura.

Per conoscere la proposta è possibile partecipare agli incontri in programma venerdì 29 settembre alle ore 10 e domenica 1 ottobre alle ore 16. Per ragioni organizzative è gradita la conferma di partecipazione indicando la data scelta e il numero di partecipanti, entro giovedì 28 settembre. Mail: lincontroaps@gmail.com 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa