Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 13/02/2025 - 15/02/2025

DescriVedendo a Brera e al Museo del Duomo di Milano

Due nuove visite guidate inclusive per persone con disabilità visiva. A Brera verranno illustrati il "Cristo morto" e "Cena in Emmaus". Prenotazione obbligatoria

DescriVedendo organizza due nuovi percorsi di visita guidati alla scoperta di importanti capolavori dell'arte milanese. DescriVedendo è un metodo per rendere accessibili i contenuti di opere d’arte visiva e i percorsi museali a chi vede poco o nulla, utilizzando le potenzialità evocative del linguaggio.

DescriVedendo: i capolavori di Brera

Giovedì 13 febbraio, alle ore 17, presso la Pinacoteca di Brera è in programma una visita guidata speciale alla scoperta del "Cristo morto" di Andrea Mantegna e della "Cena in Emmaus" di Caravaggio. La visita è inclusa nel biglietto d'ingresso della Pinacoteca, ma è necessaria la prenotazione. Per riservare un posto, è possibile prenotare online sul sito della Pinacoteca di Brera selezionando l'opzione "Ingresso con visita guidata individuale" oppure contattare via e-mail all'indirizzo educazione@pinacotecabrera.org. Per chi desidera un accompagnamento, il punto di ritrovo è fissato ai tornelli della metropolitana fermata Lanza alle ore 16:30.

DescriVedendo: il museo del Duomo di Milano

Sabato 15 febbraio, alle 16:30, è in programma una visita alla scoperta dei tesori del Museo del Duomo di Milano. La partecipazione richiede la prenotazione obbligatoria a questo link. Per informazioni o esigenze particolari, è possibile scrivere a didattica@duomomilano.it. Le persone con disabilità visiva che necessitano di accompagnamento possono concordare un punto di ritrovo in Piazza Duomo, contattando segreteria@subvedenti.it o team@descrivedendo.it. L'ingresso e la visita guidata sono offerti a una tariffa agevolata di 5 euro per tutti i visitatori.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa