Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Roma - 05/03/2025

via Giano della Bella, 34

Corso di formazione per familiari di persone con demenza

L'Istituto superiore di sanità (ISS) organizza un corso dedicato ai familiari e caregiver di persone con demenza. Iscrizione obbligatoria entro il 20 febbraio

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS), attraverso il Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute (CNaPPS), organizza il 5 marzo 2025 un corso dedicato ai familiari e caregiver di persone con demenza. L'evento si terrà presso l’Aula G.B. Rossi dell’ISS, in Via Giano della Bella, 34 - Roma, con una durata complessiva dalle 8:30 alle 17:30, inclusa una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.

Finalità del corso

L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio volto a supportare i familiari di persone con demenza, fornendo loro strumenti utili per la gestione quotidiana della malattia e migliorando il benessere sia dei pazienti che dei caregiver. I partecipanti acquisiranno competenze su:

  • Aspetti clinici ed evolutivi della demenza
  • Tecniche di comunicazione e relazione con la persona malata
  • Strategie di gestione della malattia nelle diverse fasi
  • Impatto della demenza sulla salute psicofisica dei caregiver
  • Reti di supporto territoriali e figure giuridiche di riferimento

Metodologia e modalità di iscrizione

Il corso, basato su lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, prevede una didattica attiva con lavoro in piccoli gruppi (max 5 persone) per favorire il confronto e la condivisione di esperienze. La partecipazione è gratuita e riservata a un massimo di 30 iscritti. È inoltre prevista la copertura delle spese di viaggio e pernottamento per chi proviene da fuori regione Lazio.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 febbraio 2025 e avvengono tramite compilazione del modulo disponibile a questo link. Nel caso in cui le richieste superino il numero di posti disponibili, verrà effettuata una selezione sulla base della distribuzione geografica. Al termine del corso è prevista una prova di verifica finale obbligatoria, oltre a un questionario di gradimento. Non sono previsti crediti formativi ECM.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare:

Segreteria organizzativa
Mariacristina Porrello – 📧 mariacristina.porrello@iss.it | 📞 06 4990.4167
Roberta D’Angelo – 📧 roberta.dangelo@iss.it | 📞 06 4990.4036

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa