Online
Donne e ragazze con disabilità: tra diritti negati, salute e violenza di genere
Webinar organizzato dal Gruppo Donne FISH in occasione della giornata internazionale per i diritti della donna dell'8 marzo
"Donne e ragazze con disabilità: tra diritti negati, salute e violenza di genere" è il titolo del webinar organizzato dal Gruppo Donne FISH in programma venerdì 7 marzo alle 16:30. L'incontro metterà al centro l’analisi delle discriminazioni multiple subite dalle donne e ragazze con disabilità, con un focus sul diritto alla salute sessuale e riproduttiva, nonché sul fenomeno della violenza di genere e sulle misure di prevenzione e protezione.
L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali di Vincenzo Falabella, presidente della Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie (FISH), e Vittoria Doretti, esperta del comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio sulla violenza di genere presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Di seguito il programma degli interventi
Discriminazioni multiple e diritti delle donne con disabilità:
- "Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità", Elisa Marino (Componente Ufficio legislativo FISH)
- "Le discriminazioni in ottica intersezionale", Sara Carnovali (Avvocata del Foro di Milano, Ph.D in Diritto costituzionale)
Sessualità, maternità e autodeterminazione: un diritto ancora negato?
- "Miti, stereotipi sulle donne con disabilità", Luisa Bosisio Fazzi (European Disability Forum)
- "D.lgs 62/24 Il progetto di vita individuale personalizzato e partecipato letto nell’ottica di genere", Rosaria Duraccio (Presidente DPI e componente giunta FISH)
La violenza contro le donne con disabilità: un fenomeno invisibilizzato
- "Il silenzio e la difficoltà di denuncia", Lorenza Vettor (Docente a contratto nei corsi di specializzazione sul sostegno alle alunne/i con disabilità FISH FVG)
- "L’accessibilità dei centri antiviolenza e delle case rifugio e buone pratiche per l’inclusione nei servizi di supporto", Laura Abet (Avvocata Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi)
Le criticità evidenziate dal rapporto Grevio sui servizi di protezione per le donne con disabilità
- "Come le associazioni e i movimenti per i diritti delle persone con disabilità possono monitorare l’attuazione della Convenzione di Istanbul", Silvia Cutrera (Coordinatrice gruppo Donne FISH)
- "Il ruolo dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità sul tema della violenza contro le donne con disabilità", Simonetta Cormaci (Attivista per i diritti delle Donne con disabilità ADV)