La vita delle persone con disabilità fuori dalla famiglia e il "dopo di noi - durante noi"
Quello della vita adulta e autonoma al di fuori della famiglia di origine è un tema molto sentito da parte delle persone con disabilità e dei loro famigliari.
Innegabilmente questo argomento suscita nelle famiglie una certa preoccupazione: il pensiero va al "dopo di noi" e al futuro dei propri cari.
La sfida della vita autonoma rappresenta però anche altro: è l'opportunità di crescere, cimentarsi in nuovi contesti, instaurare nuove relazioni.
E' quindi importante pensare per tempo al futuro del proprio caro; uscire dall'ottica dell'emergenza per incominciare a costruire un progetto di vita adulta in modo sereno e consapevole, garantendo così un futuro migliore sia alle persone disabili che alle loro famiglie.
L'Associazione "Il Gabbiano - Noi come gli altri" organizza a questo proposito un percorso di informazione, formazione e sostegno rivolto alle famiglie.
Per la prima parte di questo percorso abbiamo organizzato 9 incontri tenuti da professionisti esperti del settore, con la presenza anche di testimonianze di famigliari che hanno già affrontato questo tema.
Al termine di questi incontri verrà offerta alle persone interessate la possibilità di costituire un gruppo di famigliari per proseguire il percorso su questi temi verso soluzioni concrete.
Sede degli incontri 2008: c/o Oratorio S. Luigi - Via Cabella, 18 - Milano - Sala rossa, 1° piano.
Sede degli incontri 2009: c/o Associazione Il Gabbiano - Via Ceriani, 3 - Milano.
Per partecipare contattare il Centro Ascolto dell'Associazione
La partecipazione è gratuita.