Progetto Filippide
Destinatarii: operatori di attivitą terapeutico-sportive; figure professionali e persone coinvolte nel lavoro, nell'assistenza o nel contatto, con soggetti con patologia autistica conclamata (MASSIMO 30 persone).
Obiettivi formativi: creare ed accrescere conoscenze e competenze professionali per iniziare, promuovere ed operare per e con il Progetto Filippide sul territorio e per
gli utenti ad esso dedicati, ossia soggetti con patologia autistica conclamata e sindromi rare ad esso collegate.
Aspetti da trattare: - inquadramento del DSA (Disturbo Spettro Autistico);
- programmi educativi e modelli di trattamento dei DSA attraverso le attivitą motorie;
- trattamenti alternativi e complementari;
- attivitą sportive;
- il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e le istituzioni sportive.
Figure professionali: - Prof. Nicola Pintus: direttore del progetto;
- Dott. Luca Biasillo: assistente sociale del Progetto:
- Dott.ssa Cecilia Buccigrossi: logopedista;
- Prof.ssa Silvia Revelant: tecnico sportivo;
- Prof. Simone Cuozzo e Prof. Adriano Caruso: operatori professionali;
- Dott. Gaetano Iacchelli: neuropsichiatra;
- Dott.ssa Melina Buffa: assistente al progetto
Tutte le figure professionali appartengono all'Associazione Sport e Societą di Roma, creatrice del Progetto Filippide
presso Istituto Sacra Famiglia - Piazza Monsignor Moneta n° 1 -Cesano Boscone (Milano)