Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Loc. Molino di Mezzo - Somma Lombardo - 19/12/2008

Fiaccolata di Natale

Iniziativa di unione e solidarietà riproposta per il secondo annno dall'Associazione ANFFAS "Comunità di Maddalena" su volontà degli stessi residenti.

L'associazione Anfass "Comunità di Maddalena" ripropone per il secondo anno consecutivo la Fiaccolata di Natale, un'iniziativa di unione e solidarietà che unisce persone con disabilità, bambini, ragazzi e adulti, già realizzata l'anno scorso a partire da un desiderio nato dagli stessi residenti.
Molti di loro sono obbligati a passare il Natale al di fuori della propria famiglia. La "Comunità di Maddalena" vuole far vivere le feste ai propri residenti ricreando quella atmosfera di calore e vicinanza che per alcuni sono solo ricordi del passato.
Tramite piccoli gesti quotidiani, come la preparazione dell'albero e degli addobbi, la preparazione dei doni e del pranzo, insieme ai bambini e ai volontari, si crea un momento di unione per tutti, nello spirito più autentico del Natale.
Quest'anno, nell'ambito di queste iniziative viene riproposta la "Fiaccolata di Natale", che, coinvolgendo la scuola elementare e l'oratorio di Maddalena, si muoverà dal centro di Somma verso la "Comunità di Maddalena", alla quale parteciperanno gli ospiti, i ragazzi, i bambini e gli adulti, cantando e illuminando tutto il percorso.
La serata inizierà alle 20.30 all'oratorio di Maddalena, dove verranno distribuite le fiaccole e le candele. Il percorso, scandito dai canti preparati dalla scuola elementare e dall'Oratorio, giungerà poi alla Comunità, dove verranno distribuiti vin brulé, the e cioccolata calda.
«Vorremmo che questa fiaccolata riesca da una parte a ricreare nei partecipanti le emozioni e lo spirito di solidarietà legati ai valori del Natale - spiegano ragazzi e operatori della comunità - e dall'altra possa avvicinare e unire, in un momento storico alquanto difficile e complesso, le diverse espressioni della vita sociale del territorio di Maddalena, al di là delle diversità di ognuno ma nella consapevolezza di essere tutti figli di questo mondo"

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa