Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Mantova - 16/05/2009

I livelli essenziali delle prestazioni sociali: è possibile migliorare il diritto alle prestazioni sociali ai cittadini?

Presentazione della ricerca indetta dal Comune di Mantova riguardo ad un progetto sperimentale di definizione dei livelli essenziali di assistenza sociale.

Nel momento in cui un servizio si trasforma in universale, sorge la necessità di stabilire un limite, un tetto che serva a mitigare il carattere di universalità del servizio stesso, inteso nella sua accezione più ampia. Dall'altra, il livello è almeno potenzialmente in grado di garantire l'esigibilità del diritto, da parte del cittadino, a ricevere le prestazioni così come vengono definite.


Anche nei servizi sociali i livelli essenziali presentano un duplice obiettivo: indicare ciò che deve essere oggetto di prestazione obbligatoria all'interno di un sistema di servizi ed interventi sociali che ha carattere di universalità e ciò che costituisce la sfera del diritto dei cittadini.


Realtà diversificate quanto a quantità e qualità delle prestazioni sociali sono coesistenti all'interno di uno stesso contesto regionale, tra ambiti territoriali diversi e tra singoli Comuni.

Il convegno si svolgerà presso il Teatro Bibiena di Mantova a partire dalle ore 9.00.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa