Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Bergamo - 19/05/2009

Tecnologicamente abili

Seminario, organizzato dalla associazione Diversi Dagli Uguali Onlus di Verona, organizzazione attiva nell'ambito della promozione sociale

"Tecnologicamente Abili" si rivolge ad un pubblico variegato composto da disabili e loro familiari, associazioni, organizzazioni e operatori del sociale, nonché ad architetti, progettisti e installatori interessati, ma è anche aperto al prezioso confronto con le istituzioni pubbliche e politiche.


L'obiettivo è infatti spiegare come sia possibile, grazie alle tecnologie, disporre (anche in presenza di gravi inabilità) di tutto ciò che è una casa, dell'autonomia conquistata e nel rapporto con la propria abitazione, unitamente al concetto e al piacere dell'abitare.


Dall'analisi di dati forniti dall'ISTAT già dal 2005, sono sempre di più le persone che, a seguito di patologie o di traumi invalidanti, si trovano spesso nella condizione di dover dipendere in misura parziale o totale da genitori e parenti o, nei casi meno fortunati, da persone al di fuori della cerchia familiare, se non addirittura da sconosciuti.


Le conseguenze derivanti dall'impossibilità di svolgere autonomamente attività che hanno da sempre costituito la quotidianità di un individuo condizionano la vita di una persona e, generalmente dell'intera famiglia, non solo dal punto di vista economico. Da tali condizioni di vita, infatti, può derivare una profonda perdita di autostima, che alle già gravi problematiche legate alla fisicità aggiunge turbe psicologiche e stati depressivi, rendendo così più lungo e complesso il processo riabilitativo.


La sfida di affrontare la questione e presentare le soluzioni possibili è stata colta da DIVERSIDAGLIUG@LI.IT, con la collaborazione di LivingTECH, a Bergamo, anche grazie al coinvolgimento delle maggiori associazioni di volontariato locali ed al notevole interesse suscitato durante incontri preliminari, certi che tale progetto possa contare presto su nuovi partners del mondo economico e politico/istituzionale.

L'evento si svolgerà a partire dalle ore 16.00, presso il palazzo Congressi Giovanni XXIII.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa