Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Pantigliate - 19/06/2009 - 21/06/2009

Dall'acqua alla terra: un percorso riabilitativo

Aias Milano organizza un corso di formazione rivolto ai terapisti

L'utilizzo dell'acqua a scopo curativo è noto fin dall'antichità; in epoca recente accanto alla valorizzazione delle qualità riguardanti il benessere psico fisico portato dall'elemento, è in corso un processo di sempre maggiore definizione delle possibilità e dei limiti della riabilitazione in acqua.
Per poter iniziare un positivo lavoro in acqua, Il terapista deve formarsi lungo tre differenti percorsi. Innanzitutto dovrà confrontarsi con il proprio corpo in acqua, sperimentare come si muove e come riesce a gestire il corpo dell'altro nell'ambiente acquatico; in secondo luogo dovrà approfondire a livello teorico le caratteristiche dell'elemento e le varie modalità di approccio ad esso; infine dovrà affinare le proprie capacità osservative di un altro soggetto che si relaziona con l'elemento liquido.
Si cercherà di raggiungere tali obiettivi attraverso momenti di approfondimento teorico, di esperienza diretta in piscina e di video.
L'arricchimento personale rispetto all'elemento acqua porterà ogni allievo del corso alla scoperta delle caratteristiche peculiari del trattamento in questo contesto ma anche dei limiti intrinseci o deducibili.
Attraverso l'analisi del metodo Halliwick sarà possibile tracciare un percorso di riavvicinamento alle competenze acquatiche, che condurranno il paziente al confronto con un elemento completamente estraneo. Da tale confronto è auspicabile che scaturisca un arricchimento del suo potenziale di adattamento. L'uomo, sebbene origini da essa, ha ormai abbandonato l'acqua; tornare in questo elemento vuol dire dunque recuperare capacità e sensazioni perdute, per rendere sempre più ampio il proprio potenziale di sviluppo.
L'evento si svolgerà presso la piscina di Pantigliate in via Marconi 290 nell'arco di tre giornate 19, 20 e 21 giugno.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa