Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Somma Lombardo - 14/06/2009

"Non solo pane"

ANFASS Ticino ripropone per il 5° anno "Non solo pane", giornata dedicata all'antico gesto di mettere le mani in pasta.

Tra le novità di quest'anno il laboratorio per imparare a farsi il Seitan

Carmela, che come tradizione insegnerà a fare il pane ma che di mestiere fa la formaggiaia nel pavese, tra una lievitazione ed una cottura di pane insegnerà come prodursi a casa il formaggio primosale.

Per gli intenditori sarà anche possibile acquistare le sue produzioni di formaggi biologici oltre a farine e riso bio della Cascina Regina di Langosco e ai prodotti della nostra cooperativa.

 

Programma

- Apertura dei laboratori dalle 10.30

- Alle 13.00 gustoso pranzo equo e solidale con alcune novità: un menù dedicato ai vegetariani, mentre per chi vuole stare "leggero" c'è la possibilità di accontentarsi di un panino imbottito.

- Riapertura dei laboratori: dalle ore 14.30 alle 16.00

- Dalle 15.30: animazione per i bambini.Costi di partecipazione:

Per chi viene dal mattino:

- Adulti € 12: partecipazione a 2 laboratori a scelta, il pranzo con servizio ai tavoli (compresa l'acqua "del sindaco"). Sono esclusi dalla quota: vini biologici, birra cruda artigianale "Orso verde", bevande, gelati, caffè, ecc.

- Bambini € 8: come gli adulti e partecipazione alle attività di animazione.

- Pranzo "light" per Adulti e Bambini € 6: partecipazione a scelta tra 2 laboratori, panino imbottito e acqua "del sindaco".

- Costo di partecipazione per i singoli laboratori: € 2.

 

Per chi viene dal mattino e vuole partecipare al pranzo è assolutamente consigliata la prenotazione, inviando una e-mail o telefonando.

Nella Comunità ci sono anche spazi per fare pic-nic e prati dove rilassarsi o giocare; è possibile passeggiare lungo i sentieri del Parco del Ticino che partono dalla Comunità o pedalare sulla pista ciclabile lungo il canale Villoresi.

 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa