Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 30/10/2009

PROROGATE AL 30 OTTOBRE LE ISCRIZIONI AL CONCORSO “LE CHIAVI DI SCUOLA”

A seguito della crescente attenzione riservata al Concorso Nazionale “Le Chiavi di Scuola”, promosso dalla Fish e Enel Cuore Onlus

Il Concorso infatti si rivolge anche per il 2009 ai Consigli di Classe o ai Team Docenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado, che abbiano realizzato - nell'anno scolastico 2008-2009 - attività o progetti a sostegno dell'inclusione scolastica di alunni con disabilità, anche in riferimento ad alunni ospedalizzati o a domicilio, ad esclusione delle classi presenti all'interno di istituti o centri di riabilitazione.
L'obiettivo degli organizzatori è quello di far emergere i tanti esempi di buone prassi di inclusione scolastica promossi nel nostro Paese, in modo tale da contribuire al miglioramento generale della qualità del sistema scolastico, anche attraverso il reciproco scambio di informazioni tra le realtà coinvolte.
Come nelle prime due edizioni, sono quattro le categorie in gara: la scuola dell'infanzia, quella primaria, quella secondaria di primo grado e quella secondaria di secondo grado. Entro il 30 ottobre quindi tutti gli istituti interessati dovranno far pervenire il formulario di presentazione delle attività o del progetto, allegando la relativa documentazione richiesta.
E' bene ricordare che il modello può essere presentato solamente on-line, utilizzando la specifica area predisposta nel sito www.lechiavidiscuola.it. Per facilitare le procedure di iscrizione il Comitato Organizzatore ha inoltre approntato delle specifiche linee guida per agevolare la compilazione del formulario, consultabili anch'esse all'interno del sito dedicato.
Tutti i progetti saranno poi esaminati da un Comitato tecnico-scientifico, che terrà particolarmente conto, in fase di valutazione, della promozione dei diritti umani, delle pari opportunità, e dei principi di inclusione sociale che hanno animato la realizzazione dei percorsi di inclusione scolastica.
Cambia, rispetto alle scorse edizioni, la modalità di assegnazione dei premi, che saranno quest'anno due per categoria, rispettivamente di 2.000 e 1.250 euro.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa