Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Monza - 29/10/2009

Contesti e itinerari di formazione sul territorio

Formazione permanente e didattica inclusiva. Convegno a cura dell'Universitą di Milano Bicocca, Istituto Istruzione superiore e liceo artistico di Monza

Aula Magna IIS ISA LAS Monza - Villa Reale - V.le Regina Margherita - Ingresso principale

Nel corso del convegno sarą presentato il libro "Ricercare per fare: percorsi di mediazione e di inclusione " a cura di Ottavia Albanese, Caterina Fiorilli, Roberta Garbo, Elena Ferrari, Roberta Sala - Edizioni Junior

Programma:

Ore 13.45 Accoglienza e registrazione
Ore 14.00 Saluti autoritą
Guido Soroldoni Dirigente IIS ISA LAS Monza
Marco Pedroli Dirigente Ufficio Scolastico Monza e Brianza
Giuliana Colombo Assessore Istruzione e Servizi sociali Provincia Monza e Brianza
Pierfranco Maffč Assessore Istruzione Comune di Monza
Giorgio Scivoletto Direttore Sociale ASL MB
Ore 14.30 Introduzione al convegno: la formazione in servizio degli insegnanti: come, dove, quando Susanna Mantovani
prorettore Universitą Statale di Milano Bicocca

Ore 15.00 Metacognizione e metaemozione nei processi di insegnamento/apprendimento Ottavia Albanese,
Universitą Statale di Milano Bicocca
Ore 15.20 Le modalita' per apprendere e non apprendere: il contributo della neuropsichiatria infantile Mario Bertolini, Francesca Neri, Marianna Balgera
Clinica di Neuropsichiatria Infantile A.O. San Gerardo Monza
Ore 15.40 La scuola oggi: quali bisogni e quali risposte Guido Soroldoni
Dirigente IIS ISA LAS Monza - Scuola Snodo Monza Centro
Ore 16.00 Ricerca-formazione e didattica inclusiva: progetti e percorsi sul territorio. Roberta Garbo
Universitą Statale di Milano Bicocca
Ore 16.25 Dibattito
Ore 17.10 Riflessioni conclusive Manuela Colombo
Associazione Capirsi Down
Aperitivo

Per l'iscrizione al convegno compilare il modulo sul sito www.brianzasnodohandicap.it

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa