La sessualità nella disabilità
Il Seminario cercherà di rispondere a queste domande fondamentali, "Quando è opportuno fare educazione sessuale alla persona disabile? - Di che cosa conviene parlare? - Chi deve fare educazione sessuale e come?", partendo dalle opinioni e dai punti di vista di uno dei maggiori esperti in materia in ambito nazionale, il Professor Fabio Veglia.
In particolare il suo "metodo narrativo" sostiene l'importanza di condividere il progetto educativo nella forma del racconto affinché diventi conoscenza incarnata capace di guidare le carezze e i gesti dell'amore e, trasformato da ciascuno, possa diventare parte della storia di vita di tutti. AI tempo stesso esplora le dimensioni della sessualità' umana e le modalità con cui è possibile proporre un'educazione emozionante, capace di generare nuovi significati.