La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e le politiche territoriali per la Vita Indipendente e l'inclusione sociale
La Convenzione La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità è stata ratificata anche dallo Stato Italiano. Diventa quindi urgente diffonderne i contenuti e interrogarsi sulle nuove
prospettive che questa nuova legge internazionale pone alla società italiana e, in particolare, alle comunità territoriali che formano il territorio provinciale.
L'approccio alla disabilità basato sui diritti umani deve infatti interpellare tutti i cittadini, le loro organizzazione e istituzioni, anche a livello locale. Il seminario intende proporre all'attenzione dei leader delle associazioni delle persone con disabilità, degli operatori pubblici e privati, del mondo del volontariati i temi connessi al diritto alla vita indipendente ed alla piena inclusione sociale proponendo un confronto fra le affermazioni della Convenzione Onu e la situazione reale di vita delle persone con disabilità nel territorio del nord Milano.
Programma:
9. 00
Accoglienza e registrazione dei partecipanti
9. 30
Introduce e modera i lavori Gianfranca Duca, coordinatrice CSE Arcipelago
9.45
Saluti delle autorità
Rappresentante - Provincia di Milano
Assessore Siria Trezzi - Comune di Cinisello Balsamo
10.15
Relazione di Pietro Vittorio Barbieri, Presidente FISH
10.45
Relazione di Fulvio Santagostini, Presidente LEDHA
11.15
Relazione di Matteo Schianchi, storico
11.45
Pausa - Coffee Break
12.00
Tavola rotonda con interventi di Antonio Cacopardi, Presidente ANFFAS Cinisello Balsamo
Mauro Perrone, studente, Riccardo Finco, genitore
12.30
Dibattito
13.00
Conclusioni a cura di Gianfranca Duca
Promotori
Provincia di Milano - Assessore Famiglia - Politiche sociali - Politiche per le persone con disabilità - Associazionismo
FISH - Federazione Italiana Superamento Handicap In collaborazione con ANFFAS Cinisello Balsamo - Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale