Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Besana Brianza (Mb) - Valmorea (CO) - 19/11/2010 - 21/11/2010

Il raggio del suono

Pratiche di utilizzo della creatività artistica per l’integrazione sociale Ricerca scientifica e tecnologica applicata sui nuovi ausili per l’espressività.

19 Novembre 2010

Besana Brianza (MB) Teatro Edelweiss

 

14:30 Saluti

Vittorio Gatti, Sindaco di Besana Brianza

Silvia Preda, Assemblea dei Sindaci Ambito di Carate e Vice-Sindaco di Verano Brianza

Marta Petenzi, Fondazione Monza Brianza


Introduzione

Più parità più felicità: la scommessa del coinvolgimento di disabili nella produzione artistica. Angelo Riva, Cooperativa Sociale CRAMS
Pratiche espressive nella quotidianità dei servizi per la disabilità:
Pratiche integrative: "Arcobaleno", un'esperienza diretta con il Soundbeam.
David Jackson, Tonewall - Wokingham UK
Realizzare un'opera musicale: gli operatori dei servizi raccontano le pratiche del laboratorio
a cura di Cristina Crippa, Betti Trulla, Loredana Vignati, M. Antonia Molteni
Pratiche e metodologie in Italia:
Tutti diversi, tutti normali: percorsi di educazione alla diversità.
Chiara Stefani, Associazione il Mostro - Bologna
MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi
Stefania Guerra Lisi, Università Popolare
MusicArTerapia - Roma
I punti di vista sulle terapie espressive nella realtà socio-sanitaria locale:
Giuseppe Castelli, dirigente psicologo, ASL di Monza
Lorenzo Orlandi, musicoterapista, CDD di Lissone e Lega del Filo D'Oro di Lesmo Ricerca Scientifica: Utilizzo del Soundbeam nella valutazione del miglioramento nelle terapie di riabilitazione. Presentazione dei dati della ricerca.
Uberto Pozzoli, Istituto Medea
La Nostra Famiglia - Bosisio Parini

 

17:10 Dibattito

 

17:45 Conclusioni

Prospettive della pratica espressiva nella gestione territoriale delle disabilità
Chiarella Gariboldi, Fondazione Stefania
M. Antonia Molteni, Cooperativa Solaris Triuggio
Betti Colombo, La Nuova Famiglia Monza
Angelo Riva, Cooperativa sociale CRAMS

 

18:00 Aperitivo

 

19:00

The House that Cried opera per Soundbeam, Orchestra di Fiati e Band Rock
Direzione a cura di David Jackson, Maurizio Fasoli, Maurizio Rocca, Cornelia Dell'Oro.

In collaborazione con

Centri Diurni Disabili di Monza, CSE Fondazione Stefania di Lissone, CSE Atelier di Carate CSE Esperia di Verano
Tempo Libero Il Mosaico di Giussano, Comunità alloggio Villa Luisa di Besana, Comunità alloggio. La Nuova Famiglia di Monza.

 

20 Novembre 2010

 

10.00 Saluti e presentazione partner:

Agostino Grisoni, Presidente consorzio servizi sociali dell'Olgiatese
Simona Saladini, Assessore Servizi Sociali,
Sanità e Pari Opportunità Provincia di Como
Giulio Boscagli, Assessore Famiglia
e Solidarietà sociale Regione Lombardia


Introduzione:

Presentazione del progetto "Il raggio del suono". Progetto Interreg III
Angelo Riva, presidente coop sociale CRAMS
Pratiche dell'espressività nella terapia e per l'incremento della qualità della vita e dell'autonomia: progetto di network europeo per lo scambio di esperienze, pratiche, ricerche sull'espressività per le disabilità
David Jackson, Gran Bretagna
Adriano Cattaneo, Provvida Madre - Svizzera
Ruggero Plebani, responsabile accordo di programma Provincia di Lecco
Ricerca scientifica e tecnologica:
Linee di sviluppo del progetto di ricerca sull'autismo: una scommessa possibile?
Massimo Molteni, Istituto Medea
La Nostra Famiglia
Linee di sviluppo sulla tecnologia degli ausili e delle sensory room: ampliamo gli accessi delle disabilità
Giovanni Cospito, Conservatorio di Como

 

12:30 Dibattito

 

12:50 Conclusioni

Irma Missaglia, direttrice RSD Simpatia
Andrea Catelli, Consorzio servizi sociali
comuni dell'Olgiatese

 

13:00 Buffet

 

14.30

L'uso del Soundbeam
laboratori pratici con i disabili dei centri (su prenotazione)
David Jackson, Maurizio Rocca

La partecipazione ai laboratori e al convegno è gratuita

Il raggio del suono

Comitato scientifico
Uberto Pozzoli
Paola Colombo
David Jackson
Carlo Ravot
Irma Missaglia
Angelo Riva
Maurizio Rocca

Segreteria convegno
Paola Colombo
Mario Casalone
Irma Missaglia

Allestimento e logistica
Francesco Panzeri
Pierangelo Panzeri
Fabio Gilardi

Ufficio Stampa
Fiorenzo Radogna

 

 

 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa