Aula Magna Università di Pavia - Piazza Leonardo da Vinci
Promozione dei diritti delle persone con disabilità
Dalla "T4" alla Convenzione ONU.
Programma:
Ore 8.45
Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00
Saluti delle Autorità e Introduzione ai lavori
Ore 9.15
Giovanni Merlo - Direttore Ledha
Le reti delle organizzazioni di volontariato come strumenti per l'affermazione dei diritti.
Ore 9.30
Emanuela Dogliotti - Comunità Sant'Egidio
Da una riflessione con e tra persone con disabilità la nascita della mostra "Prove di sterminio. L'eliminazione dei disabili nella Germania nazista".
Ore 9.45
Matteo Schianchi - Fish - storico
Tragedie di ieri e di oggi. La lunga storia dei pregiudizi.
Ore 10.15
Katia Pietra - Comitato di Coordinamento Pavese per i problemi dell'handicap Onlus
Sopravvivere non basta: una rete provinciale per promuovere la cultura del diritto ad una vita "alla pari".
Ore 10.30
Alcune realtà in provincia di Pavia
Mauretta Cattanei - Presidente ANFFAS onlus Pavia
La Casa Satellite per sperimentare un futuro indipendente
Marco Bollani - Referente della Rete AdS - Pavia
L'Amministrazione di Sostegno: dalla tutela alla promozione dei diritti
Marco Terni - Cooperativa Sociale Arkè
Esperienze di lavoro di persone con disabilità
Ore 11.15
Break
Ore 11.30
Giampiero Griffo - Fish - Membro esecutivo mondiale di D.P.I.
La rivoluzione dei diritti umani. La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità
Ore 12.00
Dibattito
Ore 12.30
Spostamento presso Palazzo Mezzabarba sede Comune di Pavia
Visita alla mostra. Prove di sterminio. L'eliminazione dei disabili nella Germania nazista.
Ore 13.30
Buffet a cura cooperativa sociale ARKE'
Modera:
Pinuccia Balzamo - Presidente Centro Servizi Volontariato di Pavia