Premio per la Pace 2011
Il Premio promuove la cultura della pace e della solidarietą, attribuito a quei soggetti, persone o enti, che hanno realizzato azioni di pace promuovendo iniziative per la cooperazione allo sviluppo.
Regione Lombardia ha pubblicato il Bando per l'assegnazione del Premio per la Pace 2011. Il Premio promuove la cultura della pace e della solidarietą e viene attribuito a quei soggetti, persone fisiche o enti pubblici o privati, che hanno realizzato azioni di pace o testimonianze di solidarietą promuovendo iniziative per la cooperazione allo sviluppo. Quest'anno Regione Lombardia ha voluto imprimere maggiore visibilitą al Premio per la Pace 2011 dando la possibilitą ad Organizzazioni Non Governative ed Associazioni con finalitą solidaristiche, Rappresentanze diplomatiche, Istituti ed organismi di analisi, studio e ricerca, rappresentanti di stampa e testate giornalistiche, di proporre candidature al Premio anche per chi non sia lombardo o non abbia sede in Lombardia. A questo va aggiunto che anche i singoli cittadini possono candidare persone e/o soggetti che si sono distinti nell'ambito delle tematiche della cooperazione. Una Giuria, appositamente costituita, assegnerą 3 riconoscimenti che consistono in una targa con pergamena recante la motivazione del Premio e una somma in denaro di 10.000 euro; potranno inoltre essere assegnate Menzioni Speciali e Menzioni alla memoria. Regione Lombardia sarą lieta di accogliere proposte di candidature entro il 30 settembre 2011 e, al riguardo, invitiamo a visionare il sito della Regione Lombardia per i criteri di assegnazione del Premio.
Per ulteriori chiarimenti:
- dott.ssa Maria Elena Milano: tel. 02.6765.5288
e-mail: maria_elena_milano@regione.lombardia.it
- Luca Lo Vecchio: tel. 02.6765.8346
e-mail: luca_lo_vecchio@regione.lombardia.it
- Davide Pacca Dirigente Relazioni Internazionali Regione Lombardia - Presidenza
Tel. 02 6765 6525 Fax 02 6765 5883 davide_pacca@regione.lombardia.it