Villa Burba
Convegno: "Educare tra scuola, famiglia e territorio"
Riflettere e confrontarsi sul lavoro sociale ed educativo, sul ruolo degli operatori approfondendo le tante quotidianità e le situazioni di particolare difficoltà che coinvolgono i minori è l'obiettivo di questa giornata.
Le profonde trasformazioni ed evoluzioni in corso negli ultimi anni all'interno della nostra società hanno contribuito a modificare le forme di disagio, sviluppando un panorama di bisogni sempre più frammentato e differenziato e implicando la necessità di esplorare strategie e risorse capaci di dare risposte efficaci.
EDUCARE è un lavoro complesso, che necessita di una manutenzione perenne delle relazioni tra i diversi attori che abitano i territori, di impegno, di definizione per dare origine a ruoli condivisi, questa è la nostra mission.
In questo quadro rientra l'esigenza di una condivisione di competenze, di strumenti, di investimenti motivazionali che coinvolgono la corresponsabilità educativa di famiglie, scuola, enti ed organizzazioni del territorio e la necessità sempre maggiore di una forte integrazione e coordinamento dei diversi servizi e dei loro culture organizzative.
Il convegno è rivolto a operatori del sociale, sociopsicosanitari, genitori, docenti, educatori e volontari.
Programma della giornata
9.00 - Registrazione partecipanti
9.15 - Saluti
- Pietro Romano, Sindaco Città di Rho
- Primo Mauri, Presidente Ser.Cop
- Giuseppe Calicchio, Direttore sociale ASL Milano 1
9.45 - UN IMPEGNO SOCIALE INELUDIBILE: riattualizzare il senso della "tutela minori.
Franca Olivetti Manoukian, StudioAPS AnalisiPsicoSociologica
10.30 - DIALOGHI POSSIBILI: la collaborazione tra istituzioni, servizi e famiglie.
Guido Ciceri, Direttore Ser.Cop
Francesca Musicco, Responsabile Servizio Tutela Ser.Cop.
11.00 Coffee break
11.20 - UNA GIORNATA PARTICOLARE: riflessioni sulla identità professionale.
Filmato video
11.45 - LO ZEN E L'ARTE DI MANUNTENZIONE DELLA FAMIGLIA. Il lavoro dell'educatore domiciliare tra e per le competenze genitoriali.
Claudio Figini, presidente Coop. Comin
12.15 - COSI È SE VI PARE : l'educatore a scuola tra orizzonti di senso e difficoltà di ruolo.
Dafne Guida, psicopedagogista e Direttore di Stripes Coop.
12.45 - Dibattito
13.00 - Buffet a cura di Ser.Cop
14.00 - Workshops
- L'educativo a scuola: la didattica lo strumento, il progetto di vita l'obiettivo
- L'Amministratore di Sostegno e il tutore per minori
- L'educatore nella casa del bambino
17.00 - Restituzione in plenaria
18.00 - Termine della giornata
Per ulteriori informazioni, visita il sito www.pedagogia.it