Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Pavia - 22/10/2011

Sala Conferenze "Enrico Magenes" - Collegio S. Caterina da Siena, Via S. Martino 17/A

Bambini fino in fondo

Anffas Pavia organizza un covengno sulle modalità di comunicazione della diagnosi di disabilità alle famiglie e le opportunità esistenti per il bimbo disabile e la sua famiglia “dopo la diagnosi”.

Ore 8.30 - 13.00
La comunicazione della diagnosi di disabilità è un momento di grande disorientamento che modifica significativamente la vita di tutta la famiglia.
Seguendo le tracce di quanti l'hanno preceduta, Anffas Pavia ha indagato le modalità di comunicazione della diagnosi di disabilità alle famiglie nelle strutture territoriali di nascita e cura e le opportunità esistenti per il bimbo disabile e la sua famiglia "dopo la diagnosi", per costruire un percorso di convivenza, non di sopravvivenza, con la disabilità.

Programma
Ore 8.30 - 9.00:
Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 - 9.10: Apertura dei lavori - M. Cattanei
Ore 9.10 - 9.20:
Presentazione del Progetto - D. Morra
Ore 9.20 - 9.50: Saluto delle autorità e delle Istituzioni che hanno collaborato alla realizzazione del Progetto
Ore 9.50 - 10.20: La comunicazione della diagnosi di disabilità nel nostro territorio: Risultati del questionario ANFFAS Pavia - F. Boveri e V. Destefani
Ore 10.20 - 10:50:
Dopo la diagnosi di disabilità: Il bambino con disabilità e la sua famiglia nella nostra realtà: analisi delle opportunità esistenti, tra pubblico e privato-sociale, e dei bisogni ancora insoddisfatti - M. Bollani
Ore 10:50 - 11.20:
La presa in carico del bambino con disabilità e della sua famiglia: La necessità di una presa in carico precoce, globale e continuativa del bambino con disabilità e della sua famiglia. Il ruolo delle Istituzioni, delle Associazioni e della Comunità territoriale - C. Torselli
Ore 11.20 - 12.30:
Una destinazione imprevista (proiezione documentario): Il contributo di una piccola-grande Associazione, il significato di una testimonianza - L. Borghetto, M. Spallino (Ass. L'abilità Onlus)
ore 12.30: dibattito e chiusura dei lavori - conduce M. Cattanei

Conduce
Mauretta Cattanei
Presidente ANFFAS Pavia ONLUS

Relatori
Marco Bollani

Direttore Cooperativa "Come noi" Mortara
Laura Borghetto
Presidente Associazione "L'abilità" ONLUS
Francesca Boveri
Psicologa - Psicoterapeuta
Valeria Destefani
Psicologa - Psicoterapeuta
Donatella Morra
Referente del Progetto
Maria Spallino
Madre, Membro Direttivo Associazione "L'abilità" ONLUS
Carla Torselli
Presidente ANFFAS Lombardia ONLUS

Per informazioni e iscrizioni:
ANFFAS Pavia ONLUS
0382539438
anffaspv@libero.it

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa