Pegognaga, Centro Culturale " Livia Bottardi Milani" - Piazza Vittorio Veneto, 14
“Ads… una opportunità… una scelta”: è la volta del Distretto di Suzzara
Il corso intende promuovere la figura dell’Ads, offrire le conoscenze di base per svolgere con maggiore consapevolezza l’incarico, aumentare il numero di potenziali candidati al ruolo di Ads.
Il progetto Ads "A sostegno di una opportunità in collaborazione con l'ASL, la Provincia di Mantova e l'Ufficio di Piano di Suzzara organizza a Pegognaga il percorso formativo "Ads: una opportunità... una scelta". È rivolto a cittadini, familiari, Associazioni di Volontariato direttamente coinvolte da tali problematiche, collaboratori e dipendenti di organizzazioni di volontariato e di terzo settore, cittadini sensibili ad un impegno futuro. Il corso intende promuovere la figura dell'Ads, offrire le conoscenze di base per svolgere con maggiore consapevolezza l'incarico, aumentare il numero di potenziali candidati al ruolo di Ads e degli iscritti al relativo Elenco provinciale degli Ads. La partecipazione è gratuita. Si articola in quattro incontri il 22 e 29 ottobre ed il 5 e 12 novembre. Scadenza iscrizioni 15 ottobre.
Obiettivi
Diventare Amministratore di Sostegno di una persona "fragile" non significa provvedere alla sua assistenza, ma assumere l'impegno di aiutarla a migliorare la qualità di vita, svolgendo quegli adempimenti che altrimenti non potrebbero essere eseguiti dalla persona stessa (nei limiti di quanto disposto dal Giudice Tutelare).
Con questo corso si intende promuovere la figura dell'Ads, offrire le conoscenze di base per svolgere con maggiore consapevolezza l'incarico, aumentare il numero di potenziali candidati al ruolo di Ads e degli iscritti al relativo Elenco provinciale degli Ads.
Destinatari
Il corso è rivolto a cittadini, familiari, Associazioni di Volontariato direttamente coinvolte da tali problematiche, collaboratori e dipendenti di organizzazioni di volontariato e di terzo settore, cittadini sensibili ad un impegno futuro. La partecipazione è gratuita.
Calendario
SABATO 22 OTTOBRE 2011 - ORE 9.00-12.30
1. Il Progetto AdS su Mantova: obiettivi e azioni
Il progetto mantovano "AdS: a sostegno di un'opportunità" ed il ruolo delle associazioni locali nell'ambito del progetto: obiettivi ed azioni
- Lorenzo Tornaghi, Responsabile del progetto
2. La legge 6/2004: che opportunità?
La legge 6/2004 sull'amministrazione di sostegno: contenuti e procedure.
Amministrazione, interdizione ed inabilitazione: differenze e appropriatezza del ricorso dell'Amministratore di Sostegno
- Matteo Magri, Avvocato del Foro di Mantova
- Mariangela Gorgaini, Associazione "Con noi dopo di noi"
SABATO 29 OTTOBRE 2011 - ORE 9.00-12.30
3. Il progetto di vita: che bisogni e che futuro?
L'area della Salute Mentale e la relazione con la persona
I servizi per anziani: che futuro... di qualità?
I servizi per la disabilità: il "dopo di noi"
I servizi/interventi a favore della fragilità sul territorio
I servizi per le dipendenze: tossicodipendenza ed alcoldipendenza
L'Ufficio di Protezione Giuridica dell'ASL
- Stefano Pellizzardi - Ser.T. Suzzara
- Andrea Pinotti - Direttore DSM Mantova
- Gabriele Giannella - Direttore Area prevenzioni ambiente di vita
- Marco Cerri - Cooperativa CHV
- Maria Elena Margonari - Resp. Ufficio di Piano Suzzara
- Serena Zoboli - Resp. Uff . Protez. Giuridica ASL
SABATO 5 NOVEMBRE 2011 - ORE 9.00-12.30
4. Il ricorso
Aspetti procedurali: la predisposizione del ricorso (la documentazione a corredo: le certifi cazioni sanitarie e la relazione psico-sociale), il decreto di nomina, il giuramento, il rendiconto
- Luca Ughini, Uffi cio di Protezione Giuridica
5. Il ruolo degli Amministratori di Sostegno
I compiti e le Responsabilità dell'Amministratore di Sostegno; presentazione di un caso
- Luca Ughini, Uffi cio di Protezione Giuridica
SABATO 12 NOVEMBRE 2011 - ORE 9.00-12.30
6. Esperienze, motivazioni, emozioni...per "far crescere"
Esperienze concrete di "persone vere e di associazioni vere" a fianco della persona fragile: la relazione tra Amministratore di Sostegno, beneficiario e familiari
- Matteo Magri, Avvocato del Foro di Mantova
- Luca Ughini, Uffi cio di Protezione Giuridica
- Donatella Bertelli, Associazione X fragile
- Carlo Alberto Costa, Genitore
- Lea Briani, AdS
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione e il modulo relativo all'eventuale richiesta di iscrizione all'Elenco provinciale degli AdS
Sede
Pegognaga, Centro Culturale " Livia Bottardi Milani" - Piazza Vittorio Veneto, 14
Iscrizioni
Per iscriversi è necessario consegnare o inviare via fax la scheda compilata entro e non oltre sabato 15 ottobre a
Ufficio Politiche Sociali - Provincia di Mantova
Fax: 0376 204328 - E-mail: pol.soc@provincia.mantova.it - Tel.: 0376 204201
Per informazioni
Ufficio di Protezione Giuridica: 0376-334554
Ufficio di Piano di Suzzara: 0376-513239
Progetto AdS: 393-1959417 - Sito: www.mantova.progettoads.net
E-mail: tornaghi@progettoads.net