Cascina Ovi, via Olgia n.11
Presentazione del corso di formazione “Autismo … e non solo”
Mosaico Servizi, in collaborazione con il Comune di Segrate, organizza tre incontri di informazione/formazione per gli operatori e gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado che operano sul territorio.
Corso organizzato in occasione della pubblicazione delle nuove linee guida sul trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico emesse dall'Istituto Superiore della Sanità.
Tre incontri nei quali verranno affrontati argomenti e presentati strumenti educativi utili a favorire una buona pratica quotidiana con bambini, adolescenti e giovani adulti con Disturbo Generalizzato dello Sviluppo (e non solo).
Obbiettivi del corso
Informare/formare operatori ed insegnati che lavorano con bambini, adolescenti e giovani adulti con Disturbo Generalizzato dello Sviluppo, proponendo una panoramica globalesull'autismo, il defi cit cognitivo e la disabilità psichica.
Porre basi utili per l'instaurazione di nuove collaborazioni e per il miglioramento di quellegià in corso, nell'ottica di un costruttivo lavoro di rete con il territorio.
Il corso è rivolto a tutti gli insegnanti e gli operatori (educatori professionali, psicologi,insegnanti di sostegno, assistenti alla comunicazione,...) delle scuole di ogni ordine e grado che operano sul territorio.
Il corso di formazione/informazione si articolerà in 3 giornate (21 marzo, 18 aprile e 23 maggio 2012) dalle 17.00 alle 20.00, presso il CSE People, in Viale Manzoni 4, a Segrate.
La partecipazione al corso è completamente gratuita.
1° INCONTRO - 21 marzo 2012 - ore 17.00
Docente: Dr.ssa Federica Aggio
Argomenti:
Il Disturbo Generalizzato dello Sviluppo
- La classifi cazione diagnostica
- Caratteristiche cliniche e peculiarità legate allo Spettro
- Basi eziopatogenetiche
- Dalla valutazione al progetto
- Trattamento e linee guida
2° INCONTRO - 18 aprile 2012 - ore 17.00
Docente: Dr.ssa Marilena Zacchini
Argomenti:
Il comportamento problema
- Come defi niamo il comportamento problematico
- Racconta e analisi degli strumenti per la raccolta dei dati: analisi funzionale
- L'ABC e gli interventi educativi
- Scelta delle strategie, applicazioni e monitoraggio
3° INCONTRO - 23 maggio 2012 - ore 17.00
Docente: Dr.ssa Marilena Zacchini
Argomenti:
Dalla valutazione al progetto
- La valutazione funzionale
- Come leggere i dati della valutazione: evidenziare i punti di forza e di debolezza
- Declinare un progetto condiviso
- Strumenti e strategie educative nell'approccio psicoeducativo