I.I.S. “Carlo Cattaneo” - Piazza della Vetra, 9
Difficoltà di insegnamento e didattica inclusiva. Quando il gioco si fa duro…
Convegno dedicato agli aspetti centrali del processo di inclusione: le strategie, le modalità di lavoro e gli strumenti, promosso dal G.L.I.P di Milano.
L'Ufficio Supporto all'Autonomia tiene fede all'impegno assunto di ritornare ciclicamente suisignificati e sulle modalità di costruzione di una scuola inclusiva.
Gestione della classe, didattica per l'inclusione e per il potenziamento delle competenze di tutti e di ciascuno, meccanismi psicobiologici che influenzano i processi cognitivi, prevenzione delle difficoltà di apprendimento, tecnologie che aiutano a dare risposte personalizzate: sono i temi che eccellenti docenti universitari tratteranno in riferimento a esiti di attività di ricerca e sperimentazione sul campo, per e con le scuole.
La scelta degli argomenti è scaturita dalla consapevolezza della sempre maggiore complessità con la quale i docenti di tutti gli ordini di scuola si confrontano quotidianamente e della difficoltà di personalizzare ciascun percorso. Vorremmo che la riflessione proposta offrisse spunti di arricchimento/rivisitazione dell'offerta didattico-metodologica, in modo tale da renderla accessibile a ciascuno.
L'iniziativa è destinata ai dirigenti scolastici e ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ma è aperta anche alla partecipazione dei genitori e del personale educativo.
Il Convegno si terrà dalle ore 9.00 alle ore 14.00.