Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Brescia - 25/05/2012

Sala Convegni - Spazio Regione Lombardia - Via Dalmazia, 92/94

Amministrazione di sostegno e salute mentale

Iniziativa del Progetto AdS Brescia finalizzata a contribuire alla sensibilizzazione alla protezione giuridica nell’area della salute mentale.

 

Il Progetto AdS Brescia ha scelto di dare un contributo alla sensibilizzazione alla protezione giuridica nell'area della salute mentale, attraverso un'iniziativa dedicata. Per volontà dei soggetti del Terzo Settore che animano l'iniziativa, tra le quali l'associazione "Nessuno è un'isola" ha assunto un ruolo di coordinamento, la stessa è stata pensata nella forma di un work shop, nel quale favorire il confronto e la contaminazione tra prospettive ed esperienze diverse, con l'obiettivo di dare significato alla protezione giuridica in relazione al progetto di vita della persona con disagio psichico.

 

Il Progetto AdS Brescia ha scelto di dare un contributo alla sensibilizzazione alla protezione giuridica nell'area della salute mentale, attraverso un'iniziativa dedicata.
Per volontà dei soggetti del Terzo Settore che animano l'iniziativa, tra le quali l'associazione "Nessuno è un'isola" ha assunto un ruolo di coordinamento, la stessa è stata pensata nella forma di un work shop, nel quale favorire il confronto e la contaminazione tra prospettive ed esperienze diverse, con l'obiettivo di dare significato alla protezione giuridica in relazione al progetto di vita della persona con disagio psichico.
L'intervento di apertura è riservato al dirigente della Sede Territoriale di Regione Lombardia, Dott. Corsini, che ospita l'iniziativa.

 

Farà poi da premessa allo scambio di esperienze, un contributo dell'Ufficio di Protezione Giuridica dell'ASL di Brescia, che ha significativamente collaborato alla progettazione dell'evento, che sarà finalizzato a fornire la geografia dell'Amministrazione di Sostegno nel territorio, quale delineata dalla rilevazione dati dell'attività dell'anno 2011.
A seguire lo spazio alle testimonianze, cui parteciperanno, insieme a familiari e volontari, operatori dei Dipartimenti di Salute Mentale delle Aziende Ospedaliere del territorio, che guideranno i partecipanti alla scoperta delle buone prassi instauratesi al fine di favorire l'accesso all'Amministrazione di Sostegno.

 

Per animare il confronto e la partecipazione dei presenti, nel corso dell'iniziativa sarà chiesto agli stessi di rispondere a un questionario, utile a rilevare le impressioni relative all'impiego dello strumento e ad affrontare i temi emergenti. Un'anticipazione al questionario è già inserita nella scheda d'iscrizione.

 

Programma
8.30-9.00 - Registrazione partecipanti e consegna questionario.
9.00-9.15 - Il saluto di Regione Lombardia - Giuseppe Corsini - dirigente Sede Territoriale di Brescia
9.15-9.30 Presentazione Progetto AdS Brescia - Simona Rapicavoli - assistente sociale, referente progetto
9.30-9.45 - Presentazione workshop - Luigi Croce - medico psichiatra, Ambulatorio Neurologia e Psichiatria FoBAP Onlus, chairman
9.45-10.00 - Rilevazione dati attività anno 2011 - Giovanna Lorini - assistente sociale, coordinatrice Ufficio Protezione Giuridica-ASL di Brescia
10.00-11.00 - Esperienze di Amministrazione di Sostegno a confronto raccontate da:
Familiare, Volontario, Assistente Sociale, Medico Psichiatra
11.00-11.15 - Compilazione questionario
11.15-11.45 - Coffee Break
11.45-12.30 - Presentazione dati questionario e discussione - Claudio Ghidelli - psicoterapeuta, rappresentante associazione "Nessuno è un'isola"
12.30-13.00 - Ipotesi per il futuro

 

L'appuntamento sarà dalle ore 8.30 alle ore 13.00. E' richiesta la compilazione della scheda di iscrizione e di un questionario.

 

Informazioni
Scheda di adesione e questionario in allegato devono essere inviati alla Segreteria Organizzativa presso Anffas Brescia Onlus alla c.a. di Simona Cavalli (via fax 0302312717 o via mail a progettoads.bs@progettoads.net).

 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa