Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 14/12/2012

Società Umanitaria - Sala Cinema - via S. Barnaba, 48

I luoghi della salute mentale

A trentaquattro anni dalla legge 180 che ha portato gradualmente alla chiusura dei manicomi, le persone con una fragilità psichica non hanno trovato la necessaria accoglienza e inclusione sociale.

 

Di fronte a situazioni d'abbandono emergono proposte prevalentemente incentrate sulla cura farmacologica, ricoveri lunghi e luoghi chiusi. Quali alternative sono possibili oggi per evitare il ritorno al passato?
Che contributo può dare la psicoanalisi?

 

Ne discutono:

Valerio Canzian, presidente associazioni di familiari e volontari
Domenico Cosenza, psicoanalista membro SLP, direttore scientifico della comunità terapeutica La vela di Moncrivello (VC), docente IF
Giuseppe Dell'Acqua, psichiatra, già direttore Dipartimento Salute Mentale di Trieste
Andea Materzanini, psichiatra, direttore Dipartimento di salute mentale, Azienda Ospedaliera M. Mellini di Chiari (BS)

 

Coordina:

Marco Focchi, psicoanalista membro SLP, direttore dell'Istituto freudiano - sede di Milano

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa