Caritas Ambrosiana - Salone Mons. Bicchierai - via san Bernardino, 4
Dialoghi sulla disabilità Comunicare la diversità
Caritas Ambrosiana organizza, in collaborazione con la Pastorale Giovanile, un ciclo di incontri rivolti ai giovani che vogliono approcciarsi alla disabilità.
La scelta di parlare della disabilità è la scelta di parlare di tutti noi, di tutte le nostre famiglie, di tutti i nostri amici, in un momento della vita o in tutta la vita: la disabilità è un evento del tutto "democratico", coinvolge ogni età, ogni classe sociale, ogni livello economico e culturale, ogni latitudine e longitudine, coinvolge tutti noi.
Anche la comunità cristiana è interrogata e interpellata fortemente: la disabilità non è un concetto astratto, si concretizza in persone con caratteristiche e modalità comunicative assai differenti, diventa quindi indispensabile trovare la chiave che ci consenta di entrare in relazione. Solo dedicando un'attenzione particolare alla comunicazione è possibile passare dalla "diversità" alla "normalità delle differenze".
26 gennaio 2013
9.30 - 12.00
Relazione: "Conoscere: la differenza non è diversità"
Renato Pacchioni, Studio Dedalo
2 febbraio 2013
9.30 - 12.00
Relazione:"Comunicare: linguaggi diversi, non solo parole"
Carlo Riva, Associazione l'abilità
5 febbraio 2013
18.00 - 20.00
Relazione:"Vivere: la relazione crea normalità"
Alessandra Buzzanca, Cooperativa Il Fontanile
Marta Cabinio, Associazione Handicap su la testa
12 febbraio 2013
18.00 - 20.00
Relazione:"Incontrare: i testimoni"
Una famiglia, un fratello
Iscrizioni:
Compilando l'apposito modulo on line sul sito della Pastorale Giovanile
oppure contattando il Servizio Giovani - Tel. 02.58391330 - E-Mail giovani@diocesi.milano.it