Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 21/01/2014

Fondazione Policlinico IRCCS - via Commenda, 12 - Piano: T - Padiglione: Mangiagalli - Aula MAGNA MANGIAGALLI

Comunicazione aumentativa

Programma di formazione rivolto a genitori, insegnanti e operatori sanitari, organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa. Per il primo incontro iscrizioni entro il 16/01.

 

Bambini che non parlano o riescono a dire solo poche parole, bambini che fanno fatica a capire le parole degli altri. Per tutti, crescere senza la possibilità di comunicare è difficile ed è essenziale trovare dei modi che permettano di comunicare lo stesso senza la voce.

 

La frequenza al corso è gratuita ed è aperta a genitori, insegnanti ed operatori sanitari.
È stato richiesto l'accreditamento ECM per le seguenti figure professionali: medici, psicologi, educatori, logopedisti, terapisti della neuro psicomotricità, fisioterapisti, assistenti sanitari, infermieri, infermieri pediatrici, terapisti occupazionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica.

PROGRAMMA

Introduzione alla CAA
21 gennaio 2014, 13.45/18.00 - Aula Magna Mangiagalli

La Comunicazione Iniziale
28 gennaio 2014, 9.00/18.00 - Polo Scientifico

Laboratorio Libri su misura
13 e 14 febbraio 2014, 9.00/18.00 - Polo Scientifico
Il Laboratorio Libri offre un contesto di lavoro collaborativo e molto pratico fra le diverse figure coinvolte: tutti sono in grado di portare contributi a partire dalle indicazioni dei formatori. Il confronto avviene all'interno di piccoli gruppi e viene in seguito condiviso fra di essi.
Ogni gruppo è organizzato intorno a un bambino reale (anche se non fisicamente presente) e prevede fino a 8 componenti. Per poter organizzare il gruppo è necessaria lacontemporanea presenza di almeno un genitore, un insegnante e un operatore sanitario del bambino. Le altre figure presenti possono conoscere il bambino oppure no.

Tecnologia per la CAA
21 febbraio 2014, 10.00/16.00 - Aula Devoto
Formazione a Distanza (FAD)
Febbraio-maggio 2014

L'uso di libri e storie con la CAA
11 marzo2014, 9.00/18.00 - Polo Scientifico

Strumenti di CAA: Lettoscrittura in simboli
28 marzo 2014, 13.45/18.00 - Polo Scientifico

Strumenti di CAA: Tabella Principale
11 aprile 2014, 13.45/18.00 - Polo Scientifico

Strumenti di CAA: il Passaporto
9 maggio 2014, 13.45/18.00 - Polo Scientifico

Laboratorio Libri Avanzato
22 maggio 2014, 9.00/18.00 - Polo Scientifico

Strumenti di CAA: tabelle a tema
29 maggio 2014, 9.00/18.00 - Polo Scientifico


Per poter chiedere l'assessment è richiesta la partecipazione alla giornata introduttiva alla CAA, al Laboratorio "Libri su Misura", alla Formazione a Distanza (FAD), al Laboratorio Libri Avanzato.

 

Per l'iscrizione consultare il sito: www.policlinico.mi.it/corsi
Cliccare su accesso utente e inserire il proprio nome utente e password, se già posseduti, oppure procedere alla "registrazione nuovo utente". (in questo secondo caso riceverete un vostro nome utente e una password utili per qualsiasi altra iscrizione ai corsi vorrete fare). A questo punto potete scegliere il corso e procedere all'iscrizione. L'avvenuta iscrizione viene confermata dal ricevimento di una email al proprio indirizzo.
Per ogni difficoltà di registrazione al portale o iscrizione al corso contattare la segreteria organizzativa all'Ufficio Formazione e Aggiornamento:
tel. 02 5503.8327
e-mail formazione@policlinico.mi.it

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa