viale Piceno 60
Dai servizi dedicati al progetto di vita
C'è tempo fino al 24 ottobre per iscriversi al corso. Solo trenta i posti disponibili.
Sono solo 30 i posti disponibili per il corso "Dai servizi dedicati al progetto di vita: La ricerca di nuove modalità di azione nell'ambito della disabilità" che inizierà il 12 novembre 2014 presso la sede della Provincia di Milano di viale Piceno.
In questi ultimi anni le riflessioni e le prassi operative legate al mondo della disabilità hanno visto significative evoluzioni. Da un lato si sono affermati nuovi paradigmi, nuovi sfondi integratori rispetto alla ricerca di senso e di valore dell'azione socio educativa: pensiamo anche solo ai concetti di progetto di vita e di inclusione sociale. Sono punti di riferimento che stanno costituendo un orizzonte culturale interessante, e sfidante, rispetto alla ricerca di modalità di intervento più incisivo e in grado di accogliere la domanda di vita che caratterizza le persone con disabilità e le loro famiglie.
Su un altro piano il sistema dei servizi e delle progettualità concrete è stato attraversato da notevoli ripensamenti e da significativi fermenti ideativi rispetto alla propria capacità di accompagnare effettivamente percorsi biografici e identitari all'interno delle condizioni "naturali" della vita di tutti noi e non per forza di cose all'interno di contesti specifici e separati. Un lavorio che , facendo tesoro di quanto elaborato negli ultimi decenni dalla rete dei servizi che via via si è istituita nei nostri territori, ha aperto strade di ricerca interessanti e a volte davvero originali rispetto alla realizzazione di prassi operative capaci di sostenere i tragitti delle persone con disabilità e delle loro famiglie verso possibili compimenti della propria soggettività ed intrecci vitali reali con il contesto esterno e le domande di crescita che lo attraversano.
Durata complessiva del corso, 28 ore di lezione. C'è tempo fino al 24 ottobre 2014 per perfezionare l'iscrizione. Per informazioni, Brunella Castelli b.castelli@provincia.milano.it.
Per iscriversi al corso, è necessario compilare la scheda d'iscrizione che trovate qui.