Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 06/06/2015 - 15/06/2015

Varie localitą

Le giornate di informazione e consapevolezza sulla malattia di Huntington

Per 10 giorni, attraverso gli "Huntington Point", concerti, spettacoli e convegni per parlare di malattia, ricerca, cura e sostegno alle famiglie. Dal 6 al 15 giugno a Milano.

La Malattia di Huntington è una malattia neurologia e genetica ancora troppo poco conosciuta, porta spesso con sé auto-isolamento, crea disagio e sofferenza. Data la complessità della malattia, le famiglie si trovano alle prese anche con la difficoltà di trovare strutture adeguate di riferimento sul territorio e personale qualificato. Per questo, per la prima volta in Italia “AICH Milano” promuove gli Huntington’s Days per accendere la luce sulla Malattia di Huntington, sulle necessità, sui bisogni e le risposte che costantemente cercano le persone coinvolte.

Per dieci giorni i volontari di AICH Milano onlus organizzeranno eventi, incontri e momenti di approfondimento sulla malattia e la ricerca scientifica a partire dal 6 giugno, "Giornata dell'Huntington"per concludersi il 15 giugno, con un convegno scientifico internazionale.

Tra gli appuntamenti in programma:
- il 6 giugno, per un grande evento luminoso;
- l’11 giugno, al Teatro Rosetum, con Huntington in Musica, dove ci sarà un concerto jazz, uno spettacolo teatrale de La Compagnia della Farfalla, e la lettura di alcuni testi tratti da “Veronica ha bruciato la torta” di Augusto Bianchi Rizzi;
- il 15 giugno presso la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano per il convegno scientifico “Prendersi Cura è nel Nostro DNA”.

AICH Milano Onlus con gli HUNTINGTON’S DAYS vuole essere sempre di più accanto alle famiglie, perché accanto ad ogni malato c’è una famiglia che soffre. Vuole essere ambasciatrice per la divulgazione dei risultati della ricerca e coinvolgere sul territorio nazionale volontari per un unico messaggio concreto e trasparente, informando, aiutando e sostenendo tutti coloro che sono coinvolti nella Malattia di Huntington.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa