Questa gara è il nostro fiore all’occhiello – spiega il vicepresidente cairatese Bruno Frigeri, che è anche numero uno della FIDAL Varese -. Non sono molte le competizioni così longeve. Questo non è certo il momento più florido per la nostra disciplina, ma noi andiamo avanti, con successo. Sono gli stessi atleti e le società partecipanti a invitarci e invogliarci a proseguire su questa strada”.

Il campo di via Matteotti è da sempre teatro di record e grandi prestazioni, ma Frigeri sottolinea: “Lo scopo del nostro Meeting è puramente promozionale. Ciò che ci sta a cuore è far conoscere lo sport per disabili e dare a questi ultimi una possibilità per praticarlo”.

I rappresentanti di FISDIR saranno 110, portacolori di 10 squadre provenienti non solo dalla Lombardia, ma anche da Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e Trentino. Nel corso della giornata s’esibiranno pure una ventina di atleti disabili fisici.

Giurie e concorrenti si riuniranno alle ore 8.30, mentre le gare vere e proprie scatteranno alle 9. Al termine delle gare, verranno premiati tutti i partecipanti, indipendentemente dai risultati.