Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 23/09/2017 - 24/09/2017

Cento Spazio Vita - Ospedale Niguarda

La persona oltre la cura

Il Centro Spazio Vita organizza un seminario sull’utilizzo e l’efficacia delle nuove tecnologie per favorire il benessere dell’individuo in contesti socio sanitari, educativi e di riabilitazione

Il Centro Spazio Vita Niguarda Onlus, grazie alla sua esperienza nella riabilitazione psico-sociale della persona con disabilità motoria, organizza un seminario sull’utilizzo e l’efficacia di nuove metodologie che permettano il benessere e la crescita personale dell’individuo in contesti socio sanitari, educativi, di prevenzione e riabilitazione: Pet Therapy, Arteterapia, Musica di Insieme e Teatro Sociale.

Il seminario si terrà il 23 e 24 settembre presso il Centro Spazio Vita e prevede una parte teorica e una pratica: i corsisti avranno la possibilità di sperimentare direttamente le metodologie affrontate durante il corso.

Il seminario, per il quale è stato riconosciuto l’accreditamento di 14 crediti ECM, è rivolto a fisiatri, neurologi, pediatri, neurofisiopatologi, medici in cure palliative, psicoterapeuti, psicologi, terapisti occupazionali, infermieri, fisioterapisti, educatori professionali, insegnanti, veterinari, arte terapisti, musicoterapisti, operatori cinofili, studenti e a tutti gli operatori che hanno a che fare con le seguenti disabilità: lesioni al midollo spinale, spina bifida, tetraplegia spastica, paralisi cerebrale infantile, autismo e altri tipi di disabilità cognitive. I relatori, infatti, partiranno dall’esperienza di Spazio Vita per illustrare, grazie alle loro conoscenze ed esperienze professionali,  come queste metodologie possano essere utilizzate anche in presenza di disabilità cognitive.

Il programma prevede una sessione introduttiva in plenaria in cui verranno illustrate, in linea generale, le quattro metodologie previste dal seminario - Pet Therapy, Arteterapia, Musica di Insieme e Teatro Sociale -e la successiva suddivisione in workshop tematici che si svolgeranno in contemporanea. In questo modo ogni partecipante avrà la possibilità di prendere parte al workshop più affine alle proprie necessità professionali. Ogni workshop inizierà con una sessione di lezioni teoriche per poi proseguire, il giorno successivo, con le lezioni pratico-esperienziali che permetteranno ai partecipanti di mettere in pratica le teorie apprese il giorno precedente.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa