Palazzo dei congressi - piazza Europa 5
Disfagia: una problematica diffusa e sottovalutata
Trentacinquesimo corso di aggiornamento promosso da Anffas di Desenzano del Garda. Previsti i crediti ECM per le professioni sanitarie, quota di partecipazione di 50 euro.
Trentacinquesimo corso di aggiornamento promosso da Anffas di Desenzano del Garda dal titolo “Disfagia: una problematica diffusa e sottovalutata”. La presa in carico del paziente con disfagia è un'attività che assorbe sempre di più l'attività foniatrica e logopedica. I disturbi della deglutizione infatti sono rinvenibili in tutte le età della vita, anche se è all'invecchiamento generale della popolazione che si deve l'aumento della richiesta di intervento riabilitativo specifico per la deglutizione. La presa in carico deve essere il più possibile precoce onde evitare l'insorgenza di malnutrizione, fenomeni infiammatori polmonari (polmonite ab ingestis) e paura di deglutire. Il trattamento riabilitativo incide direttamente sui meccanismi disfunzionali dalla modifica dei quali si attende un miglioramento della funzionalità deglutitoria.
Sono previsti crediti ECM per le professioni sanitarie. Quota di partecipazione: 50 euro.
È obbligatoria la pre-iscrizione inviando ad amministrazione@anffasdesenzano.it copia del versamento effettuato e la scheda di iscrizione disponibile sul sito www.anffasdesenzano.it