Università IULM - via Carlo Bo 1
“Convegno nazionale sulla qualità della vita per le disabilità: scegliere insieme”
Un seminario promosso da Fondazione Sospiro Onlus. A conclusione della tre giorni un workshop con Nick Gore presso l'istituto ospedaliero Sospiro di Cremona
L’evento promosso da Fondazione Sospiro Onlus -il Convegno Nazionale sulla Qualità della Vita per le disabilità- è giunto alla sua tredicesima edizione: un impegno costante sul terreno culturale e scientifico a favore della disabilità, quest’anno dedicato alla scelta. Scegliere rappresenta per antonomasia la condizione umana. Abbiamo sempre uno spazio per dirigere, in una direzione o in un’altra, la nostra vita. E in questa condizione risiede la responsabilità morale dell’esistere. Scegliere e assaporare l’esperienza è il sale della vita, la qualità dell’esistenza. La scelta rimanda indirettamente anche al tema della libertà che dobbiamo poter sperimentare per vivere una vita di qualità.
È spesso assai difficile, infatti, coniugare la necessità di tutela e protezione con l’offerta di opportunità di vita che consentano di esprimere scelte vere e libere. La dimensione della scelta rappresenta nel contempo sia una dimensione valoriale e deontologica che un orizzonte per gli esiti verso cui orientare gli interventi. Consentire scelte significa anche porsi in ascolto. Ascoltare non è solo una propensione etica ma un insieme di competenze professionali specifiche necessarie per sostenere anche chi ha gravissime limitazioni comunicative.
Nel corso della giornata del 10 settembre si svolgeranno quattro seminari pre-convegno, il convegno vero e proprio si svolgerà nel pomeriggio del 10 settembre e durante la giornata dell’11 settembre. A conclusione, appuntamento il 12 settembre con post-conference workshop con Nick Gore: “La tua vita, la tua scelta: gli approcci comportamentali per l’empowerment delle persone con disabilità e autismo e degli operatori” (appuntamento il programma presso l’istituto ospedaliero Sospiro Onlus a Cremona).
Il programma completo e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito della Fondazione Sospiro.