Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Lodi - 03/12/2018

via Polenghi Lombardo

“Dalle architettoniche alle culturali: le barriere escludono”

Appuntamento promosso da "Genitori Tosti" e dal CLEBA propongono alla città di Lodi un nuovo momento di riflessione sul tema delle barriere

“Dalle architettoniche alle culturali: le barriere escludono. Approcci, esperienze idee e strategie per superarle” è il titolo del convegno in programma a Lodi il 3 dicembre in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità.

Il convegno è organizzato dall’associazione “Genitori tosti in tutti i posti”, dal CLEBA (comitato lodigiano per l’eliminazione delle barriere architettoniche) dall’Istituto tecnico economico ITE “Agostino bassi” che si svolgerà presso l’auditorium Tiziano Zalli (via Polenghi Lombardo) dalle ore 9 alle ore 13.

Il convegno vuole essere l’evento conclusivo di un percorso iniziato lo scorso maggio con il percorso “Scuola4ALL. La scuola oltre le barriere”. Con la medesima filosofia, di operare con il fulcro della scuola, il convegno mira ad ampliare gli orizzonti dei professionisti e amministratori per ragionare sul tema delle barriere architettoniche e non solo.

Sarà in sostanza un incontro durante il quale il concetto di “barriera” verrà esteso ad ogni livello, parlando di ostacoli culturali, sensoriali, cognitivi, comunicativi e fisici, ma anche delle strategie utili a superarli, favorendo l’inclusione di ogni persona, con e senza disabilità.

Per saperne di più

 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa