Cascina Grande - via Togliatti
ADHD: l'evoluzione del disturbo dall’infanzia all’età adulta
Appuntamento a Rozzano per il terzo convegno regionale di Aifa Onlus Lombardia
“Deficit di attenzione e iperattività (ADHD): l'evoluzione del disturbo dall’infanzia all’età adulta”, è il titolo del terzo convegno regionale di AIFA Onlus Lombardia, con successiva assemblea dei soci regionali, in programma il prossimo sabato 13 aprile a Rozzano (Milano). Il convegno si svolgerà presso la Cascina Grande in Via Togliatti. Durante il convegno i relatori approfondiranno il tema del passaggio dall’infanzia all’età adulta, con particolare focus sulla difficoltà di adattamento alle situazioni della vita in caso di mancata diagnosi.
Oltre alla informazione sulle principali caratteristiche del disturbo in età evolutiva ed adulta, saranno proposte: le strategie specifiche di intervento psicoeducativo comportamentale e le tecniche da applicare a casa e a scuola; uno spaccato di vita vissuta in famiglia; una testimonianza pratica del tutoring domiciliare sia per bambini che per adolescenti con ADHD; alcune possibilità di come risolvere le situazioni complesse che possono presentarsi e la transizione dai servizi di neuropsichiatria ai servizi di psichiatria al raggiungimento della maggiore età.
Relatori:
- Francesca Sgroi, psicologa e collaboratrice AIFA Onlus;
- due giovani psicologi Francesco Italiano e Lorenzo dell’Uva;
- la Dott.ssa Chiara Gori, neurologa, genitore e referente di AIFA Onlus.
Ingresso gratuito, ma è necessaria l’iscrizione mediante breve mail a referente.milano@aifa.it
Il convegno si conclude alle ore 17.00 e seguirà immediatamente dopo l’assemblea ordinaria rivolta solo ai soci della Lombardia regolarmente iscritti a AIFA Onlus.
Per informazioni Astrid Gollner, presidente AIFA Onlus Lombardia, cel 338.5921605 – referente.lombardia@aifa.it