Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 28/03/2019 - 30/03/2019

via Jacopo dal Verme 7

Giochiamo insieme!

Un ciclo di tre incontri promosso dall'associazione "L'abilità" per rispondere alle domande dei genitori.... per mettersi in gioco. Iscrizioni entro il 25 marzo

 

“Qual è il gioco preferito di mio figlio? Quali giochi posso proporgli per giocare con lui?”. A queste domande di tanti genitori di bambini con disabilità vogliono provare a rispondere i tre incontri promossi dall’associazione “L’Abilità”. Nel gioco, infatti, anche la disabilità può apparire come un limite difficile da superare. “L’abilità” organizza "Giochiamo insieme!" un ciclo di tre incontri rivolti alle mamme e ai papà dei bambini con disabilità per scoprire il piacere di giocare e le opportunità di crescita insieme.

Ecco il calendario degli appuntamenti:

GIOCARE CON TATTO – Giovedì 28 marzo 2019 dalle 20 alle 22.00
Incontro rivolto ai papà
Prima di cercare i materiali adatti a giocare, il genitore deve mettersi in gioco con tutto se stesso. Se impariamo a giocare con il nostro corpo, ad usare la voce, i gesti corretti, riusciamo a divertirci con il nostro bambino al di là di ogni deficit e limite. In questa serata i papà verranno invitati a mettersi in gioco per riscoprirne il piacere e imparare a  stare bene nella crescita del proprio bambino. L’incontro sarà svolto da Carlo Riva, direttore di L’abilità, e da Elisa Rossoni pedagogista e coordinatrice dello Spazio Gioco di L’abilità.

FARE INSIEME PER GIOCARE – Sabato 30 marzo 2019 dalle 9.30 alle 12.30
Incontro rivolto alle mamme
Per il genitore non esiste altro modo che continuare la prova del gioco per riconquistare maggiore serenità con il figlio, nonostante la difficoltà del deficit. Durante la mattinata verrà proposto alle mamme di ideare e costruire un gioco a partire dagli interessi e dalle possibilità del proprio bambino, per poi giocare insieme e recuperare, un rapporto affettivo e di benessere con il proprio bambino. L’incontro sarà svolto da Carlo Riva, direttore di L’abilità, e da Elisa Rossoni pedagogista e coordinatrice dello Spazio Gioco di L’abilità.

GIOCARE A CASA O ALL’APERTO – Sabato 30 marzo 2019 dalle 14 alle 17
Incontro rivolto alle mamme e ai papà
Molto spesso le attività per il tempo libero di un bambino con disabilità si svolgono a scuola o in contesti riabilitativi. Ma perché non giocare a casa o al parco? Durante il pomeriggio, i genitori possono imparare come modificare e adattare un gioco per poi condividere un’attività divertente per tutti. L’incontro sarà condotto da Elisa Rossoni, pedagogista e coordinatrice dello Spazio Gioco di L’abilità, e da Maria Cristina De Benedetti, educatrice.

Gli incontri sono rivolti esclusivamente ai genitori, non è prevista la partecipazione dei bambini.

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione entro il 25 marzo scrivendo all'indirizzo elisarossoni@labilita.org o chiamando il numero 02 6680547. La sede degli incontri sarà il Centro Studi di L’abilità in via Jacopo Dal Verme 7 a Milano.

 

È necessaria prenotazione entro il 25 marzo scrivendo all’indirizzo

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa