Percorsi di accesso
Il convegno si terrą dalle ore 09.00 alle ore 14.00 presso il Nuovo Spazio Guicciardini di Via Macedonio Melloni 3.
Programma
9.00 Introduzione ai lavori e saluti della Provincia Ombretta Fortunati - Consigliera delegata alla Partecipazione e Tutela dei Diritti delle Persone con Disabilitą
Bruno Casati - Assessore al lavoro e al contrasto crisi industriali e occupazionali, patrimonio, demanio ed edilizia varia
Ezio Casati - Assessore Attivitą Economiche - Formazioneprofessionale - Programmazione Socio-Sanitaria - Rapporti con Volontariato Associazioni e terzo settore - Politiche familiari e della terza etą - Servizi Sociali
9.30 L'esperienza nazionale e territoriale della Lega del Filo d'Oro - Rossano Bartoli -Segretario Generale
9.45 Percorsi lavorativi e professionali
La persona sordocieca acquisita: un'identitą in cambiamento e un lavoro da re-inventare - Cristina Alippi - Educatrice sede territoriale di Milano Lega del Filo d'Oro
L'inserimento lavorativo della persona con disabilitą sensoriali: il ruolo dell'istituzione - Claudio Messori - Responsabile per il collocamento obbligatorio e per l'inserimento mirato dei disabili Provincia di Milano
Da un'esperienza di collaborazione verso un modello di intervento - Donatella Gherardi, Sonia Rotondo e Gianpaolo Torchio - Operatori Servizio per l'Occupazione dei Disabili Provincia
di Milano
11.00 Coffee Break
11.30 Percorsi di socializzazione e relazionalitą
La socializzazione come bisogno essenziale della persona - Stefano Fava - Responsabile del Servizio Tempo Libero AIAS Onlus di Milano
"Stare Insieme per Crescere": un'esperienza di gruppo - Agatina Vitanza - Assistente sociale sede territoriale Milano Lega del Filo d'Oro
Il volontario a fianco della persona con disabilitą sensoriale: buone prassi ed esperienze - Andrea Bosi - Referente volontariato sede territoriale Milano Lega del Filo d'Oro
La comunicazione a distanza con persone sordocieche: ausili e supporti - Paolo De Cecco - Tecnico ausili Lega del Filo d'Oro
13.00-14.00 Dibattito e conclusione dei lavori
Moderatore - Riccardo Bonacina - Direttore editoriale Vita non profit magazine