Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 14/09/2019

Piazza del Cannone

Risotto al castello

Dopo il successo della prima edizione, torna la risottata solidale promossa da UILDM Milano, Centro Clinico Nemo e Aisla Milano. Appuntamento sabato 14 settembre dalle ore 11

Dopo il successo dell'edizione 2018, sabato 14 settembre torna al Castello Sforzesco di Milano (piazza del Cannone) "Risotto al Castello", iniziativa promossa da Uildm Milano, Centro Clinico Nemo e Aisla Milano. Anche quest’anno il riso, dalle risaie biologiche della Lomellina, verrà cucinato con maestria dai numerosi infaticabili volontari, all’ombra del Castello Sforzesco di Milano e nella splendida cornice di Parco Sempione.

Oltre alle isole gastronomiche no-stop dalle 11 alle 22 per la degustazione del “Re Risotto”, si susseguiranno ininterrottamente, musica, spettacoli e, per i più piccoli, ogni 45 minuti si terranno laboratori di magia e arte circense. I mattatori della giornata saranno Andrea&Michele, voci storiche di Radio Deejay, che accoglieranno sul palco ospiti di eccezione tra cui Mago Spillo, i Mammuth di Zelig, il rapper Toro seduto ed il Circo FLIC per far immergere grandi e piccoli in un mondo incantato. Ma c’è molto di più.

Sarà possibile partecipare ai laboratori a cielo aperto organizzati da AISLA (per info scrivere a iniziative@aisla.it per iscriversi ai laboratori, cliccare qui) dedicati a giocoleria, equilibrismo, discipline aeree per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni. Ci saranno poi un angolo con truccabimbi, la merenda per i più piccoli accompagnata dalla lettura di favole e, a partire dalle 17, l'aperitivo stregato in attesa della Fanfara della Brigata Taurinense del Comando truppe alpine. Ingresso libero a tutti gli spettacoli, per partecipare ai laboratori è richiesto un contributo minimo di 3 euro. Per partecipare alle degustazioni (merenda, aperitivo e risotto) è richiesta una donazione minima a partire da 3 euro.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa