Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 29/10/2019

Casa della Cultura - via Borgogna 2

L'empatia malata. Dialogo fra storie di vita, neuroscienze e filosofia

Appuntamento promosso da "Huntington Onlus", in collaborazione con la Casa della Cultura di Milano e Franco Angeli edizioni. Alle ore 21

La capacità di riconoscere le emozioni dell’altro è una delle più straordinarie doti della nostra mente. Alcune patologie del cervello minano questa capacità con gravi conseguenze sulla vita relazione e sociale. Fra queste la malattia di Huntington. Il destino degli scenari su cui oggi si muovono le nostre personali e collettive esistenze dipende dalla qualità della relazione tra i soggetti coinvolti, nei rapporti reali come in quelli virtuali, fino alle migrazioni e al futuro del clima. Cosa possiamo comprendere sull’empatia da una malattia che colpisce le emozioni?

Il tema sarà al centro della serata "L'empatia malata. Dialogo fra storie di vita, neuroscienze e filosofia" in programma martedì 29 ottobre alle ore 21,
promossa da "Huntington Onlus", in collaborazione con la Casa della Cultura di Milano e Franco Angeli edizioni. Durante la serata verrà presentato il libro "I racconti dell'Huntington. Voci per non perdersi nel bosco"

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa