Archivio appuntamenti
Scivola e l'accessibilità al Fuorisalone
La sfida: rendere accessibili gli eventi, attraverso micro-interventi temporanei e facilmente replicabili. Con un corner dedicato al progetto all'interno di Opificio 31 e le buone pratiche
Cooking show con Biagio Bondi (per superare le differenze)
I ragazzi del laboratorio di cucina di Anffas e il loro chef daranno vita alla preparazione in diretta di un raffinato menu finger food. Prenotazione obbligatoria
Different Bodies
Nessun corpo umano è uguale a un altro. Eppure il mondo del design propone soluzioni standardizzate. Gli studenti del KADAK dimostrano perché il design inclusivo è importante per tutti
"Il colore nascosto delle cose"
Appuntamento mercoledì 17 aprile alle 19.30 presso il cinema Anteo di Milano per "Cinema senza barriere", la rassegna cinematografica inclusiva per persone con disabilità sensoriale
Segni d'arte. Visite guidate in LIs
L'associazione Umane AlterAzioni -con il contributo dal Pio Istituti dei Sordi- organizza un ciclo di visite guidate in Lingua italiana dei segni. Appuntamento il 15 dicembre con la mostra dedicata a De Chirico
Donne cancellate
Una mostra fotografica dedicata ai volti e alle storie delle donne rinchiuse nell'ex Ospedale psichiatrico San Martino di Como. Ingresso gratuito
Presentazione del libro "Ma-Donne"
Maria Pia Pisoni, ginecologa e vicepresidente di ASBIN onlus presenta il suo libro dedicato al tema della maternità. Appuntamento dalle ore 18.30
Equitazione: campionato regionale Fisdir e non solo al “Garden” di Cislago
In palio i titoli lombardi di "dressage" e "gimkana" dedicati ad amazzoni e cavalieri con disabilità intellettivo-relazionale. Appuntamento dalle ore 11
Bisogni educativi speciali degli alunni e degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado
La relazione come elemento di inclusione sarà al centro del convegno promosso dal CTS di Monza e Brianza. Iscrizione obbligatoria sul sito
“Il reddito e la cittadinanza”
Convegno promosso dalla CGIL Milano presso la Camera del Lavoro dedicato a reddito e cittadinanza
Mai più soli. Per mano oltre il labirinto dell’autismo
Un convegno promosso dall'associazione "Prendimi per mano" in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo
Giochiamo insieme!
Un ciclo di tre incontri promosso dall'associazione "L'abilità" per rispondere alle domande dei genitori.... per mettersi in gioco. Iscrizioni entro il 25 marzo
Sosteniamo l'inclusione
Ciclo di incontri dedicato all'apprendimento promosso dal Cento territoriale inclusione di Monza e Brianza Centro. Tre appuntamenti dal 30 marzo al 12 aprile
Visti da vicino. Un viaggio per conoscere l’autismo
Una mostra-evento creata con l’intento di far conoscere le varie forme di autismo attraverso un percorso di immedesimazione e sperimentazione attiva
Insieme per spiegare le ali
Un'iniziativa promossa da Uniti per l'autismo e Regione Lombardia in occasione della giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo
Arriva in Lombardia la carovana dello sport integrato
L'iniziativa è partita da Palermo lo scorso 18 marzo e attraverserà l'Italia da Sud a Nord facendo tappa in tutte le regioni.
Dopo di noi, durante noi
Un incontro promosso da Anffas Desenzano con la collaborazione del Comune della fondazione Optime, della cooperativa “La nuvola” dell’associazione Mafalda e del Lions Club di Desenzano lago
Leggo, vedo, includo
Ciclo di incontri organizzato dall'Associazione nazionale subvedenti (ANS) in occasione del decennale della Sezione ipvedenti della biblioteca Valvassori Peroni di Milano
La qualità dell’inclusione scolastica: esperienze e riflessioni su sordità e scuola
Seminario organizzato da AFA - Associazione famiglie audiolesi, rivolto a persone sorde, genitori, insegnanti e operatori
Dal bambino all’adulto: traiettorie evolutive dei disturbi del neurosviluppo
Il convegno intende accompagnare i partecipanti tra le complesse interazioni che avvengono nei disturbi del neurosviluppo, tra genetica, neurobiologia e ambiente
Domani è un altro giorno
Nuovo appuntamento della rassegna "Cinema senza barriere", in programma al cinema Anteo di Milano. Inizio spettacolo alle ore 19.30
Corso di primo soccorso pediatrico
Fondazione Ariel organizza un corso dedicato a genitori e familiari di bambini con disabilità, per imparare ad affrontare le situazioni di pericolo in maniera efficace. Due appuntamenti
Io con te. Tutti diversi nessuno escluso
La co-progettazione per l'inclusione nelle scuole di Bergamo al centro di un convegno promosso dall'assessorato all'Istruzione e alle cooperative sociali Serena e Alchimia
Call for papers: "Qualità di vita e paradigmi scientifici"
La Società italiana per i disturbi del neurosviluppo lancia una call for paper in vista del convegno in programma dal 5 al 7 giugno a Milano. C'è tempo fino al 17 marzo per candidarsi
Dis-abili digitali: una risorsa per la città
La Fondazione ASPHI Onlus partecipa alla seconda edizione della "Milano digital week" con un workshop dedicato alle nuove tecnologie e alle persone con disabilità
Inaugurazione “Punto di incontro e ascolto sulla SLA”
Appuntamento giovedì 21 marzo alle ore 14.30 per l'inaugurazione. Il servizio di consulenza -gratuito- sarà accessibile il primo e terzo giovedì di ogni mese
ADHD: l'evoluzione del disturbo dall’infanzia all’età adulta
Appuntamento a Rozzano per il terzo convegno regionale di Aifa Onlus Lombardia
Perché fai così?
Incontro formativo sull'ADHD organizzato da AIFA onlus Lombardia in collaborazione con il CTS di Monza-Brianza, l'associazione "Crescere insieme" e "Evolutivamente". Inizio alle ore 20.30
Disattenzione, iperattività e impulsività a scuola e a casa
Incontro informativo sull'ADHD organizzato da Aifa Onlus Lombardia, rivolta a docenti, genitori, educatori. Ingresso gratuito
Un riccio per amico
Inaugurazione della sezione "InBook" della Biblioteca civica dei ragazzi di Cormano e laboratorio organizzato da progetto L-inc
"Essere persona. La disabilità nel mondo"
Convegno internazionale promosso da “Aifo”, dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi e da “OVCI-La nostra famiglia”. Due sedute plenarie e tre workshop in programma
I racconti dell’Huntington
In occasione della Giornata delle malattie rare, appuntamento presso la sede di Telethon per la presentazione di un libro dedicato alla malattia di Huntington
Incontri di lavoro
Seminario promosso da Fondazione Cariplo, vuole essere un’occasione per raccontare alcune storie, a partire dal cambiamento che hanno generato in chi le ha vissute, nonché rilanciare alcune sfide
Integriamo l'assistenza sanitaria con l'assistenza sociale
In incontro promosso in occasione della Giornata mondiale delle Malattie rare
Persone adulte con disabilità nella comunità
Una serata promossa dalle associazioni e dalle cooperative del territorio per affrontare il tema del "Dopo di noi"
Gli invisibili: disabilità tra carcere e territorio
Durante il convegno verranno presentati i risultati del progetto "Gli invisibili", promosso dal consorzio SiR, volto a favorire il reinserimento sociale di persone con disabilità provenienti dalle carceri milanesi
Cinema e accessibilità, due workshop a Milano
Due momenti formativi rivolti ai tecnici che vogliono perfezionare le tecniche di sottotitolazione e audiodescrizione per le persone disabilità sensoriale
Giornata delle malattie neuromuscolari
Appuntamento in 17 città italiane, dove i centri di riferimento per queste malattie offriranno a medici, infermieri e associazioni un aggiornamento sullo stato dell'arte delle patologie neuromuscolari
Dentro l’autismo: diritto al futuro
Incontro formativo promosso dal Dipartimento Scienze umane e sociali dell’Università di Bergamo. Appuntamento dalle ore 14 alle ore 17.30
Abbatti le barriere a Baggio
Appuntamento promosso dall'associazione "Disabili pirata" per una mappatura dal basso nel quartiere di Baggio. Dalle ore 14
I manicomi nascosti
Presentazione del libro "La segregazione delle persone con disabilità", a seguire dibattito con gli autori Giovanni Merlo e Ciro Tarantino
Champions League di basket in carrozzina
Due giorni di grande sport: cinque squadre -tra cui la Briantes 84 di Cantù- si sfidano per l'accesso ai quarti di finale. nel massimo torneo continentale
La disabilità e l’integrazione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro
Serata organizzata dalla Fondazione Cineteca Italiana e da Inail Lombardia in collaborazione con LEDHA. Dibattito e a seguire proiezione del film "The elephant man"
Natura senza frontiere
All'interno del Forum delle politiche sociali del Comune di Milano, un appuntamento dedicato all'accessibilità della montagna, alle sfide e alle possibili soluzioni
“Dedalo e Icaro”
Una reinterpretazione del mito greco, dove il labirinto con cui si confrontano padre e figlio è quello dell'autismo. Una serata speciale promossa dall'associazione “Uniti per l’autismo” per un dibattito sul tema
Nuoto, appuntamento con il meeting "Città di Saronno"
Appuntamento a Saronno per la decima edizione del torneo di nuoto FISDIR. In acqua anche diversi nuotatori della nazionale paralimpica di nuoto
Le parole per dirlo
L'esperienza della comunicazione aumentativa alternativa nei servizi diurni per la disabilità intellettiva. Due incontri a Milano
La progettazione dei parchi gioco inclusivi
Giornata di formazione per tecnici comunali e liberi professionisti dedicata alla progettazione accessibile, nell'ambito specifico della creazione di parchi gioco inclusivi. Dalle ore 14 alle 16
Progetto regionale di CAA: Modelli di attivazione e sensibilizzazione del territorio e mostra di libri Inbook
Incontro formativo promosso dal Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa
Mostra Inbok, libri per tutti
Una mostra dedicata agli InBook promossa dal Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa