Archivio appuntamenti
Alla scoperta dei segni delle collezioni Grassi-Vismara
Una visita guidata alla scoperta della preziosa collezione d'arte Grassi Vismara accessibile anche ai non udenti.
“Si può… fare!”
Secondo appuntamento della sesta rassegna itinerante primaverile di eventi culturali su disabilità, territorio e inclusione sociale.
La buona scuola e l’inclusione
Una giornata per dibattere i temi dell'inclusione per alunni e studenti con disabilità.
La mostra scatenata
Sabato 21 maggio l'inaugurazione della mostra del giovane pittore Daniele Perego.
Conoscere per prevenire
Lo Sportello Malattie Rare della Clinica Mangiagalli, Fondazione IRCCS organizzano un incontro dedicato alle famiglie con malattie rare.
Inserimento lavorativo e categorie protette: un obbligo di legge può trasformarsi in un’opportunità.
Un workshop organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Sarà l’occasione per presentare un modello di interfaccia tra il lavoratore con autismo e le aziende.
Password ESP. I nuovi orizzonti della salute mentale in Lombardia
Un seminario promosso da PROmozione ESP per la salute mentale in Lombardia, con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale della Università degli Studi di Milano Bicocca, Regione Lombardia e Urasam.
Percorso formativo di attività psicomotoria
L’associazione “Anima-l’anima delle mamme” organizza un percorso formativo di attività psicomotoria rivolto a tutti gli operatori che si occupano della relazione d’aiuto. Cinque appuntamenti tra aprile e maggio.
La follia sale in cattedra
Un evento organizzato dal Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia per sfatare i falsi miti e gli stigmi sulla malattia mentale.
Corso di formazione “Autismo a scuola: strumenti per una didattica inclusiva”
Un corso di aggiornamento rivolto a docenti curricolari e di sostegno delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
L'Ats di Monza e Brianza incontra il volontariato del territorio
Appuntamento dalle ore 18 alle ore 20 presso il CSV di Monza.
Malattia di Huntington: conoscerla per affrontarla assieme
Un corso di formazione dedicato a operatori sociali e socio-assistenziali sulla Malattia di Huntington.
Aich Milano onlus, assemblea dei soci
Si svolgerà il 16 aprile l’assemblea dei soci dell’associazione. Appuntamento dalle ore 10
Cinque anni di Politiche Sociali . Un bilancio a più voci.
Convegno di apertura della quinta edizione del Forum delle Politiche sociali del Comune di Milano. Con interventi di Alberto Fontana (LEDHA) e Nicola Stilla (Fand).
Famiglie al centro
Sesto appuntamento con il ciclo di incontri organizzato da Anffas Varese: “Pensare il dopo di noi”.
Anch’io protagonista!
Quarto appuntamento della rassegna cinematografica organizzata da Anffas Varese: "Come saltano i pesci”
Turismo per tutti. Ospitalità accessibile
Un seminario organizzato da Fondazione Ariel per approfondire, anche in vista dell'estate, l'argomento del turismo accessibile per tutti. Iscrizioni entro il 13 aprile.
Tutti a scuola per legge
La scuola dell’infanzia “Luigi Cadorna” organizza un ciclo di due incontri rivolti a genitori e insegnanti per discutere della pratica dell’inclusione scolastica.
Il bene di ciascuno è il meglio per tutti
La scuola dell’infanzia “Luigi Cadorna” organizza un ciclo di due incontri rivolti a genitori e insegnanti per discutere della pratica dell’inclusione scolastica.
Coppa italia Fisdir, al via la seconda edizione
Secondo appuntamento della competizione organizzata da Briantea84 e Sporting 4E Milano. Attese 24 squadre da tutta Italia.
Coppa italia Fisdir, al via la seconda edizione
Appuntamento con la seconda edizione della competizione organizzata da Briantea84 e Sporting 4E Milano. Attese 24 squadre da tutta Italia.
Dai Bisogni educativi speciali alle Risposte speciali. Le scuole di Monza e Brianza
Un corso di aggiornamento promosso dal CTI di Monza e Brianza.
Fare volontariato, nello sport, con la disabilità
Un corso di formazione gratuito rivolto a chi vuole diventare mediatore sportivo. Durata complessiva 21 ore. Possibilità di tirocinio pratico.
Fratello, fardello..?
Il progetto "San Martino" propone un incontro riservato ai fratelli e sorelle di persone con disabilità. Iscrizioni entro domenica 3 aprile.
Corso di formazione "Operatori dell’educazione ed abilitazione di persone autistiche”
Un corso di formazione promosso dall'Ufficio scolastico per la Lombardia di Milano in collaborazioen con la Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone.
Incontro formativo: esame di stato per alunni con BES
Un incontro organizzato dall'AT di Monza e Brianza per rispondere ai dubbi degli insegnanti in vista dell'esame di stato. Iscrizioni entro e non oltre il 5 aprile.
Strategie per il Ben-Essere
Un appuntamento organizzato dal Centro Ateria di Milano in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo.
Scuola e disabilità: traguardi raggiunti e sfide future
Un convegno sul tema dell'inclusione scolastica. A partire dalla ore 18 presso la sede del Consiglio di Zona 2 (Milano).
Nuoto, al via il quinto ‘Memorial Mirko’
Appuntamento per il meeting di nuoto FISDIR (dedicato ai disabili intellettivi relazionali) che vedrà scendere in vasca 150 atleti.
Welfare di Tutti
Il Comune di Milano presenta il progetto "Welfare di tutti" ideato e coordinato dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Milano e cofinanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito del bando Welfare in azione.
Città senza barriere: esempi concreti di città accessibili
Ma Milano, Venezia e Roma sono città accessibili? Un incontro all'interno della fiera "Fa' la cosa giusta!" per discutere di itinerari, luoghi e servizi adatti a tutti.
Patto fra Comune di Milano e terzo settore perché il welfare sia motore di uno sviluppo sostenibile
Il Forum del Terzo Settore Lombardia organizza per martedì 22 marzo un incontro con il candidato sindaco Beppe Sala. Appuntamento alle 17.30.
Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità
Consorzio SIR e Anffas Milano (sportello SAI) organizzano un incontro in cui verranno illustrate le esenzioni, deduzioni e detrazioni di cui possono beneficiare le persone con disabilità.
Materiali formativi nuova ECDL
Presentazione della Fondazione Asphi che ha realizzato quattro libri digitali rivolti a persone con difficoltà nella comunicazione per imparare a usare il pc e internet.
“Lavoro educativo e tecnologie di base”
Un corso di formazione rivolto a educatori professionali e assistenti educatori. Quattro appuntamenti nel corso del mese di aprile. Scadenza iscrizioni: 24 marzo.
Il mio nome è noi
Appuntamento a partire dalle ore 20.30 per lo spettacolo teatrale promosso dalla cooperativa "Proteggo Promozione lavoro" in collaborazione con "Arca88". Ingresso libero.
Prima giornata regionale “Nati per leggere”
Una giornata per avvicinare i più piccoli alla lettura, con un intervento dedicato ai libri in simboli.
Quale tecnologia per quale autismo? Il progetto RODDI: per giocare, curare imparare
L'abilità e la Fondazione IRCSS Istituto neurologico Carlo Besta presenteranno i risultati del progetto RODDI. Una speciale piattaforma di gioco progettata per facilitare la relazione tra bambino ed educatore.
Quality of life and rehabilitation strategies for CI users
Seminario in lingua inglese sulla qualità della vita delle persone sorde impiantate e sui metodi riabilitativi.
Giornata per la prevenzione del glaucoma
Una giornata di sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione organizzata dalla sezione di Monza dell'UICI in occasione della "Settimana mondiale del glaucoma".
Il servizio sociale di comunità
Presentazione del libro di Elena Allegri. Appuntamento dalle ore 11 alle ore 13 presso l'Università Bicocca di Milano.
Bene comune ed Amministratore di sostegno
Ultimo appuntamento del corso organizzato dall'Università del Volontariato, dalle ore 18 alle ore 20.
Giornata delle malattie rare, la voce del paziente
Un convegno promosso da ASST Nord Milano in collaborazione con ASBBI. Appuntamento presso l’aula magna dell’ospedale di Sesto San Giovanni a partire dalle ore 8.45.
Legge Regionale 23/2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo"
Appuntamento giovedì 3 marzo a Lodi nell'ambito del ciclo di incontri promosso dal Forum Regionale del Terzo Settore per illustrare i contenuti della legge di riforma del sistema sociosanitario.
Terza Giornata Europea dell’Albinismo
L'ospedale Niguarda e l'associazione di pazienti albini italiani organizzano la terza giornata europea dell'albinismo che si svolgerà a Milano.
Happybocce, happy sport
Secondo appuntamento con il torneoopen di promozione delle bocce per atleti con disabilità intellettiva e relazionale promosso dal "G.S. Bresso 4".
Progetti di vita e disabilità
Un incontro per la presentazione del libro che traccia la storia di dieci anni di attività del Coordinamento bergamasco per l'integrazione
"I Miserabili"
Uno spettacolo promosso dalle cooperative sociali "L'Anaconda", "Cura e riabilitazione" e "Solidarietà e servizi". Inizio spettacolo ore 20.30.
Sport e disabilità. Buone pratiche in campo
Sono molte le organizzazioni che a Milano utilizzano lo Sport come veicolo di integrazione per ragazzi con disabilità psico - fisica. Parleremo di questo e di molto altro lunedì 22 febbraio.
Prime riflessioni operative sull’applicazione della riforma socio sanitaria lombarda
Il forum del Terzo settore di Brescia organizza un seminario sul tema della riforma sanitaria. Appuntamento il 26 febbraio a partire dalle ore 11.