Archivio appuntamenti
La comunicazione visiva nell’autismo
Un corso organizzato dalla casa editrice "uovonero" della durata di sette ore, incentrato sulla comunicazione aumentativa e alternativa per immagini.
Diversamente famiglie
Un incontro promosso dall'associazione "Il centro del sorriso" per parlare di diritti, difficoltà, strutture e possibilità per le famiglie di persone con disabilità sul territorio di Rozzano.
Un po' fuori – riflettere attraverso l'arte
Presentazione del libro "Un po' Fuori" di Ettore Marotta. Appuntamento a partire dalle ore 21.
La teoria del tutto
La vita ordinaria di una mente straordinaria. A Cinema senza Barriere "La teoria del tutto", il biopic sulla vita del famoso astrofisico Stephen Hawking. Appuntamento alle ore 20.
Evoluzione della sanità lombarda: la nuova legge. Quali attenzioni alla persona
Un convegno promosso dal Movimento anziani pensionati solaresi e dal Comune di Solaro. Appuntamento alle ore 20.30
Il mio nome è noi
Uno spettacolo teatrale messo in scene da 16 artisti con disabilità, della durata di 50 minuti. Ingresso libero.
Il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all'inclusione sociale delle persone con disabilità
Un corso di formazione promosso dalla Città metropolitana di Milano in collaborazione con LEDHA. Iscrizioni entro il 18 marzo.
Come cambia il lavoro degli operatori sociali dopo la riforma sociosanitaria lombarda
Un corso di formazione promosso dalla Città Metropolitana in collaborazione con LEDHA sull'evoluzione del sistema sociosanitario lombardo. Iscrizioni entro il 15 febbraio.
Disabilità: conoscerla per tutelarne i diritti
Un convegno promosso dall'associazione "Donne giuriste Italia - sezione di Milano" presso il Palazzo di Giustizia.
La riforma sociosanitaria lombarda
Il convegno è organizzato dal Forum Terzo settore di Como in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil. Appuntamento il 22 febbraio dalle ore 17.
Presentazione bandi Fondazione Cariplo
Fondazione Cariplo presenta l'attività istituzionale dell'anno appena trascorso e anticipa i contenuti dei Bandi 2016. Diretta streaming a partire dalle ore 11.
Corso di alta formazione giuridico fiscale per il terzo settore
Si chiudono il 9 febbraio le iscrizioni al corso di perfezionamento sui temi socio-giuridici e fiscali dedicato al terzo settore.
Sex & disabled people
Un reading musicale ironico e pungente. Appuntamento domenica 7 febbraio a partire dalle ore 18.30.
Forum PA Lombardia
Primo appuntamento del ciclo di incontri “Forum PA Regionali” promossi dal Forum della pubblica amministrazione. Interverranno il presidente Maroni e il vice Sala.
Insieme si può – Disturbi specifici dell'apprendimento e ADHD
Un incontro promosso da Aid-Associazione italiana dislessia, Aifa Onlus e Ledha Milano nell’ambito del progetto “Dire-fare-educare”.
Parkinson in Italia e in Lombardia
Durante il convegno verrà presentato il “Libro Bianco della Malattia di Parkinson”.
L’approccio al bimbo con lesione neurologica, secondo il concetto Bobath
Dal 27 al 28 ottobre il secondo modulo del corso proposto da Aias Milano
Il modello DIR/Floortime nella riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo. Discussione e casi clinici
Un ciclo di incontri che va da giugno a dicembre per conoscere le specificità del metodo DIR/Flooretime.
Ausili e ortesi: giornata di studio sui sistemi posturali
Aias Milano organizza una giornata formativa per approfondire i differenti sistemi posturali in relazione alle diverse patologie. Appuntamento dalle ore 9 alle ore 18.
Psicofarmaci e trattamento farmacologico in età evolutiva
Una giornata di formazione rivolta a neuropsichiatri infantili, psichiatri e pediatri. Appuntamento dalle ore 10 alle ore 19.
Bilinguismo, multiculturalità e apprendimenti scolastici
Terzo e ultimo appuntamento del corso rivolto agli operatori che si occupano di bambini immigrati con disturbi del linguaggio promosso da Aias.
“Disabilità e cultura dell’inclusione: il ruolo dell’università, dell’associazionismo e della politica”
Un seminario organizzato in occasione dell'avvio del corso di perfezionamento in “Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare”.
Insieme si può! I disturbi specifici dell'apprendiemnto e l'Adhd
L'incontro è il secondo appuntamento di “Dire, Fare, Educare - Un percorso per Milano città educativa”, organizzato dall'assessorato all'Educazione e all'istruzione del Comune di Milano.
Insieme si può!
"Disturbi Specifici dell’Apprendimento e ADHD". Primo appuntamento, di un ciclo di iniziative pubbliche, organizzato dall’Assessorato all’Educazione e all’Istruzione, insieme alle associazioni AID, Ledha Milano e AIFA Onlus Lombardia.
Due ruote e una racchetta
Asd Nerviano Tennistavolo, con il patrocinio del Comune di Nerviano, presenta “Due ruote e una racchetta”. Open Day dedicato all’attività sportiva paralimpica.
Special preview della mostra Maternage
L’Abilità organizza la mostra “Materane - Tracce di un viaggio” che sarà aperta dal 22 dicembre 2015 al 7 febbraio 2016 presso il Museo Diocesano di Milano.
Ufficio ideale grazie al Design for all
Un convegno organizzato dal Consorzio sociale Light. Appuntamento alle ore 12
Fiaccolata di Natale
Appuntamento con la tradizionale fiaccolata organizzata da Anffas Ticino e la Comunità di Maddalena. Ritrovo alla ore 20.30.
“Benessere e disabilità motoria”
Un convegno che propone un'articolata riflessione sull'importanza dell'attività fisica. Appuntamento mercoledì 16 dicembre presso la sede regionale di Palazzo Lombardia.
Sotto lo stesso cielo: Fragilità, educazione, contemporaneità
Una giornata di lavori e dibattito organizzata dal gruppo Interuniversitario di Ricerca sulle Azioni della Cura: Linguaggi Immagini Apprendimenti.
Sport e qualità della vita
Un torneo di calcio a cinque dei Cdd milanesi con la partecipazione degli studenti del liceo "Omero" di Milano.
Io valgo per 3
La Comunità Papa Giovanni XXIII organizza
eventi e iniziative in tutta Italia per il 3 dicembre, giornata internazionale ONU per i diritti delle persone con disabilità
Guardami, ascoltami, parlami
L’iniziativa chiuderà il progetto “Il circo della farfalla, insieme per i progetti di vita delle persone con disabilità”.
Teoria e strumenti per la produzione di file accessibili
Un workshop in collaborazione con il progetto “Emergo”. Con l’obiettivo di fornire nuove conoscenze nel campo della comunicazione digitale accessibile
PASSin
Presentazione di “PASSin: più accessibilità sensibilità semplicità per l’inclusione di tutti” e progetti per l’abbattimento delle barriere sensoriali.
Accessibilità: il progetto di Milano, il progetto di altre città italiane. Stato dell’arte e prospettive future
Un convegno che si inserisce nell'ambito de "Le giornate della disabilità", promosse dal Tavolo permanente sulla disabilità del Comune di Milano.
Disabilità, integrazione, tecnologie
Un convegno organizzato da Aidp (Associazione italiana per la direzione del personale - Gruppo regionale Lombardia) in collaborazione con Accenture e UniCredit. Appuntamento dalle ore 17 alle ore 20.
Ad ognuno il suo vestito: il progetto individuale secondo il modello “Qualità di Vita”.
il professor Luigi Croce (psichiatra e docente presso l’università Cattolica di Brescia e presidente del Comitato scientifico di Anffas).
The good ageing
Convegno all'interno della Settimana della Disabilità organizzata dal Comune di Milano. Appuntamento a partire dalle ore 9.
Sport e qualità della vita
Presentazione dell’esperienza “Aportivamente insieme …. sette anni di sport integrazione tra associazioni Cdd e licei milanesi” a cura dell’associazione “Il gabbiano”.
Smart Spaces: gioco e apprendimento per i bambini con disabilità
Un momento di dibattito sulle tecnologie per migliorare le abilità psicomotorie, sociali e comunicative dei bambini con disabilità.
La disabilità vista con gli occhi di un bambino
Un appuntamento promosso dal Comune di Albavilla in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Guide speciali, per un museo speciale
Sette ragazzi dell'Anffas di Desenzano accompagneranno i visitatori alla scoperta del Museo archeologico.
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Un incontro pubblico sul tema dei diritti delle persone con disabilità organizzato dal Gruppo familiari Corte Crivelli
Non solo sollievo
Un progetto di Duepuntiacapo, Spazio Aperto Servizi e La Cordata, pensato per rispondere ai bisogni delle famiglie con figli con disabilità.
Il silenzio delle parole
Convegno organizzato da Consorzio Desio, Fondazione della Comunità Monza & Brianza, Tre Effe Cooperativa Sociale, ASMB Onlus e Laboratorio Arti Visive di Bovisio Masciago.
Mia madre (di Nanni Moretti)
Continuano le proiezioni di Cinema senza Barriere.
Festa Rock
Evento di festa e incontro organizzato da Rete Volontaria e aperto a tutti, con live band, happy hour e tante sorprese.
Le Avventure del Piccolo Burattino
Un Pinocchio inedito, rivolto alle scuole di Milano, in una versione totalmente accessibile a bambini con disabilità sensoriali.
Ad ognuno il suo vestito: il progetto individuale secondo il modello “Qualità di Vita”
Conferenza organizzata dal Centro Mafalda Luce all'interno di “Famiglie al Centro”, ciclo di incontri informativi e formativi per i familiari dei bambini e giovani frequentanti e per altri familiari interessati.