Archivio appuntamenti
E' festa dello sport ... per tutti
Tra le novità del tradizionale appuntamento di Aus-Niguarda, un'auto da rally adattata alla guida per persone con disabilità. Appuntamento dalle ore 10.30.
L'ospedale discrimina? L'accoglienza delle persone con disabilità
Il corso, promosso da Fondazione Ariel, è rivolto a medici, infermieri, terapisti della neuropsicomotricità dell'età evolutiva, educatori sanitari, psicologi ospedalieri.
Casa Morosolo
Mostra frutto dell’atelier Artistica-Mente, nuovo progetto della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona.
Buon Compleanno Eta Beta
I Soci della Cooperativa Sociale Eta Beta sono lieti di invitarVi alla festa in piazza organizzata per i 15 anni della Cooperativa.
Anniversario Bigatti
L'associazione Sorriso Onlus organizza lo spettacolo "Claudio Lauretta - Imitazioni e cabaret".
AXA - Arte X ASA
Itinerari di visite guidate a Milano e visite fuori porta organizzate da ASA - Associazione Sindrome Asperger.
Decennale della Cascina Baraggia
Evento promosso dalla Cooperativa sociale LA GRANDE CASA e dall’ Associazione OIKOS.
Nuove prospettive di ricerca per un futuro senza la sla
Al via le iscrizioni per il quinto congresso nazionale AriSla.
Dai servizi dedicati al progetto di vita
C'è tempo fino al 24 ottobre per iscriversi al corso. Solo trenta i posti disponibili.
Le vicissitudini del diagnosta
Dibattito tra il prof. Allen Frances ed il prof. VIttorio Lingiardi sul tema della diagnosi. Incontro organizzato da Anffas Mantova all'interno della manifestazione FESTIVALETTERATURA 2014
Filo d'Oro festeggia 50 anni
Tra gli eventi organizzati per il compleanno della Lega del Filo d'Oro ci sarà anche una mostra fotografica itinerante costituita da 27 pannelli autoparlanti con foto e didascalie.
AS FILM FESTIVAL
E' online il bando di partecipazione alla 2a edizione di ASFF, primo festival del cortometraggio che vede la partecipazione attiva di persone con sindrome di Asperger. Scadenza 1 ottobre.
Introduzione alla Comunicazione Aumentativa
Corso di formazione rivolto a genitori, insegnanti e operatori sanitari, organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
Insieme per crescere
"Bambino, famiglia, ospedale e riabilitazione". Convegno scientifico organizzato in collaborazione con Associazione Unità Spinale, Associazione Spina Bifida e Amici del Centro Vittorio di Capua.
La valutazione di esito nella pratica clinica in situazioni di complessità, per curare e prendersi cura
Obiettivo del convegno: stimolare una riflessione e un confronto approfondito sul tema.
Disabilità e famiglia
“La diagnosi di disabilità grave come emergenza familiare e dei contesti educativi: strumenti e metodi per far fronte ai bisogni”. Progetto avviato da Forum della Solidarietà Lombardia, UICI, Fondazione Ca'Granda e Regione Lombardia.
Emergendo
Manifestazione che renderà visibile l’importanza del Piano Provinciale EMERGO 2010-2012 come concreto strumento di supporto per i datori di lavoro pubblici, privati e del privato sociale.
Atelier Valley Festival
Gli artisti con disabilità della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro saranno presenti all'Albizzate Valley.
Nel giardino delle meraviglie
Festa dell'estate organizzata dal Centro Diurno per Disabili Statuto e dagli abitanti del palazzo di via Statuto 17.
Festa d'estate 2014
Tradizionale Festa d’Estate della Comunità di Maddalena.
Il razzismo/I razzismi
Conversazione aperta organizzata dallo Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Pavia.
Disabilità in azienda
"Dall’obbligo di legge alla generazione di un’occasione di sviluppo". Convegno organizzato dall'Associazione per gli Studi aziendali e manageriali dell'Università del Sacro Cuore.
Sport inte…grati
2° edizione organizzata dai gestori dei tre centri sportivo-culturali di Gerenzano (Palazzetto, Centro Sportivo e Parco degli Aironi) e dall’Associazione Club Subacqueo Atlantide.
Le mani in tasca
Spettacolo teatrale della compagnia dell’Asino verde, organizzata all’interno della rassegna teatrale della Valtenesi "Lune di Teatro".
Dal miserabile accattone al glorioso invalido di guerra
Un convegno per presentare i risultati della ricerca "Come si costruisce l'esclusione della disabilità. I disabili a Milano (1870-1915)", progetto sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato da Ledha Milano, LEDHA e FISH.
Open Day Azione Solidale
La cooperativa sociale Azione Solidale, apre le porte della propria nuova sede e dei sui servizi.
Pet Therapy: alla scoperta dei terapeuti a quattro zampe
Incontro informativo promosso, dal C.E.R. MONZA Onlus, nell'ambito del progetto "Insieme per stare meglio: condividere esperienze, conoscenze e tempo libero".
Corso gratuito per Assistente per l'Autonomia
Corso per Assistente per l'Autonomia e l'inclusione delle persone con disabilità organizzato dalla Fondazione Luigi Clerici in collaborazione con la Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con disabilità (F.A.N.D.).
Presentazione Rapporto sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia
Appuntamento a partire dalle ore 11,30. Interverranno il ministro del Lavoro, Poletti e il Garante per l'infanzia e l'adolescenza Spadafora.
HAND Artis Fabrica
Hand cerca i suoi protagonisti per i casting di luglio 2014: artisti e artigiani (alto artigianato) con talento nelle mani, con disabilità o in condizioni di disagio economico.
Da casa a casa. Diario di una mobilità in-sostenibile
Appuntamento alle ore 18 per il convegno organizzato dall'Associazione coordinamento abitando Erp (Acae).
Riforma del Terzo Settore: il contributo di Milano
Le associazioni del territorio si confrontano con il sottosegretario al Ministero del Lavoro Luigi Bobba.
Che vita è?
Presentazione del libro scritto dalle famiglie dell’Associazione Amici Team Down di Castellanza in collaborazione con la giornalista Lucia Landoni (Casa Editrice Monti).
Una mostra per Ariel
Un hotel di design nel cuore di Milano. Un ragazzo che dipinge utilizzando la sua sedia a rotelle. Una causa sociale da sostenere attraverso l'arte. Appuntamento il 17 giugno a Milano.
Attraverso gli occhi di Emma
Presentazione del libro di Stefania Romito che racconta la commovente storia di una ragazza, professoressa, mamma e moglie non vedente, che affronta la sua diversità con una straordinaria voglia di vivere.
Da vicino nessuno è normale
Manifestazione organizzata dall'Associazione Olinda. E' previsto un ricco calendario di film d'autore, incontri, spettacoli teatrali e musicali, reading poetici.
Fly Emotion
La direzione di Fly Emotion ha deciso di programmare, gratuitamente, una giornata (mercoledì 25 o venerdì 27 giugno) destinata unicamente a persone con disabilità.
Scuola - Provincia di Varese
Un'occasione di confronto sugli interventi a favore degli studenti con disabilità promossi dalla Provincia di Varese.
Il lavoro di cura nel welfare che cambia
Agenzia di Cura - Convegno di chiusura progetto. Un'occasione per ascoltare le linee guida e di intervento di alcuni interlocutori istituzionali.
Assistenza Scolastica: un servizio in transizione
Il convegno ha l’obiettivo di raccontare e discutere i risultati di una ricerca il cui scopo è stato quello di esplorare il ruolo dell’assistente educatore nel contesto scolastico.
40 nuovi titoli di libri in simboli
La sezione Leggere diversamente della biblioteca di Brugherio presenta 40 nuovi titoli di libri in simboli, i nuovi IN-book.
L'arte sbarrierata
Nell'ambito del Festival Letteratura Milano una giornata dedicata al tema della disabilità nelle diverse forme d'arte.
Non solo pane
Nona edizione della giornata sull'autoproduzione alimentare dedicata all’antico gesto di mettere le mani in pasta organizzata da Radici nel Fiume e Anffas Ticino.
Autismi: proposte di intervento
Due giornate durante le quali numerosi "addetti ai lavori" metteranno in campo la propria esperienza e competenza, affrontando i diversi aspetti di questo disturbo pervasivo dello sviluppo.
Emotional Day
Corso esperienziale tenuto dallo staff formativo di Dialogo nel Buio.
Presentazione dei servizi al lavoro a favore di persone con disabilità visiva
Seminario organizzato dall'Istituto dei Ciechi con lo scopo di presentare le molteplici variabili che nelle differenti situazioni determinano le modalità di intervento sia sulla persona che presso la struttura.
GIOVANNI chiamato FRANCESCO
Musical messo in scena dal Gruppo Spettacolo dell'Associazione Links, composto da ragazzi con disabilità e volontari.
Un patto per la salute mentale
Conferenza della funzione pubblica CGIL - Lavoro, pratiche e diritti - organizzata per offrire uno spazio di dibattito sulle condizioni del lavoro, le pratiche, le criticità.