Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 30 Ottobre 2011

Team cooking: 2011: "Fare squadra in cucina” - L'arte culinaria a supporto delle persone con lesione al midollo spinale

Un esclusivo laboratorio esperienziale di interazione e gioco di squadra in cucina per offrire momenti ludici durante la riabilitazione di persone con lesioni al midollo spinale.

Rho - 30 Settembre 2011

La rete dei servizi per disabili

Presentazione dell'Unità Multidimensionale d'Ambito, strumento di integrazione territoriale

Pavia - 22 Ottobre 2011

Bambini fino in fondo

Anffas Pavia organizza un covengno sulle modalità di comunicazione della diagnosi di disabilità alle famiglie e le opportunità esistenti per il bimbo disabile e la sua famiglia “dopo la diagnosi”.

Guanzate - 27 Settembre 2011

Incontro del gruppo di Auto Mutuo Aiuto

Organizzato dalla sezione Aisla di Como

Luoghi vari - 17 Ottobre 2011

… e ci ostiniamo a parlare di diritti !

UILDM e LEDHA promuovono dieci eventi in Lombardia dedicati alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Il ciclo di incontri si svolgerà a partire dal 19 ottobre

Bellano - 27 Settembre 2011

Progetto ADS - Al via anche il punto informativo per il distretto di Bellano

Il punto intende offrire informazioni di primo livello a beneficiari, familiari di persone con fragilità e cittadini inerenti l’Ads e svolgerà un servizio di consulenza per il rendiconto annuale.

Cremona - 28 Settembre 2011

Adesso lo facciamo davvero

La nuova sfida del sindacato: contrattazione sociale territoriale delle condizioni di vita e di lavoro delle persone e delle famiglie.

Brescia - 30 Settembre 2011

La disabilità in Lombardia: cosa è cambiato e cosa cambierà

Il seminario, realizzato in collaborazione con IRS, Ledha, Lombardia Sociale, si svolgerà presso la Casa delle Associazioni – via Cimabue 16 a Brescia

Como - 19 Ottobre 2011

Seminario: “Storie dentro” < > “Storie fuori”

Prende il via il primo degli incontri del ciclo “Diritti: dalle idee alle proposte”, promosso da Uildm incollaborazione con LEDHA.

Roma - 28 Ottobre 2011

Bando: pari opportunità a favore delle persone con disabilità

Finanziamento di interventi finalizzati alla promozione delle pari opportunità nel campo dell'arte, della cultura e dello sport a favore delle persone con disabilità.

Erba - 25 Settembre 2011

Come difendersi da mobbing e discriminazione

nella scuola, sul lavoro e nel tempo libero

Cavenago Brianza - 10 Ottobre 2011

Dislessia: la nuova normativa

Incontro organizzato all'interno delle serate divulgative dell'AID Monza Brianza

Cavenago Brianza - 3 Ottobre 2011

Difficoltà a scuola: aspetti neuropsicologici ed emozioni

Incontro organizzato all'interno delle serate divulgative dell'AID Monza Brianza

Roma - 30 Ottobre 2011

Concorso artistico - letterario "Il Volo di Pègaso, raccontare le malattie rare"

Il tema del concorso di quest'anno è ”In cammino”.

Milano - 1 Ottobre 2011

"Il corpo e il limite nell'arte e nella cura"

un pomeriggio di incontro, pratica di laboratorio corporeo e presentazione del progetto per quanti operano e si dedicano alla relazione nei vari contesti di cura, educatori, genitori, insegnanti...

Mantova - 30 Settembre 2011

I diritti delle persone disabili nella scuola - La ricchezza della diversità

Incontro dibattito con l'Avv. Gaetano De Luca di Ledha (Lega per i diritti della persone disabili) sul tema I diritti delle persone disalbili nella scuola

Milano - 13 Ottobre 2011

Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico

in contemporanea in altre 11 città italiane, la 6^ Edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico.

Monza - 12 Dicembre 2011

Corso genitori Associzioni Italiana Dislessia - Monza e Brianza

Il corso è riservato ai genitori che hanno ricevuto da poco la diagnosi o per chi deve affrontare dubbi e incertezze sui DSA.

Monza - 27 Ottobre 2011

Corso di informazione/formazione per insegnanti di sostegno non specializzati e insegnanti curriculari di ogni ordine di scuola

Il corso è rivolto agli insegnanti che operano sul sostegno e che desiderano approfondire alcune tematiche sull’integrazione come cita la C.M. 78/2003 per favorire e promuovere l’integrazione scolastica degli alunni disabili.

Milano - 25 Gennaio 2012

“Collaborazione possibile tra famiglie, servizi e territorio per l’inclusione sociale della disabilità”

Workshop riguardanti esperienze concrete, buone prassi operative, soluzioni gestionali. Iscrizioni entro il 15 ottobre 2011.

Varese - 11 Ottobre 2011

Gruppo di incontro dedicato ai fratelli e alle sorelli di persone con disabilità

Il Convegno Guardami, Ascoltami, Parlami - La disabilità dalla parte dei fratelli e delle sorelle - dello scorso maggio, ha aperto la strada al desiderio di immaginare e costruire altri possibili percorsi.

Melzo - 4 Ottobre 2011

Convegno "Architetti di sussidiarietà"

Come un territorio può diventare laboratorio di welfare partecipato.

Milano - 11 Ottobre 2011 - 18 Ottobre 2011

"E vissero tutti più autonomi e contenti"

Il Fontanile organizza due incontri a sostegno delle famiglie per iniziare a preparare una vita indipendente per i propri figli.

3 Ottobre 2011 - 17 Ottobre 2011

Tutti lettori: facilitare l'accesso in biblioteca ai bambini disabili.

Il corso è rivolto a bibliotecari operanti preferibilmente nella sezione ragazzi o in biblioteca per ragazzi.

Milano - 28 Settembre 2011 - 5 Ottobre 2011

Bando: “Potenziare le risposte ai bisogni degli anziani e delle loro famiglie”

Gli incontri di presentazione e confronto sono a supporto degli enti che intendono presentare richieste di cntributo sul suddetto Bando avente scadenza il 18 gennaio 2012.

IRCCS Istituto Auxologico Italiano - 23 Settembre 2011

Genetica ed ambiente nella patogenesi dell'autismo: stato dell'arte e prospettive

Seminario del Prof. Antonello Persico dell'Università Campus Bio-Medico - Laboratorio di Psichiatria Molecolare e Neurogenetica

Milano - 14 Aprile 2012

Autismo: la via educativa ed abilitativa

Corso di aggiornamento per operatori educativi, sociali e sanitari impegnati nella cura di persone con sindrome autistica. Le iscrizioni al corso si chiudono il 20 ottobre 2011.

Milano - 7 Ottobre 2011

Pensieri di vetro

Disagio psichico, bambini, ragazzi e città.

Rho (MI) - 23 Settembre 2011

Convegno: "Educare tra scuola, famiglia e territorio"

Riflettere e confrontarsi sul lavoro sociale ed educativo, sul ruolo degli operatori approfondendo le tante quotidianità e le situazioni di particolare difficoltà che coinvolgono i minori è l'obiettivo di questa giornata.

Milano - 7 Ottobre 2011

Coordinamento degli Atenei Lombardi per le Disabilità: una rete per l'inclusione

Il CALD (Coordinamento Atenei Lombardi per la Disabilità)presenta una prima iniziativa di riflessione che approfondisce il tema del diritto allo studio e della formazione universitaria.

Milano - 30 Settembre 2011

Premio per la Pace 2011

Il Premio promuove la cultura della pace e della solidarietà, attribuito a quei soggetti, persone o enti, che hanno realizzato azioni di pace promuovendo iniziative per la cooperazione allo sviluppo.

Milano - 29 Settembre 2011

"Aria" - Leggi come vuoi e dove vuoi - in tour

Un viaggio nella letteratura dedicato al quarto dei quattro elementi della natura: l'aria.

Monza - 9 Ottobre 2011

Le Avventure del Piccolo Burattino

Primo spettacolo accessibile per bambini: a Monza la seconda tappa della tournée teatrale accessibile a tutti i bambini

Sant'Agata di Cassina de' Pecchi (MI) - 26 Settembre 2011

Mostra “Gli altri siamo noi: giochi, strumenti, idee per una società interculturale”

Non è una mostra nel senso tradizionale, ma un percorso di giochi educativi da fruire attivamente in coppia (o in tre).

Milano - 26 Ottobre 2011

Corso di formazione per nuovi volontari dell'Ass. Paolo Pini

L'associazione Paolo Pini forma volontari per l'assistenza domiciliare a bambini e ragazzi malati cronici/disabili.

Somma Lombardo - 25 Settembre 2011

"Manualmente.. per il piacere di fare”

Una giornata in cui sollecitare MANI e MENTE nella costruzione di oggetti utili e futili, per riscoprire abilità forse dimenticate e ritrovare il gusto di farsi le cose per sé ...


Gallarate - 7 Ottobre 2011

Progetto "De Amicitia"

La finalità è di offrire occasioni di relazione tra giovani, disabili e non, mediante gestione del tempo libero grazie alla presenza di educatori qualificati e con una costante supervisione.

Lecco - 5 Ottobre 2011

“Sostenere consapevolmente le persone fragili”

Il progetto Ads della provincia di Lecco organizza un corso di formazione sull’Ads aperto a tutti coloro che vogliono approfondire il tema della protezione giuridica. Il primo degli incontri è fissato per l'8 ottobre.

27 Settembre 2011

Bando Legge 383/2000 per l’anno 2011

Piena inclusione sociale delle persone con disabilità e dei cittadini migranti; tutela dell'adolescenza, dei giovani e dell'infanzia; partecipazione delle persone anziane alla vita della comunità.

19 Ottobre 2011

Bando Legge 23/99 per l’anno 2011

Bando per la promozione di progetti a favore della famiglia e della conciliazione - sezione famiglia, associazionismo e volontariato.

4 Ottobre 2011

Bando 266/91 per l’anno 2011

presentazione di progetti sperimentali e innovativi di volontariato (art.legge 266/1991).

Inzago - 20 Settembre 2011

"Va bene così" - presentazione dell'opera fotografica

La Cooperativa Arcobaleno ONLUS di Inzago organizza un aperitivo letterario per la presentazione di un volume fotografico, con prefazione di Dominque Lapierre, sul tema della disabilità.

Monza - 23 Settembre 2011

Convegno sul tema dell’Autismo: approccio integrato e contesti di vita

Incontro su autismo e coinvolgimento della famiglia in un'ottica innovativa.

Teatro Sala Umberto, Roma - 10 Ottobre 2011

Disabili, ma molto abili. Premio per la drammaturgia "Teatro e disabilità"

AVI ONLUS E ECAD promuovo un premio per un testo teatrale inedito che abbia come tema la disabilità, i suoi protagonisti e la loro vita in tutti i suoi aspetti.

Milano - 25 Gennaio 2012

“Collaborazione possibile tra famiglie, servizi e territorio per l’inclusione sociale della disabilità”

Dopo il seminario del 15 aprile sono iniziate le giornate di studio - attualmente ancora in corso, con l’obiettivo di elaborare Strategie e indicazioni per la progettazione e la gestione di servizi ed esperienze.

Samarate - 18 Settembre 2011

10ª Settimana del Volontariato

La città di Samarate assessorato alla famiglia, servizi alla persona e assistenza sociale organizza la decima settimana di volontariato che si terrà dall'11 al 18 settembre

Milano - 5 Ottobre 2011 - 16 Novembre 2011

La discriminazione fondata sulla disabilità: seconda edizione

Visto il grande successo della prima edizione LEDHA ripropone insieme a Linklaters il corso "la discriminazione fondata sulla disabilità". La partecipazione è gratuita. Chiusura iscrizioni 30 settembre.

Luoghi vari - 31 Agosto 2011

I bambini con disabilità in Italia e nel mondo

E’ aperto fino al 31 agosto il bando per la presentazione dei progetti per la NONA edizione de LA FABBRICA DEL SORRISO (2012)

Romano di Lombardia - 6 Luglio 2011

“Liberi Legami”

Pensare l’Amministratore di Sostegno nell’ambito di Romano di Lombardia

Mozzo - Bergamo - 25 Settembre 2011

Corso: La respirazione glossofaringea nei pazienti con Distrofia Muscolare e Mielolesione Cervicale

E’ questo il titolo del corso di primo livello sull’insegnamento della respirazione glossofaringea ad operatori fisioterapisti, logopedisti e medici.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa