Archivio appuntamenti
Bando straordinario volontari per il servizio civile
E’ stato pubblicato il Bando straordinario per la selezione di 897 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di cui 863 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili.
Vivi Down e Google insieme per la tutela delle persone con disabilità
Incontro promosso da Vivi Down e Google sul progetto rimozione da YouTube di video che non rispettano la dignità delle persone più deboli.
“Se potessi toccare un’idea.. sarebbe una rivoluzione!”
Dammi un attimo del tuo tempo, e ti racconto una storia…ti racconto un’idea, che da piccola piccola è divenuta forte, importante…straordinaria.
Far casa, così...
Il Convegno, sul volontariato per l'abitare inclusivo, organizzato da Ciessevi Milano, si terrà presso la Sala Enaip di via Luini 5 a Milano a partire dalle ore 9.30
Presentazione del libro: "Educare leggermente"
Esperienze di residenzialità territoriale in salute mentale
Riunione Plenaria della Fondazione Idea Vita
Quest’anno la Fondazione di partecipazione Idea Vita compie 10 anni.
Quale coesione sociale?
Il Laboratorio per la Coesione Sociale in collaborazione con il Forum del terzo Settore, Studio Excursus e politecnico di Milano promuove un seminario pubblico sul dialogo fra istituzioni e organizzazioni del terzo settore
Corso per genitori
Gli incontri sono rivolti ai genitori, coppie genitoriali e altre figure familiari significative) di bambini in età prescolare e scolare con Disturbo dello Sviluppo.
Corso di formazione Rete Autismo: Assessment, Valutazione Funzionale E Trattamento Minori
Approfondire le procedure e le tecniche di diagnosi e di assessment funzionale per la realizzazione di progetti educativi e riabilitativi.
Ricerche e testimonianze sulle migliori pratiche in tema di abitazione
Percorso di tre incontri di formazione. Il corso parte dagli elementi di base – domanda e offerta abitativa, debolezze e opportunità - e porta a conoscenza delle diverse esperienze abitative di tipo sociale.
Il raggio del suono
Pratiche di utilizzo della creatività artistica per l’integrazione sociale Ricerca scientifica e tecnologica applicata sui nuovi ausili per l’espressività.
"per un nuovo Welfare...”
Dalla Pubblica Amministrazione alle Società di Mutuo Soccorso:
soluzioni nel socio-sanitario in provincia di Varese.
Conoscere alcuni cambiamenti nelle politiche sociali del territorio
Il processo di riforma delle politiche sociali sta portando a continui cambiamenti nei servizi alla persona. Sono cambiamenti profondi che vanno a modificare consuetudini, tradizioni, modalità di ascolto dei bisogni e di risposte sociali.
"Fianco a fianco. L'amministratore di sostegno"
Una nuova cultura dei diritti per le persone disabili, per le persone fragili, per gli anziani non autosufficienti.
Dopo di noi: Governance relazionale e qualità della vita
'Il Dopo di Noi per la persona con disabilità fisica, mentale e sensoriale’. Prossimi incontri 12 febbraio, 25 febbraio, 1 aprile 2011
"Innovabilità". Un ciclo di incontri sull'innovazione a sostegno della disabilità
“Innovabilità”, un neologismo coniato per sostenere e promuovere tutte le novità tecniche e tecnologiche che possano migliorare le condizioni delle persone con disabilità e favorire la vita indipendente.
Seminario di studio sull’inclusione scolastica
La città di Lodi verso una scuola inclusiva...
Milano...Tutti a Scuola!
Il diritto all'istruzionde dei minori con disabilità.
"Una città per tutti"
Eventi organizzati in occasione della settimana della disabilità, a partire dal 3 novembre 2010
Primo seminario del 4° corso per assistenti familiari di malati Sla
Sabato 20 novembre, alle ore 8,30, la Sala Rappresentanza del Rettorato dell'Università degli Studi di Milano.
Un amico in Quartiere
L'evento ha come obiettivo quello di sensibilizzare la comunità alla salute mentale, ed è rivolto principalmente ai giovani della zona 5-15 di Milano.
Tecnologia di eccellenza per le Onlus Italiane
Techsoup Italia e Microsoft sono liete di presentare il programma di donazione che renderà disponibili alle Onlus italiane software e prodotti tecnologici.
Convegno sulla prevenzione e la cura della fatigue nel paziente oncologico e non
Sabato 6 novembre dalle ore 8,30 a Milano, l’associazione Attivecomeprima Onlus e ASL di Milano promuovono e organizzano un evento con accreditamento ECM.
Cittadini in cammino
dalle 14,00 alle 18,30 un convegno centrato sul diritto alla mobilità per disabili a Bergamo, argomento di fondementale importanza per garantire reali possibilità di integrazione ai disabili.
"Volare alto"
Manifestazione con i poeti de "I Mille Volti", i pittori di alcuni gruppi di Milano, il complesso musicale "Salvo & Alas Band" e la cantante Argene Madeddu.
Incontro annuale di riflessione tra volontari...
La flessibilità: nuova sfida per i volontari attori in diversi scenari... domicilio, hospice, ospedale, day care, comunità alloggio, comunità protetta ...
ProgettaMI: Milano per il futuro delle persone con disabilità
Giovedì 28 ottobre, alle ore 11 presso Fondazione Cariplo (Sala Tiepolo) in via Manin 23 a Milano, avverrà la Conferenza Stampa di presentazione del progetto.
"Handy o non Handy"
Michele Lafortezza sarà in scena nei giorni: 11 dicembre alle h.20,45 e 12 dicembre alle h.16,00. Show ironico che fa anche pensare
“La città dei diritti"
"Dalla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità alla cittadinanza attiva".
Il laboratorio cinema Diversa-mente.
Cammino ideale verso la sensibilizzazione e la progettazione di vita autonoma a favore delle persone con disabilità.
Sportello disabili mobile.
Si svolgerà a Ostiglia e a Viadana, in provincia di Mantova, la prossima tappa del camper disabili di Regione Lombardia con collaborazione dei servizi sociali del Comune di Ostiglia e Viadana e di Spazio Regione Mantova.
Quale televisione pubblica?
Interventi: Gilberto Squizzato, Giornalista, autore e regista Andrea Riscassi, Giornalista e fondatore dell’Associazione Annaviva. In memoria di Anna Politovkskaja
Seminario d'incontro di nuove progettualità sociali sul territorio.
Approfondimento e ricerca delle questioni sociali sul territorio.
"Liberi legami - Tessere una Rete per la protezione giuridica nella provincia di Bergamo"
Progetto Amministratore di Sostegno.
Progetti di vita e disabilità
L'età evolutiva. Venerdì 5 Novembre, Polaresco Bergamo, ore 18 - 21,30.
Il Cammino di Marcella
Due milioni di passi per liberare la disabilità dall’handicap.
Sarabanda
Corso di formazione permanente, aggiornamento e supervisione post diploma.
Reti virtuose, servizi e informazioni per i diritti delle persone con disabilità.
Dal progetto individualizzato al progetto di vita: metodi e strumenti del lavoro professionale”
“Il dopo di noi: la tutela del disabile e il Tribunale a difesa dei diritti del disabile”
Invito per lunedì 25 ottobre 2010 ore 21.00 a Seregno.
"E vissero tutti più autonomi e contenti"
Il progetto confinanziato dalla Fondazione Cariplo e dal Comune di Milano, assessorato alla Salute, è condotto dal Ledha Milano, Consorzio Sir e Fondazione Idea Vita. Dal 21 ottobre 2010 al 3 febbraio 2011
Laboratorio buone prassi.
Mappatura e diffusione buone pratiche e analisi di fattibilità per la gestione informatizzata della documentazione.
Bisogni comunicativi complessi e partecipazione nei contesti di vita
giornata formativa per genitori, insegnanti ed operatori sanitari. Per quest'ultimi è stato richiesto l'accreditamento ECM.
L’educazione affettiva e sessuale delle persone con disabilità
Incontro sul tema dell'educazione alla affettività e sessualità delle persone con disabilità.
Il volontariato: una risorsa per la comunità
La Consulta socio culturale di Cerro Maggiore,in collaborazione con Ciessevi e i Servizi social invita associazioni, volontari, cittadini interessati a due serate informative sul tema del volontariato e la comunità locale.
La salute oro dentale nella disabilità
Incontri per operatori e genitori per diffondere e stimolare l’acquisizione di migliori comportamenti nella prevenzione oro - dentale.Inizio 6 ottobre 2010...
“Azioni di sistema nell’ambito delle politiche in favore delle persone con disabilità”
Il convegno è promosso da ETT S.r.l., MBS S.r.l. e SLO S.r.l., in collaborazione con la Lega per i diritti delle persone con disabilità – LEDHA
Inclusione scolastica dei bambini con disabilità
L'incontro avverrà a partire dalle ore 14.30 presso la RSD di Anffas Menaggio
La situazione degli anziani autosufficienti
L'associazione Senza Limiti, Per la tutela degli anziani malati cronici non autosufficienti, organizza questo incontro di aggiornamento su quest'importante tematica
Non vedenti e gioco del golf: un campo pratica nel centro di Milano...
La presentazione dell’iniziativa si terrà in occasione del primo Campionato Open internazionale di golf per non vedenti, che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre 2010 presso il “Golf & Country Club di Tolcinasco”, alle porte di Milano.
Il baseball giocato da ciechi...
Nasce da una brillante idea di Alfredo Meli, che 15 anni fa ha coinvolto un gruppo di ex-giocatori di baseball della Fortitudo Bologna adattando le regole del baseball a chi manca la vista.