Archivio appuntamenti
“Il dopo di noi: la tutela del disabile e il Tribunale a difesa dei diritti del disabile”
Invito per lunedì 25 ottobre 2010 ore 21.00 a Seregno.
"E vissero tutti più autonomi e contenti"
Il progetto confinanziato dalla Fondazione Cariplo e dal Comune di Milano, assessorato alla Salute, è condotto dal Ledha Milano, Consorzio Sir e Fondazione Idea Vita. Dal 21 ottobre 2010 al 3 febbraio 2011
Laboratorio buone prassi.
Mappatura e diffusione buone pratiche e analisi di fattibilità per la gestione informatizzata della documentazione.
Bisogni comunicativi complessi e partecipazione nei contesti di vita
giornata formativa per genitori, insegnanti ed operatori sanitari. Per quest'ultimi è stato richiesto l'accreditamento ECM.
L’educazione affettiva e sessuale delle persone con disabilità
Incontro sul tema dell'educazione alla affettività e sessualità delle persone con disabilità.
Il volontariato: una risorsa per la comunità
La Consulta socio culturale di Cerro Maggiore,in collaborazione con Ciessevi e i Servizi social invita associazioni, volontari, cittadini interessati a due serate informative sul tema del volontariato e la comunità locale.
La salute oro dentale nella disabilità
Incontri per operatori e genitori per diffondere e stimolare l’acquisizione di migliori comportamenti nella prevenzione oro - dentale.Inizio 6 ottobre 2010...
“Azioni di sistema nell’ambito delle politiche in favore delle persone con disabilità”
Il convegno è promosso da ETT S.r.l., MBS S.r.l. e SLO S.r.l., in collaborazione con la Lega per i diritti delle persone con disabilità – LEDHA
Inclusione scolastica dei bambini con disabilità
L'incontro avverrà a partire dalle ore 14.30 presso la RSD di Anffas Menaggio
La situazione degli anziani autosufficienti
L'associazione Senza Limiti, Per la tutela degli anziani malati cronici non autosufficienti, organizza questo incontro di aggiornamento su quest'importante tematica
Non vedenti e gioco del golf: un campo pratica nel centro di Milano...
La presentazione dell’iniziativa si terrà in occasione del primo Campionato Open internazionale di golf per non vedenti, che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre 2010 presso il “Golf & Country Club di Tolcinasco”, alle porte di Milano.
Il baseball giocato da ciechi...
Nasce da una brillante idea di Alfredo Meli, che 15 anni fa ha coinvolto un gruppo di ex-giocatori di baseball della Fortitudo Bologna adattando le regole del baseball a chi manca la vista.
Giornata di studio di mito e realtà
La giornata di studio si propone di dar voce al dialogo tra comunità terapeutiche pubbliche e private a partire da un osservatorio specifico clinico-organizzativo.
Prendersi Cura delle Istituzioni Curanti
Convegno Internazionale: "una giornata di studio in memoria di Enrico Pedriali"
Giornata Nazionale delle Persone con sindrome Down
"Una scuola diqualità è un diritto, ache per gli alunni con sindrome Down"
PolentAnffas
Il primo festival della Polenta, annaffiato da buon vino rosso e una bella fetta di bertolina!
"La casa di L'abilità"
A distanza di due anni dall'apertura de "L'officina delle abilità" - il nostro CDD dedicato ai bambini - siamo lieti di annunciare che L'abilità è pronta per un'altra sfida.
Concorso “Le chiavi di scuola”: al via la quarta edizione
La Fish ripropone il concorso “Le chiavi di scuola”, riaffermando gli obiettivi iniziali: far emergere e far conoscere i tanti esempi di buone prassi di inclusione scolastica nel nostro Paese.
Comunicare per Partecipare: "un libro per me...per te...per tutti"
Famiglie, scuole e territorio a confronto con teorie e pratiche della comunicazione aumentativa.
Sentire le Voci - Far sentire la Propria Voce.
Terzo Incontro Nazionale della rete italiana degli Uditori di Voci.Vivere bene con le allucinazioni uditive:La guarigione come speranza scientificamente ragionevole.
"Famiglie, servizi, territorio per l’inclusione sociale della disabilità"
il Servizio Formazione - Provincia di Milano, ha realizzato la ricerca intervento rispetto al dialogo collaborativo tra famiglie, servizi, istituzioni e territorio a favore dell’inclusione sociale della disabilità
Convegno: "Volontariato e nuovo Welfare"
Auditorium San Dionigi, Piazza Martiri della Concilizione
Tavola rotonda sul tema: "Per una gestione condivisa del progetto di vita del minore con sindrome di down"
La Tavola Rotonda è l’evento conclusivo del progetto “Tessere Reti: un progetto di tutoring familiare per sostenere il progetto di vita del minore disabile”
"Volontari di residenza"
Il Polo Ovest, nell’ambito del progetto “Fare Casa, non a caso” invita i responsabili di residenze, i referenti per il volontariato di associazioni e cooperative e tutti gli interessati
a partecipare all’incontro
Premiazione Concorso "Sapete come mi Trattano?"
Foto, sceneggiature, cortometraggi, vignette: idee e autori in concorso contro la discriminzaione delle persone con disabilità.
"Esperienze di sostegno all’abitare in psichiatria”.
Il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera–Polo Universitario L.Sacco di Milano, l’Assessorato alla salute del Comune di Milano organizza il primo BarCamp dedicato al tema del sostegno all’abitare in ambito psichiatrico.
Prima Giornata Nazionale per la Ricerca nelle Gravi Cerebrolesioni Acquisite.
Un progetto per la ricerca sulla terapia farmacologica nelle gravi cerebrolesioni acquisite.
Servizi Formativi all'Autonomia
Garantire una opportunità strutturata e metodologicamente supportata di conoscenza reciproca legati al ruolo dei nuovi SFA.
Storie, 24 e 25 Settembre.
Due giorni di incontri, divertimento e visite per avvicinarsi al sociale.
Poesia, Musica e Testimonianze.
ll Gruppo "I Mille Volti" presenta l'antologia "PassIncontrO", ed. ExCogita.
Costruire cultura di rete
Per modificare i modi di conoscere e di apprendere in funzione della modificabilita’ cognitiva.
Alzheimer e quotidianità: come affrontare le malattie dementigene nella vita di tutti i giorni.
L’Associazione Alzheimer e Demenze della provincia di Sondrio presenta un incontro pubblico il 17 settembre, un percorso di formazione dal 21 settembre, “Una Mela per l'Alzheimer” il 18 settembre e una Cena benefica il 25 settembre.
Tecnologia Microsoft, Cisco e Sap a costo zero per il non profit.
Nasce Techsoup Italia. Il partner informatico partner esclusivo.
“Paralisi Cerebrale: nuovo corso di istruzione medica per le famiglie di Ariel”
Informazioni dettagliate e aggiornate sulla Paralisi Cerebrale Infantile, nel corso medico gratuito per famiglie organizzato dalla Fondazione Ariel, sabato 9 ottobre a Rozzano (MI) presso l’Istituto Clinico Humanitas.
Giornata al Golf Club.
Giornata di golf al Golf Club di Caiolo, con la possibilità di far entrare anche le carrozzine.
"Comunità e Razionalizzazione" di Alessandro Pozzo.
Il Comune di Rescaldina, il Gruppo Zucchi Bassetti e Marsilio Editori organizzano incontro pubblico in occasione della riedizione del volume "Comunità e razionalizzazione" di Alessandro Pozzo.
Bando per il sostegno alla salute mentale.
Possono presentare domanda tutte le associazioni di volontariato e/o di solidarietà famigliare che hanno sede nel territorio della Provincia di Lecco, che svolgono attività nell’area del disagio mentale/psichico da almeno due anni.
Concorso di poesia per non vedenti e ipovedenti!!!
Un concorso di poesia riservato a non vedenti e ipovedenti. Il concorso è nazionale ed è aperto a tutti i ciechi assoluti e ai minorati visivi con un residuo visivo non superiore a 1/10.
Casa del Sole, 6 posti per Servizio Civile.
L’Associazione Casa del Sole Onlus prevede l’inserimento di 6 Volontari/e presso il Centro di San Silvestro di Curtatone ed un’attività di tipo educativo, in affiancamento a personale qualificato.
Porte Aperte a Sarabanda!
Associazione per la diffusione di danza teatro e musica. Scuola di formazione in Danzamovimentoterapia...Inizio dei corsi il 25 settembre 2010..
Seminario Autismo e Scuola.
Seminario sull'integrazione scolastica dei bambini con sindrome autistica.L’inclusione in età prescolare i progetti ponte verso la Scuola Primaria.
"Festa Dello Sport"
L'11 settembre vi invitiamo alla Festa Dello Sport, un evento organizzato da Aus Niguarda per presentare discipline sportive praticabili da persone con lesione al midollo spinale.
Save the daten, Cinema senza Barriere..."Mine Vaganti"...
Non sento, non vedo e vado al cinema!" Mine Vaganti " di Ferzan Ozpetek.
Milano by light, festa democratica..." Accendi le idee di Milano"
Il welfare che vogliamo, il Terzo Settore si confronta.
Servizio ACI in favore delle persone con disabilità
L’ufficio provinciale ACI di Sondrio attiverà un servizio a domicilio a favore delle persone con disabilità e dei ricoverati lungodegenti che si trovano impossibilitati a raggiungere l’ufficio.
“ManualMente, per il piacere di fare”
Domenica 19 settembre, la Cooperativa Sociale Radici nel fiume organizza la 6^ edizione di “ManualMente. Per il piacere di fare” una giornata in cui sollecitare Mani e Mente, per riscoprire il gusto di farsi le cose per sé.
Viaggi per persone con disabilità: Barcellona a Novembre
I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati "a coppie", cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l'accompagnatore noi lo troviamo - normalmente - a titolo gratuito.
Viaggi per persone con disabilità: escursione a Parigi
I viaggi sono fatti per persone con disabilità e sono sempre pensati "a coppie", cioè un disabile ed un accompagnatore. Se la persona disabile non ha l'accompagnatore noi lo troviamo - normalmente - a titolo gratuito.
"A vele spiegate"
Festa che l’Associazione Navicella e La Cooperativa La Breva organizzano per domenica 5 settembre. Ci saranno giochi per bambini, musica con il circo abusivo e molte specialità culinarie.