Archivio appuntamenti
Premio L’Anello Debole - Capodarco Corto Film Festival 2011
E' un riconoscimento assegnato ai migliori programmi giornalistici, radiofonici e televisivi e ai migliori cortometraggi aventi come oggetto tematiche di forte contenuto sociale e inerenti le questioni della sostenibilità ambientale
Gruppo di Auto Mutuo Aiuto (AMA)
Incontro per genitori con figli con disabilità di età inferiore ai 25 anni
Inaugurazione: "La casa di Lulù" - Milano
Progetto per le famiglie da costruire con le famiglie. L'obiettivo di una migliore qualità della vita per tre/quattro persone con disabilità e i loro familiari.
PROGETTAMI: MILANO PER IL FUTURO DEI FIGLI CON DISABILITA’
La Scuola di Vita Adulta Autonoma: incontro con le famiglie sui temi del bisogno/diritto della famiglia a districarsi tra le ansie sul futuro e il bisogno/diritto del cittadino disabile a vedere promossa una propria adultità.
Festa: Arcobaleno ONLUS
Festa con momenti di formazione, intrattenimento e raccolta fondi destinata alla comunità allaggio "Casa di Dario".
Premio di laurea: "Una città per tutti"
Concorso per n. 3 Premi di Laurea riservati alle migliori tesi di Laurea Specialistica afferenti alle aree dell'Ingegneria Civile, dell'Ingegneria Edile e dell'Architettura legate all'accessibilità urbana.
Corso: “La protezione giuridica per le persone fragili: l’amministrazione di sostegno”
La protezione giuridica delle persone fragili: l'amministratore di sostegno 2^ edizione per gli operatori e i volontari degli ambiti di Monza e Vimercate
"Disegniamo il welfare di domani"
La rivista Prospettive Sociali e Sanitarie compie 40 anni: in questa occasione ha organizzato per il 29 Settembre prossimo il convegno Disegniamo il welfare di domani sui temi della complessità economica e sociale
Ads e progetto di vita
Corso di formazione, organizzato dall’ADS della Valcamonica, per la proposizione dei ricorsi al Giudice Tutelare sui temi della disabilità, salute mentale, dipendenze, anziani.
La disabilità in Lombardia: cosa è cambiato e cosa cambierà
Seminario organizzato in collaborazione con IRS, LEDHA, Lombardia sociale e Comitato di coordinamento Pavese per i problemi dell'handicap
Convegno di studio decennale Legge 328/00
In questa seconda sessione il gruppo promotore intende favorire un confronto sui cambiamenti intervenuti nella strutturazione ed erogazione dei servizi alla persona, dopo l’introduzione della legge 328/00.
Mitutelitu? Si parte da Rho
Il neonato progetto Ads del territorio ASL provincia Milano 1, in collaborazione con l’ASL e con l’azienda Speciale Consortile SER.CO.P, promuove il primo dei sette incontri dal titolo “MITUTELITU?”
La Vita Indipendente in concreto - L’Assistente Personale
Gli incontri, organizzati dal Centro Progetto di Vita (CPV) affronteranno temi hanno la finalità di individuare il ruolo dell'assistente personale nell'ambito di un progetto di Vita Indipendente
La discriminazione fondata sulla disabilità
Il convegno formativo è promosso con il sostegno dell’Assessorato alle Pari Opportunità e realizzato in collaborazione con lo Sportello antidiscriminazioni del Comune di Pavia, Coordinamento Pavese Problemi dell'handicap e LEDHA.
Autismo per tutta la vita
L'appuntamento è organizzato dall'ANGSA Lombardia Onlus e dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Bresso
“Persone con disabilità: il diritto di non essere discriminati. Dalle parole ai fatti.”
Il seminario è l’evento conclusivo del corso "La discriminazione fondata sulla disabilità” organizzato da LEDHA e dallo Studio Legale Associato Linklaters.
Familiamo
Una serie di appuntamenti dedicati alla famiglia dal 3 maggio al 5 giugno associazioni del territorio,Assessorato ai servizi sociali, Assessorato alle attività culturali e identità locale e Assessorato alle politiche giovanili ed eventi
Famiglia, scuola e salute mentale
Ciclo di conferenze, a partire dal 7 aprile, riguardante il tema della salute mentale e del ruolo di scuola e famiglia nello sviluppo dell'individuo.
“GUARDAMI, ASCOLTAMI, PARLAMI” - La disabilità dalla parte dei fratelli e delle sorelle
Sabato 7 maggio, dalle 09.00 alle 13.00 Anffas onlus di Varese, in collaborazione con Fondazione Renato Piatti onlus e con il patrocinio del Comune di Varese, organizza il Convegno
Affettività, sessualità, disabilità
Presso la R.S.D. di Via Don Vercesi, 41 Bresso si svolgerà il convegno organizzato da Anffas Nord di Milano e dal Comune di Bresso su un tema troppo spesso trascurato
Convegno "Dura lex, ma 68 opportunità per le aziende e per le persone con disabilità"
L’iniziativa si sviluppa all’interno del Piano Emergo 2010 della Provincia di Milano “Sensibilizzazione e formazione dell’ambiente di lavoro in applicazione della legge 68/99”.
L'evento si terrà dalle ore 10:00 alle ore 13:00 circa.
Guardare dentro... guardare oltre
ProgettaMI organizza quattro incontri di aggiornamento per operatori di residenza.
Gli incontri si terranno dalle ore 9:30 alle ore 13:00.
Si Può Fare
La Cooperativa Aeris organizza una rassegna itinerante primaverile di eventi culturali su disabilità, territorio e inclusione sociale.
Secondo Trofeo F.C. Internazionale
Torneo di calcio integrato tra giovani Normodotati e con Handicap Fisico, Psichico, Sociale (disabilità intellettiva - non vedenti - disagio sociale).
L'evento si terrà dalle ore 10:30 alle ore 13:30 circa.
La Signora dell'Acero Rosso
L'associazione culturale Arbor Alma presenta lo spettacolo teatrale "La Signora dell'Acero Rosso".
Lo spettacoloe si terrà alle ore 21:00 i giorni venerdì 8 aprile e sabato 9 aprile 2011.
Ads: una opportunità… una scelta
Il progetto Ads, in collaborazione con l’ASL e la Provincia di Mantova, organizza un percorso formativo in quattro incontri.
Spettacolo teatrale
Primi(zie) Attori con il Liceo Artistico di Mantova, in collaborazione con il Teatro Magro, presentano "Bon Voyage". Lo spettacolo sarà alle ore 11.00.
L’Ads: una tutela necessaria
Il progetto Ads della provincia di Cremona organizza il corso per gli assistenti sociali del comune di Crema.
Il tesoretto delle notizie
Quinta edizione del seminario di formazione per giornalisti sui temi del disagio e delle marginalità.
Welfare locale e risorse economiche
Legautonomie Lombardia organizza un incontro sulla questione dei tagli ai fondi per le politiche sociali.
I disturbi di sviluppo e le abilità di apprendimento in età evolutiva
Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado sui disturbi di sviluppo e le abilità di apprendimento in età evolutiva.
Un sabato per voi
La Fondazione Ariel organizza incontri di gioco-intrattenimento per tutti i bambini e ragazzi con disabilità neuromotorie.
Alloggio e domotica per un vivere facile e sicuro
L'evento è organizzato dal Servizio Assistenza Informazione e dall'ANFFAS di Vallecamonica e si terrà dalle ore 8.45 alle ore 12.00.
Convegno Amministratore di Sostegno
L’iniziativa è promossa dal progetto Ads Liberi Legami, la Comunità dei Laghi Bergamaschi Alto Sebino, il Centro servizi per il volontariato della provincia di Bergamo e l’Asl di Bergamo.
L'evento si terrà a partire delle 20.30.
Celiachia oggi, qualcosa di nuovo?
L'Azienda Ospedaliera Carlo Poma organizza un incontro sulla celiachia.
L'evento si terrà dalle ore 8 alle ore 13.30.
Festival dell Arti Marziali pro AISLA
La Polisportiva comunale, sexione Kung-Fu, organizza una serata pro AISLA. L'evento si terrà dalle ore 20.30.
Progettare l'Accessibilità - Principi per una progettazione attenta all'utenza ampliata
La Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e Brianza organizza il corso "PROGETTARE L'ACCESSIBILITA'". I corsi si terranno dalle ore 16 alle ore 19.
Incontri AID
L'associazione AID propone corsi che si terranno dalle ore 17.30 alle ore 19.30
XXIV Congresso dell’Associazione Italiana Mucopolisaccaridosi e Malattie Affini (Onlus)
Tavole rotonde, incontri, dibattiti per affrontare in quattro giorni tematiche legate alla diagnosi e alla terapia di queste rare malattie. L'evento si terrà dal 14 al 17 aprile 2011.
Festa di Primavera 2011
Il Coordinamento Genitori ed i Centri Diurni Disabili di Milano organizzano Festa di Primavera 2011. L'evento si terrà dalle ore 14.30.
Le cinque giornate del sociale/ 1
La Triennale di Milano, l'associazione “Identità plurali" e l' associazione “Una casa anche per te” organizzano "Le cinque giornate del sociale/1". Il primo incontro si svolgerà dalle ore 15.30 alle ore 21.30.
Le modifiche alla Legge 104/92
L'Associazione Nazionale Polio e Sindrome Post-Polio organizza un incontro sulle modifiche alla Legge 104/92. L'evento si terrà dalle 14.30 alle 16.30.
Una gita insieme!
L'associazione L'Ortica organizza una passeggiata in montagna. Partenza da Milano ore 9.30.
Un Ponte Italia Australia
ATHLA onlus organizza l'evento "Un Ponte Italia Australia".
L'iniziativa si svolgerà dalle ore 10 alle ore 18.
"Insieme si fa!"
L'apertura di un sito dedicato ed un evento pubblico segnano l'avvio del progetto Ads del territorio Asl Provincia Milano 2. L'inaugurazione sarà a partire delle ore 10.
Costruire resilienza per i siblings
La Fondazione Ariel organizza il seminario "Costruire resilienza per i siblings-Percorsi virtuosi dedicati ai fratelli e alle sorelle di bambini disabili". Il seminario si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 13.00 circa.
La collaborazione possibile
La Provincia di Milano organizza il seminario "La collaborazione possibile, il dialogo tra famiglie, i servizi e il territorio per l'inclusione sociale della disabilità". Il seminario si terrà dalle ore 9 alle ore 13.
Diversitalavoro
Fondazione Sodalitas e Unar, insieme con Synesis-Career Service e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, promuovono la sesta edizione del progetto “Diversitalavoro”. L'evento si terrà dalle ore 10 alle ore 16.
Dal progetto di vita agli esiti di qualità
VI Convegno nazionale sulla Qualità della vita per le disabilità, organizzato dalla Fondazione Sospiro; gli incontri si terranno dalle ore 8:30 alle ore 12:00 circa.
Tecnologie individualizzate per udire, vedere e vivere meglio
Massimo Pagani, assessore alle Politiche sociali della Provincia di Milano interverrà al secondo incontro del ciclo “Innovabilità. Sostenere la disabilità con l'innovazione". L'incontro si terrà a patire dalle ore 10.