Archivio appuntamenti
Programmazione dell'offerta abitativa pubblica e sociale
Un webinair promosso dalla Direzione Generale Casa e Housing Sociale di Regione Lombardia. Iscrizione obbligatoria. È possibile inviare in anticipo le proprie domande
L'amministratore di sostegno volontario. Incontro informativo
Un momento di informazione sulla figura dell'ADS promossa dall'ASST di Mantova e Azienda Speciale Consortile “Oglio Po”. Appuntamento online
Piccolo grande cinema
Nell'ambito della rassegna cinematografica organizzata da Cineteca Milano si parlerà anche di disabilità con il film "Una scuola a Cerro Hueso". Partecipa lo storico e ricercatore Matteo Schianchi
Stabat Pater - Viaggio tra padri combattenti
Anteprima speciale dello spettacolo prodotto dalla compagnia teatrale Alma Rosé. Un viaggio nel mondo della disabilità vissuto e raccontato dai padri. Spettacolo a contributo libero con prenotazione obbligatoria
Distrofia muscolare. Cos’è e come si affronta
Uildm organizza un seminario online dedicato agli insegnanti per conoscere meglio la distrofia muscolare. Appuntamento alle ore 17. Iscrizione online
Torna l'appuntamento con Inclusion Job Day
Incontri, dibattiti e opportunità di colloquio per la ricerca di lavoro dedicata alle persone con disabilità e alle persone appartenenti alle categorie protette
Giornate di studio per il nuovo Piano d'azione rivolto alle persone con disabilità
L'incontro sarà dedicato al tema dell'accessibilità universale per la piena partecipazione alla vita di comunità. Iscrizione e green pass obbligatori. L'evento sarà anche trasmesso in streaming
Bene FAI per tutti a Milano e Varese
In occasione delle Giornate FAI d'autunno alcuni beni FAI saranno accessibili alle persone con disabilità intellettiva grazie al progetto Museo per tutti
Corso di alta formazione universitaria "Progettare per l'autismo"
C'è tempo fino al 6 ottobre per iscriversi al corso promosso dall'Università degli Studi di Bergamo.
Progetto europeo Edge
Il 15 ottobre verranno presentati gli esiti delle sperimentazioni realizzate nell'ambito del progetto europeo "Edge" promosso da Consorzio SIR per promuovere l'inclusione dei giovani con disabilità
L'Abilità al festival "Generazioni"
Il “Festival GenerAzioni. Educazione, sostenibilità, giustizia sociale” è promosso dal Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”
Riabilitazone equestre in ospedale. Quarant'anni di storia del centro "V. Di Capua" Niguarda
Il centro -unica realtà nazionale attiva all'interno di una struttura ospedaliera- integra interventi di riabilitazione equestre nei percorsi di cura di oltre 100 bambini ogni anno
Progetto regionale di CAA: modelli di attivazione e sensibilizzazione del territorio, anche in epoca Covid
Il corso è organizzato dal Csca - Centro sovrazonale di comunicazione auementativa di Milano e Verdello. Iscrizione online
Conferenza provinciale per l'inclusione scolastica
Due giorni di confronto tra genitori, alunni, insegnanti, operatori sociali e sanitari per discutere di buone prassi inclusive. Iniziativa promossa dal progetto "La ricchezza delle diversità"
Ma sei fuori? 2.0 – Parole e numeri
Il percorso che ha portato alla nascita di questo progetto è nato nel 2020 con l'iniziativa "Ma sei fuori" per sensibilizzare i giovani sul tema delle fragilità mentali
Co-programmazione e co-progettazione
Un eventi finalizzato a comprendere le sfide future, i vincoli e le opportunità che stanno alla base dei percorsi di co-progettazione tra pubblica amministrazione ed enti del Terzo settore
Via libera?! Facciamo il punto
Incontro a conclusione dei due anni di attività del progetto "Via Libera?!" che ha coinvolto la cittadinanza del Municipio 9 di Milano nella mappatura dell'accessibilità del territorio
Fare la differenza nell'indifferenza: i diritti delle persone con disabilità
Incontro promosso dall'associazione SON-Speranza oltre noi, CBM Italia e Casa della Carità. Appuntamento dalle ore 10 alle ore 12
Immaginare e avviare il futuro più adatto per i figli
Fondazione Ariel organizza il nuovo gruppo “Orizzonti” a sostegno dei genitori di adolescenti con disabilità neuromotorie. Un appuntamento al mese fino al 28 maggio
AllegroModerato InBand
Concerto di un gruppo musicale davvero speciale formato da nove elementi (cinque musicisti con disabilità e quattro tutor). Repertorio jazz, pop-rock, blues e colonne sonore di film
Presentazione dell'Agenzia per la vita indipendente del Nord Milano
Appuntamento a Villa Ghirlanda a Cinisello Balsamo per la presentazione del nuovo servizio che raccoglie il testimone da "Progetto L-inc" e vuole accompagnare le persone con disabilità fisica e intellettiva tra i 18 e i 64 anni
Sei incontri online sull'autismo
Casa Gioia organizza un ciclo di incontri gratuiti online dedicati a diverse questioni e problematiche presenti nella vita quotidiana di persone con autismo: il progetto di vita
Territoriale, integrata, accessibile. Idee e proposte per una riforma sanitaria di comunità
L'incontro fa parte di un più ampio percorso di riflessione promosso dalle Acli regionali. Sarà possibile assistere collegandosi al canale Youtube delle Acli Lombarde
Scuola&Lavoro. Buone prassi per l’inclusione e la vita indipendente
Convegno organizzato da Uildm-Unione italiana lotta alla distrofia muscolare in occasione dei sessant'anni dalla sua nascita. Iscrizione online
Festival delle abilità
Terza edizione dell'iniziativa promossa dalla Fondazione Mantovani Castorina. Tra musica, incontri, performing art, animazione e mostre fotografiche. Presentazione del premio Franco Bomprezzi
Eccoci! Insieme si può
Evento organizzato da Uildm Bergamo per una giornata all'insegna della condivisione, dello star bene. Un programma insolito "ma la voglia di incontrarsi è alle stelle"
Senza parlare
Prende il via lunedì 13 settembre la tournée dello spettacolo teatrale (in 13 tappe) che Fondazione Benedetta D'Intino porta in scena nei teatri di Milano. Ingresso gratuito
Il meglio al servizio delle persone disabili
Presentazione del progetto promosso dalla cooperativa sociale "Il melograno"
Servizi alla persona. Riflessioni progettuali e politiche in tempo di pandemia
Convegno organizzato dall'Associazione vita consacrata in Lombardia in programma sabato 10 luglio dalle ore 9 alle ore 13
Giornata nazionale della SLA
Appuntamento in tutte le piazze (fisiche e virtuali) d'Italia domenica 19 settembre. La sera precedente, tutte le città si tingeranno di verde
Diversity Day
Un'occasione per incontrare e conoscere alcune tra le più importanti aziende nazionali e internazionali che operano sul territorio nazionale e partecipare a iniziative di orientamento e formazione sulla ricerca del lavoro
Giornata internazionale per la SLA a Bergamo
Incontro organizzato da Arisla Bergamo in occasione della Giornata internazionale per la SLA
Virus all'attacco del corpo umano! Parliamone con i bambini
Incontro di presentazione del libro "Virus all'attacco del corpo umano" con Paolo Gelli (psicologo di ASBIN Onlus) e l'autrice del libro Maria Pia Pisoni
Benvenuti a Villa Ghirlanda
Ultime possibilità per partecipare al ciclo di visite guidate in linguaggio "Easy to read" a Villa Ghirlanda (Cinisello Balsamo). Fino al 19 settembre
Consapevolezza del femminile e disabilità
Un incontro promosso dal Gruppo Donne UILDM dedicato alla consapevolezza del femminile. Iscrizione obbligatoria
Rigenerare città e territori attraverso l'accessibilità
Convegno organizzato dall'Ordine degli architetti di Bergamo, che avrà come tema centrale i PEBA e l'accessibilità delle città. Dalle ore 14.30. Iscrizione obbligatoria
Convegno nazionale sulla qualità della vita per le disabilità
Seminario internazionale organizzato dalla fondazione Sospiro. Iscrizione obbligatoria entro il 4 settembre. Tariffe agevolate per gli iscritti entro il 30 giugno
ComunicAzione inclusiva
Primo appuntamento del ciclo di incontri promosso da UILDM per celebrare i 60 anni dalla sua fondazione. Iscrizioni online
Gli intrecci di fragilità danno forza al mondo
Il progetto regionale "Oltre il sostegno" organizza due momenti di formazione online dedicati alla figura dell'amministratore di sostegno. Primo appuntamento martedì 25 maggio
Mental health promotion: positive psychology and preventive psychiatry
Convegno promosso dal Dipartimento di fisiopatologia medico-chirurgica e dei trapianti dell’Università degli Studi di Milano. Appuntamento dalle ore 14
Promozione della salute mentale: psicologia positiva e psichiatria preventiva
Convegno promosso dal Dipartimento di fisiopatologia medico-chirurgica e dei trapianti dell’Università degli Studi di Milano. Dalle ore 9.30
IncontrArti
Due nuovi appuntamenti con le visite guidate DescriVedendo al Museo Diocesano di Milano. Il team ha realizzato la descrizioni certificate per due opere di Luciano Fontana: Pala della Vergine Assunta e Via Crucis bianca
Alzheimer On The Job
Corso di formazione e informazione rivolti a caregiver e alle persone del territorio che si occupano della cura a domicilio dell’anziano.
Danza, musica e canto in Triennale. Spettacolo accessibile con audiodescrizione
Oltre allo spettacolo “Romances inciertos, un autre Orlando” è prevista una visita tattile degli elementi di scena e un incontro con gli artisti. Prenotazione obbligatoria entro il 24 maggio
Festival del Silenzio
Evento internazionale di performing arts che propone forme artistiche fruibili da un pubblico misto di persone sorde e udenti. Tra performance, laboratori per adulti e bambini, visite guidate e talk
Non chiamatemi morbo. Storie di resistenza al Parkinson
Una mostra fotografica, un convegno e un laboratorio, tra accessibilità e inclusione. Gli scatti di Giovanni Diffidenti raccontano storie vere di persone con Parkinson
Nessuno escluso
Appuntamento dal 5 al 28 maggio per la mostra del fotografo Christian Tasso che racconta la disabilità in diversi Paesi del mondo
Bullismo e disabilità, incontro con Dario Davì
Seminario formativo organizzato nell'abito del progetto nazionale "Inclusi, dalla scuola alla vita". Incontro online dalle ore 16 alle 18.30
Il budget di salute: dalle promesse a quale realtà?
Webinair organizzato dall'Osservatorio nazionale sulle politiche sociali. Iscrizione obbligatoria compilando l'apposito modulo online
L’attuazione dei PEBA per un mondo senza barriere
Incontro promosso dalle Acli provinciali di Brescia, delle Acli provinciali di Bergamo e US-Acli. Appuntamento alle ore 16.