In gamba, fratello
Nel racconto scritto dal giornalista di Radio Popolare, Alessandro Principe, non si parla di persone con disabilità in formato “supereroi” ma neanche di persone “abbattute dal destino o dalla sfortuna”
"In gamba, fratello!" scritto dal giornalista di Radio Popolare, Alessandro Principe è un libro di piccole dimensione ma non è un libretto.
È un libro di facile lettura ma non è banale, né superficiale.
È un libro che parla anche di disabilità, ma certamente non solo di quello.
In realtà è una storia di amicizia e anche di esclusione e di inclusione.
Non è una storia vera ma i personaggi sono descritti in modo realistico: e non soltanto i personaggi con disabilità.
Nonostante l’apparenza, non si parla di persone con disabilità in formato “supereroi” ma neanche di persone “abbattute dal destino o dalla sfortuna”.
La storia scorre via leggera strappando sorrisi, a volte dolci a volte amari.
Dentro la storia si intravede la vita “normale” di tante persone con disabilità che vivono di fatto un po’ ai margini della società ma che di stare ai margini non ne hanno tanta voglia.
Un bel racconto che svela una foto della strada che abbiamo percorso e anche di quella lunga che abbiamo ancora da fare per vedere rispettati i diritti di tutte le persone con disabilità
Un bel libro che merita di essere comprato e soprattutto letto e che avrà certamente un posto nella Mediateca di LEDHA.
"In gamba, fratello!"
di Alessandro Principe
Ed. Round Robin, 2019
176 pagine, 14 euro