Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

17 Gennaio 2020

Aiutiamo "L'Officina delle disabilità"

Dopo il furto subìto durante la vacanze di Natale, il centro diurno dell'associazione "L'Abilità" chiede un aiuto per ricomprare gli strumenti rubati e riprendere le attività. Al via una campagna di crowdfunding

15 Gennaio 2020

LEDHA: "La Regione apra al confronto sulla nuova DGR"

Il consiglio regionale ha approvato due mozioni che chiedono una modifica del piano sulla non autosufficienza. Manfredi: "Il nuovo testo venga approvato al più presto"

14 Gennaio 2020

LEDHA chiede alla Regione una "profonda revisione" del Piano per la non autosufficienza

Le associazioni rappresentative delle persone con disabilità chiedono modifiche per garantire "alle persone con disabilità grave e gravissima i sostegni indispensabili a vivere un'esistenza dignitosa"

14 Gennaio 2020

Piano non autosufficienza: “Non condiviso con la FISH!”

La precisazione del presidente Falabella: il testo del Piano non è mai stato presentato o discusso dalla Rete della protezione e dell'inclusione sociale

9 Gennaio 2020

Il Consiglio regionale approva un ordine del giorno per garantire l'operatività del servizio di odontoiatria

Attualmente nelle due strutture rivolte alle persone con disabilità attive negli ospedali San Paolo di Milano e di Carate Brianza operano medici volontari che devono gestire un numero crescente di pazienti

6 Gennaio 2020

A Brescia apre un nuovo Centro NeMO

Sono oltre 4.400 le persone in Lombardia che convivono con una malattia neuromuscolare: per far fronte alla domanda di cura e assistenza nascerà un nuovo centro specializzato

11 Dicembre 2019

Le buone intenzioni non bastano, l'integrazione socio-sanitaria in Lombardia è ancora molto lontana

Forum Terzo Settore Lombardia chiede a Regione Lombardia un passo avanti verso l’integrazione socio-sanitaria e un’autonoma direzione generale dedicata alle politiche di welfare sociale

6 Dicembre 2019

Migliorare le politiche sull'accessibilità, nasce il CRABA

Presentato a Milano il Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale (CRABA), un servizio promosso da LEDHA e Ledha Milano a supporto di cittadini e professionisti per abbattere le barriere architettoniche (e non solo)

5 Dicembre 2019

"DescriVedendo", un'app e nuovi percorsi alla scoperta dell'arte a Milano

Nel 2020 verranno realizzati al Castello Sforzesco tre nuovi percorsi accessibili alle persone con disabilità visiva, tra cui uno dedicato alla Pietà Rondanini

3 Dicembre 2019

Giornata per i diritti delle persone con disabilità. Tu che cosa puoi fare?

Non parcheggiare l'auto nei posteggi riservati e usa parole semplici quando incontri una persona con disabilità cognitiva. Un piccolo vademecum delle cose da fare (e di quelle da evitare) nella vita quotidiana

1 Dicembre 2019

"Diritti e inclusione delle persone con disabilità", al via il corso di perfezionamento

Corso promosso dall'Università degli Studi di Milano e LEDHA, al via il 14 febbraio. Le domande di ammissione devono essere presentate entro l'8 gennaio 2020

27 Novembre 2019

Nuovi ascensori e investimenti per l'accessibilità della metropolitana milanese

Nuovi ascensori verranno installati lungo la linea M2 nella diramazione di Gessate e verranno sostituiti 30 montascale. Interventi importanti per migliorare la vita quotidiana di migliaia di passeggeri

27 Novembre 2019

Nidi inclusivi per i bambini con disabilità sensoriale, al via la sperimentazione

Approvata la delibera di Regione Lombardia. Il commento di Alfa e ANS: "Soddisfatti per l'esito di questa delibera, giunta al termine di un attento ascolto da parte degli assessorati regionali"

25 Novembre 2019

L'Unione europea ratifichi la convenzione di Istanbul

L'appello dell'European disability network in occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2019

Aperte le iscrizioni al corso "Progettista di domotica assistita"

Spazio Vita Niguarda ha dato vita al primo corso in Italia che ha come obiettivo quello di formare i futuri professionisti di sistemi domotici rivolti a persone con disabilità o anziane

24 Novembre 2019

Claudio Imprudente presenta a Milano il suo libro "Da geranio a educatore"

Appuntamento martedì 3 dicembre presso l'auditorium del Centro Asteria (piazza Carrara 17) alle ore 18 in occasione dell'evento "Libri come ponti"

23 Novembre 2019

Autismo, in Lombardia una rete di coordinamento tra i servizi

Il progetto "Real" punta a costruire una rete di collegamento efficace per garantire diagnosi e presa in carico tempestive.

22 Novembre 2019

Cenacolo 4.0. Anche per le persone con disabilità visiva

Un sito e un'app dedicata per tutti coloro che vogliono visitare il Cenacolo vinciano. Un'opera accessibile alle persone con disabilità visiva grazie all'audiodescrizione di DescriVedendo

14 Novembre 2019

A BookCity il corpo delle donne con disabilità

Le donne e le ragazze con disabilità sono spesso vittime di discriminazioni e violenze. Un evento promosso da LEDHA e Fondazione Cariplo nell’ambito della rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”

8 Novembre 2019

LEDHA a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”

A BookCity, dal 14 al 17 novembre, otto incontri dedicati alla disabilità organizzati da LEDHA in occasione dei 40 anni dell’associazione. Con il sostegno di Fondazione Cariplo

3 Novembre 2019

DescriVedendo, l'Adorazione dei Magi

Il capolavoro di Artemisia Gentileschi è esposto al Museo Diocesano di Milano fino al 26 gennaio 2020. Visite guidate e materiali disponibili per migliorare la fruizione alle persone con disabilità visiva

3 Novembre 2019

"Cambiare vita, cambiare sguardi"

Dal 14 al 17 novembre, LEDHA sarà presente a Bookcity con una rassegna che vuole raccontare la disabilità in modo nuovo. Vita familiare, salute mentale, diritti delle donne, storia e fede alcuni dei temi protagonisti

31 Ottobre 2019

In montagna e in città: le persone fragili possono essere "Dappertutto"

A Sondrio, il progetto promosso da "Tecnici senza barriere", CSV, e CAI ha come obiettivo quello di rendere più accessibili alle persone con disabilità i sentieri di montagna

29 Ottobre 2019

Sport senza barriere con la Nazionale Volley Sorde

In programma a Milano dal 31 ottobre al 3 novembre il primo raduno nazionale del progetto "Campioni sordi di ieri, oggi e domani" realizzato dalla Fondazione Pio Istituto dei sordi di Milano.

28 Ottobre 2019

LEDHA scrive ai Comuni: garantire i diritti delle persone con disabilità

Negli ultimi anni LEDHA ha promosso azioni legali contro quei Comuni che nella stesura di nuovi regolamenti hanno imposto quote di compartecipazioni irragionevoli. Le richieste dell'associazione per evitare che casi simili si ripetano

27 Ottobre 2019

"I figli della frettolosa"

Al Teatro Elfo Puccini di Milano va in scena una riflessione appassionata, ironica e divertente su diversità e cecità. Le repliche -fino al 3 novembre- sono audiodescritte per le persone con disabilità visiva

26 Ottobre 2019

Sondrio, apre uno sportello per le persone con disabilità e loro familiari

La sezione locale di UILDM e "Tecnici senza barriere" hanno dato vita a uno spazio dove offrire informazioni e consulenza. Apertura settimanale, ogni martedì, dalle ore 15 alle ore 18

20 Ottobre 2019

"Quanto basta"

Lo chef Arturo e il giovane Guido, un ragazzo con Asperger, sono i protagonisti di questa commedia. Secondo appuntamento con la rassegna "Lo sguardo degli altri" promossa da LEDHA e Cineteca italiana

18 Ottobre 2019

Il senso di LEDHA per il cinema

A pochi anni dalla sua nascita l'associazione ha organizzato la prima rassegna "Lo sguardo degli altri". C'era la consapevolezza dell'importanza della rappresentazione della disabilità

11 Ottobre 2019

Al via il progetto "Via Libera?!"

Il progetto -promosso da Spazio Vita Niguarda, Aus Niguarda e Ledha Milano prevede la mappatura di accessibilità, percorsi pedonali e fermate dei mezzi pubblici nel Municipio 9 di Milano

11 Ottobre 2019

Da LEDHA, un progetto di legge regionale per la vita indipendente

Riconoscimento della preminenza del Progetto individuale, Budget di salute, Agenzia per la vita indipendente e accessibilità dei servizi sanitari sono i cardini della proposta.

10 Ottobre 2019

Emergenza scuola: FISH incontra il ministro dell'Istruzione Fioramonti

Per gli alunni con disabilità le difficoltà da affrontare in questo nuovo anno scolastico sono ancora molte. E la situazione è addirittura peggiore rispetto agli anni scorsi

4 Ottobre 2019

"Lo sguardo degli altri"

"Dafne", "Quanto basta" e "Mio fratello rincorre i dinosauri" sono i tre titoli della rassegna cinematografica promossa da LEDHA e Fondazione Cineteca di Milano. Appuntamento dal 17 ottobre

1 Ottobre 2019

Osservatorio sull'inclusione scolastica: FAND e FISH abbandonano il tavolo

Al centro dell'incontro avrebbe dovuto esserci il difficile inizio di anno scolastico per gli alunni con disabilità. Ma il ministro Fioramonti, dopo i saluti iniziali, ha lasciato il tavolo

26 Settembre 2019

Lupo racconta la SMA

Un libro di favole scritto dallo psicologo Jacopo Casiraghi per rispondere, con le parole giuste, alle domande e alle paure dei bambini malati di SMA (e a quelle dei loro genitori). Gratis nei negozi Feltrinelli

25 Settembre 2019

Due persone su tre sono convinte che la demenza sia la normale conseguenza dell’invecchiamento

È quanto emerge dal “Rapporto mondiale Alzheimer” intitolato “L’atteggiamento verso la demenza”. L’analisi dei dati rivela un’allarmante mancanza di conoscenza a livello globale della demenza


19 Settembre 2019

LEDHA presenta il “Manifesto per la Voce delle persone con disabilità”

Dopo quarant'anni di attività a tutela dei diritti delle persone con disabilità, LEDHA guarda al futuro con nuove sfide. E annuncia il testo di una proposta di legge regionale sulla vita indipendente

17 Settembre 2019

Quarant’anni di LEDHA, le sfide future

Appuntamento il 19 settembre alla Statale di Milano per festeggiare i primi 40 anni di attività della Lega per i diritti delle persone con disabilità. Manfredi: “Tante le sfide ancora aperte”

17 Settembre 2019

"LEDHA: da 40 anni voce delle persone con disabilità”

Un momento di confronto che vuole essere occasione per lanciare le prossime sfide per la piena affermazione dei diritti delle persone con disabilità. Appuntamento il 19 settembre

15 Settembre 2019

"I diritti non si pagano...ma costano". Ecco i premi dell'edizione 2019

Oggetti per la casa firmati Kartell e Alessi, cene e aperitivi, un buono per un tatuaggio e molte altre novità tra i premi in palio. L'estrazione verrà effettuata il giorno 30 gennaio 2020

15 Settembre 2019

Gruppi di auto-mutuo aiuto per genitori a Rho e Legnano

L'iniziativa è promossa dalla cooprativa "Stripes" nell'ambito del progetto "Hub-in" e si rivolge ai genitori di bambini con disabilità fino ai sei anni

15 Settembre 2019

"Cuore di bambola" in anteprima a Milano

Il documentario racconta la storia di Veronica Tulli (in arte LuluRimmel), cantante e musicista di talento e dalle ossa fragili. Ma l'osteogenesi imperfetta non limita i suoi sogni

13 Settembre 2019

Andare oltre lo stigma per cambiare l’immagine della demenza

La proposta della federazione Alzheimer Italia al termine del convegno organizzato a Milano in occasione della giornata mondiale dedicata alla malattia

10 Settembre 2019

Il "Secondo manifesto sui diritti delle donne con disabilità" tradotto in CAA

Grazie alla comunicazione aumentativa alternativa il documento dell'Unione europea è ora accessibile alle donne e alle ragazze con disabilità cognitiva. Traduzione a cura del centro "Informare un'h"

4 Settembre 2019

A settembre torna "Cinema senza barriere"

Appuntamento giovedì 11 settembre presso Anteo Palazzo del Cinema alle ore 19.30 con il film "Il litigio" del regista libanese Ziad Doueiri

3 Settembre 2019

Conte consulta le organizzazioni delle persone con disabilità

FISH ha sintetizzato le principali istanze ed emergenze già espresse in questi anni e ha voluto ribadire la necessità di una profonda revisione delle strategie complessive

31 Agosto 2019

A Cremona, il "Museo del violino" è ancora più accessibile e inclusivo

Grazie alla collaborazione con Anffas Cremona il museo si doterà di risorse che permetteranno di migliorare l'accessibilità per le persone con disabilità intellettiva o relazionale

29 Agosto 2019

Disabilità: un nuovo Governo per sfide antiche

L'appello di FISH al presidente del consiglio incaricato, Giuseppe Conte: non si interrompa il percorso iniziato con l'istituzione del ministero per la Disabilità e la famiglia

2 Agosto 2019

LEDHA va in vacanza, chiusura estiva

Gli uffici di LEDHA sono chiusi, riprenderemo regolarmente le nostre attività a partire da lunedì 2 settembre

1 Agosto 2019

Decreto sull’inclusione scolastica: approvato. Ora nuova fase

FISH plaude al raggiungimento di questo traguardo, ma già rivolge la sua attenzione e le sue energie alla fase successiva, quella necessaria a rendere operative le disposizioni della norma

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa