Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

31 Dicembre 2016

Scuola, a rischio la ripresa delle lezioni per gli studenti con disabilità

Centinaia di famiglie non sanno se il prossimo 9 gennaio i propri figli potranno tornare a sedersi sui banchi di scuola. Rasconi: "Mettiamo a disposizione la competenza degli avvocati del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi".

24 Dicembre 2016

Chiusura per festività natalizie

Gli uffici di LEDHA e LedhaMilano resteranno chiusi dal 24 dicembre all'8 gennaio.

23 Dicembre 2016

Diritto allo studio, la Regione riprenderà in carico i servizi per le scuole secondarie

L'annuncio del governatore, Roberto Maroni. Alberto Fontana (LEDHA): "Una buona notizia, ma continueremo a vigilare. Le promesse non restino sulla carta".

20 Dicembre 2016

L'eredità di Franco

Sono passati due anni dalla morte di Franco Bomprezzi, giornalista e presidente di LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità. L'eredità che ci ha lasciato coinvolge il mondo del giornalismo ma non solo.

16 Dicembre 2016

#Credoneidiritti, al via la campagna social di LEDHA

Scattate una foto con il biglietto della lotteria e condividete la foto sui social. Un invito a far conoscere le iniziative dell’associazione e la campagna “I diritti non si pagano… ma costano!”

15 Dicembre 2016

“Ars Dicendi”, guide turistiche a lezione di storytelling

Un corso organizzato da Gitec e Associazione nazionale subvedenti ha come obiettivo quello di permettere ai turisti con disabilità visiva di godersi al meglio una visita al museo.

14 Dicembre 2016

Assistenza scolastica, dal Comune di Milano 400mila euro

Nell'ultima riunione di Giunta sono state stanziate ulteriori risorse per garantire il diritto allo studio agli studenti con disabilità che frequentano le scuole superiori di secondo grado.

13 Dicembre 2016

Diritto allo studio, un passo avanti dalla Regione

Più di cento persone hanno partecipato oggi al convegno "Vorrei (andare a scuola) ma non posso!". Fontana (LEDHA): "Segnale importante. Ora passare dalle parole ai fatti".

6 Dicembre 2016

Vorrei (andare a scuola) ma non posso!

Appuntamento domani mattina a Milano per il dibattito pubblico promosso da LEDHA e FAND sulle difficoltà dell'inclusione scolastica in Lombardia.

5 Dicembre 2016

Trent'anni di lotte per i nostri diritti!

Federhand/FISH Campania festeggia trent'anni di attività con una campagna che si articolerà nel corso del 2017. Gli auguri di LEDHA

2 Dicembre 2016

Giornata internazionale delle persone con disabilità, gli appuntamenti in Lombardia

Tra Milano, Brescia e Como sono tanti gli appuntamenti in programma in occasione della giornata del 3 dicembre.

1 Dicembre 2016

Professionisti in università, a lezione di diritti

"Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare" è il corso promosso dalla Statale di Milano e LEDHA. Iscrizioni entro il 12 dicembre.

30 Novembre 2016

Milano passa il testimone a Chester

La città inglese ha vinto l'edizione 2016 dell'Access City Award "grazie alle sue misure inclusive" per il turismo. A passare il testimone tra le due città, Luisella Bosisio Fazzi di LEDHA.

26 Novembre 2016

"Le giornate della disabilità"

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità il Comune di Milano promuove un ricco programma di eventi e incontri. Appuntamento dal 29 novembre al 3 dicembre.

24 Novembre 2016

Nasce LEDHA Varese

Nel corso dell'ultima assemblea del consiglio direttivo è stata accolta la richiesta del CVD di diventare il referente di LEDHA per il territorio della provincia di Varese.

23 Novembre 2016

Alunni con disabilità. Anci ai parlamentari: "Attenzione alle risorse in legge di stabilità"

L'associazione dei Comuni incontra deputati e senatori. E chiede un intervento di Regione Lombardia per garantire il diritto allo studio ad alunni e studenti con disabilità.

22 Novembre 2016

L'inclusione va a canestro

Mercoledì 23 novembre si sfideranno due squadre miste formate da giocatori della EA7 Olimpia Milano e Special Olympics Italia. Un evento che precede l'inizio della Europea Basketball Week 2016.

21 Novembre 2016

Un codice etico per gli Amministratori di Sostegno

Il documento è stato promosso dalle Reti Associative Lombarde per l’AdS. Definisce i principi morali e le regole di comportamento delle varie componenti del sistema.

18 Novembre 2016

Referendum, il diritto di voto per le persone con disabilità

Domenica 4 novembre i cittadini italiani saranno chiamati a votare per il referendum costituzionale. Seggi aperti dalle 7 alle 23. Tutte le info per le persone con disabilità.

15 Novembre 2016

Ausili, pubblicato il bando con i criteri per l'ammissibilità

Regione Lombardia ha stabilito le modalità di erogazione dei contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati per le persone con disabilità. Le ATS pubblicano i bandi entro il 30 novembre.

15 Novembre 2016

Grandi chef in cucina per il Centro Clinico NEMO

Otto grandi chef in campo per il progetto "Aggiungi un posto a tavola". Con ricette appetitose e al tempo stesso adatte ai pazienti con malattie neuromuscolari che non riescono a deglutire.

15 Novembre 2016

A Bookcity tre appuntamenti per gli amanti dei libri (accessibili)

Il ricco programma della manifestazione (dal 17 al 20 novembre) offre tre appuntamenti dedicati ai bambini con disabilità. Per avvicinarli al mondo della lettura

12 Novembre 2016

Marco Sciammarella tra i 40 eroi civili nominati da Mattarella

Il fondatore dell'Orchestra AllegroModerato è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

11 Novembre 2016

Dopo di noi, durante noi e… secondo voi?

LEDHA e Università Bicocca di Milano organizzano un convegno per riflettere sul tema del "dopo di noi". Appuntamento martedì 22 novembre dalle ore 14 alle ore 17.

10 Novembre 2016

Vivere da adulti anche fuori dalla famiglia

Un convegno organizzato da LEDHA Lodi e "Disabili insieme" di Casalpusterlengo. Appuntamento sabato 12 novembre a partire dalla ore 10.

10 Novembre 2016

Bookcity Milano, tutti gli appuntamenti accessibili

Diversi appuntamenti della manifestazione in programma dal 17 al 20 novembre sono stati resi accessibili alle persone con disabilità uditiva attraverso il servizio di interpretariato e LIS.

8 Novembre 2016

Autismo, parlano i genitori

Appuntamento venerdì 11 novembre per il convegno promosso da Fondazione Piatti Onlus e Anffas Varese. Michele Imperiali: "Partiremo dalle domande che pervadono il vissuto di genitori e familiari".

7 Novembre 2016

Studio Bocconi sull’efficacia del “modello” NEMO per le malattie neuromuscolari

La SDA Bocconi ha studiato NEMO come caso manageriale: il suo modello gestionale migliora l’aderenza agli standard clinico-assistenziali e la qualità di cura percepita dai pazienti e dalle famiglie.

4 Novembre 2016

Non è la solita scuola… inclusione, disabilità e lavoro educativo

Appuntamento lunedì 7 novembre per il seminario e la mostra dedicati all’inclusione scolastica promossi da Aforisma. Inaugurazione alle ore 17.30.

3 Novembre 2016

Stazione di Mantova, continuano i disagi per i viaggiatori con disabilità

Nello scalo ferroviario mantovano, l'ascensore continua a funzionare a singhiozzo. Limitando la mobilità di chi deve muoversi in carrozzina, ma anche di anziani e famiglie con bambini piccoli.

31 Ottobre 2016

Bookcity 2016, una festa (accessibile) per gli amanti dei libri

Tra incontri, presentazioni, dialoghi e letture ad alta voce, dal 18 al 20 novembre torna la rassegna milanese dedicata ai libri. Inaugurazione giovedì 17 novembre al Teatro dal Verme.

28 Ottobre 2016

"Sottotitoli 24 ore su 24"

Mirko ha lanciato una petizione sulla piattaforma Change.org per chiedere alla Rai una sottotitolazione completa dei programmi della tv pubblica.

28 Ottobre 2016

I diritti non si pagano ...ma costano. Edizione 2016

LEDHA lancia una lotteria a premi per finanziare le proprie attività a tutela dei diritti delle persone con disabilità. Biglietti in vendita in sede. Estrazione il 20 gennaio 2017.

26 Ottobre 2016

Mantova, ascensore a scartamento ridotto

Per un mese, l'ascensore della stazione ha funzionato per poche ore al giorno, creando gravi disagi agli utenti. Dopo la segnalazione della Gazzetta di Mantova e di LEDHA, Fs comunica un'estensione dell'orario di servizio.

26 Ottobre 2016

Tredici università per l'accessibilità

Rinnovato il protocollo del Coordinamento atenei lombardi per la disabilità. Che quest'anno prevede anche un impegno per la formazione dei docenti delle scuole superiori.

24 Ottobre 2016

Cinema senza Barriere a rischio chiusura

Lunedì 24 ottobre, con il film "Cesare deve morire", ultima proiezione per il 2016 della rassegna accessibile ai disabili sensoriali. Eva Schwarzwald: "Speriamo in nuovi finanziamenti".

22 Ottobre 2016

Reddito di Autonomia, stanziati i fondi

La Giunta regionale lombarda ha messo a disposizione le risorse per gli interventi a favore delle fasce svantaggiate. Tutti i criteri per accedere e come richiedere il beneficio.

20 Ottobre 2016

È online MilanoPerTutti

Il portale, promosso dal Comune di Milano e realizzato dalle principali associazioni lombarde delle persone con disabilità, offre le informazioni e gli strumenti necessari ai turisti che vogliono scoprire la città.

18 Ottobre 2016

Persone con disabilità e concerti. Una ricerca per valutare l'accessibilità

Una studentessa dell'Università Bocconi di Milano ha lanciato un questionario per valutare quei fattori che potrebbero scoraggiare le persone con disabilità dal partecipare a un evento di musica dal vivo.

14 Ottobre 2016

Deducibilità delle spese mediche, un pronunciamento dell'Agenzia delle Entrate

La direzione centrale ha stabilito che, ai fini della deducibilità, sono da considerarsi valide sia le certificazioni in base alla legge 104, sia quelle di invalidità rilasciate da altre Commissioni.

14 Ottobre 2016

"Vola come loro!"

Questo lo slogan della decima Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico che si è svolta venerdì 14 ottobre a Milano alla presenza di oltre duemila bambini e ragazzi.

13 Ottobre 2016

Cultura accessibile e inclusione

Venerdì 14 e sabato 15 ottobre, la Fondazione Benedetta d'Intino organizza un convegno per promuovere una cultura del diritto alla comunicazione.

11 Ottobre 2016

Reddito di autonomia: 10,2 milioni per anziani e persone con disabilità

Le risorse andranno ad attivare dei voucher che serviranno a sostenere progetti individualizzati per un ammontare complessivo di 4.800 euro a persona per un anno.

8 Ottobre 2016

Giornata della salute mentale, gli appuntamenti di Milano

Tutti gli appuntamenti in programma per domenica 9 e lunedì 10 ottobre. Dalla "Biblioteca vivente" al Tram della salute mentale.

7 Ottobre 2016

Carta SIA, Sostegno all’Inclusione Attiva e disabilità

Dal 2 settembre è possibile chiedere il contributo di sostegno per famiglie di persone con disabilità. Ecco requisiti e modalità.

7 Ottobre 2016

Al cinema... nei panni di un malato di Alzheimer

Iniziativa di sensibilizzazione della Federazione Alzheimer Italia nelle sale cinematografiche italiane. Per far vivere in prima persona quella sensazione di smarrimento che per i malati di Alzheimer è la quotidianità.

5 Ottobre 2016

Guarda! Vedo con le mani

In occasione della mostra dedicata allo scultore Arnaldo Pomodoro (dal 30 novembre) la Fondazione Pomodoro e Istituto dei ciechi organizzano una visita guidata tattile dedicata a bambini e adulti non vedenti.

4 Ottobre 2016

Disabilità: separare fa bene o fa male? … anche a scuola?

La scuola italiana sperimenta da quasi 40 un modello inclusivo. Ma per molti bambini le scuole speciali sono ancora una realtà. Se ne parlerà a Como (il 12 ottobre) e a Pavia (21 ottobre).

30 Settembre 2016

Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi, bilancio di un anno di attività

Quasi 1.300 richieste e segnalazioni, di queste ben 236 relative a casi di discriminazione. Fontana: "LEDHA sempre più punto di riferimento per la tutela dei diritti".

27 Settembre 2016

Vigevano, discriminazione tra i banchi

Gli alunni con disabilità hanno iniziato l'anno scolastico in ritardo. E una delibera comunale stabilisce un taglio significativo delle ore di assistenza. Croci (Anffas): “Il Comune rispetti la Convenzione Onu”.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa