Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

29 Marzo 2016

Diritto allo studio, le richieste di LEDHA a Governo e Regione

Garantire risorse adeguate, elaborare linee guida di intervento e una programmazione "sperimentale" delle attività per l'anno scolastico 2016-17. Queste alcune richieste dell'associazione.

24 Marzo 2016

Profughi e disabilità, un viaggio ancora più faticoso.

Tra i profughi tante persone con disabilità. Impossibile sapere quanti siano, ma per loro il viaggio è ancora più difficile. Vitale: "Chi fugge porta con sé i propri cari, perché non c'è più nessun posto sicuro dove lasciarli".

24 Marzo 2016

Centro Antidiscriminazione "Franco Bomprezzi", il bilancio dei primi sei mesi di attività

Scuola, servizi sociali, lavoro e barriere le tematiche su cui i legali sono stati chiamati a intervenire più spesso. Avviate 137 pratiche per discriminazione. Fontana: "Numero di richieste ben oltre le previsioni".

22 Marzo 2016

Un festival speciale per un cinema "nuovo"

C'è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla decima edizione del “Festival del cinema nuovo”, con interpretati integralmente da persone con disabilità psico-fisiche.

21 Marzo 2016

WOW ! Wonderful Work. Al via gli incontri coi selezionatori

Il progetto unisce le forze di tutti coloro che riconoscono alle persone con disabilità intellettiva la possibilità di rappresentare un’autentica risorsa.

15 Marzo 2016

Convenzione LEDHA-Caf rinnovata per il terzo anno

I Centri di assistenza fiscale di Milano e provincia si impegnano a fornire alle persone con disabilità segnalate e ai loro familiari l'intera gamma dei servizi fiscali e assistenziali.



14 Marzo 2016

Invecchiare con la sindrome di Down

Domani al Palazzo delle Stelline la presentazione del progetto di ricerca DOSAGE. Leonardi (Besta): "Nella politica, nella ricerca e nella clinica servono interventi seri e concreti".

11 Marzo 2016

Persone con disabilità: libertà di scelta, presa in carico e ..

Un seminario organizzato da LEDHA e Città Metropolitana per riflettere su come cambia il lavoro degli operatori sociali dopo la riforma sociosanitaria lombarda. Appuntamento il 22 marzo.

8 Marzo 2016

Diritto allo studio, analisi e proposte del Coordinamento referente di LEDHA per la provincia di Pavia

Un'analisi del comma 947 della Legge di Stabilità, per fare chiarezza sui punti più oscuri della norma. E una serie di proposte per tradurre in realtà la normativa in maniera rapida e completa.

8 Marzo 2016

A Malpensa, il primo Mobility Center d'Europa

Dopo l’esperienza di Expo, anche nello scalo lombardo viene attuato il servizio di noleggio di scooter elettrici riservati alle persone con limitate capacità motoria.

8 Marzo 2016

Al via il Giro d'Italia di Handbike

Appuntamento a Crema (Cr) domenica 3 aprile per la prima tappa della manifestazione. Tre le tappe che si correranno in Lombardia.

7 Marzo 2016

Neuropsichiatria infantile: riforma … in corso?

Commento di Antonella Costantino – Direttore UONPIA della Fondazione IRCCS “Ca’ Granda” Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e presidente di SINPIA.

4 Marzo 2016

ISEE: un quadro riassuntivo

Dopo le recenti sentenze del Consiglio di Stato sulla questione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente pubblichiamo il commento di Carlo Giacobini, direttore di Handylex.org.

3 Marzo 2016

Cinema per tutti

Una giornata speciale per le persone con disabilità sensoriale: oggi in venti città italiane verrà proiettato il film “Marie Heurtin”. In Lombardia appuntamento a Milano e Bergamo.

1 Marzo 2016


ISEE, le provvidenze economiche non sono reddito


Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso presentato dal Governo, confermando 
le precedenti decisioni del Tar del Lazio. LEDHA: “Ora Comuni, Regione e Governo agiscano”.

1 Marzo 2016

A Brescia apre 21 Grammi

Un locale gestito da ragazzi con sindrome di Down dove si sfornano pane e pizze, si servono caffè e aperitivi. Tutto da scoprire.

24 Febbraio 2016

Discriminazione, LEDHA riconosciuta parte civile

Accolta la richiesta di costituirsi parte civile nell'ambito di un processo che vede vittima una donna affetta da acondroplasia. Fontana: “Un'azione che rientra pienamente nella mission della nostra associazione”.

23 Febbraio 2016

Come se fossi io…

L'evoluzione nella visione della persona con disabilità, i passi in avanti fatti nei servizi, nella società, nel sistema produttivo, sono stati tanti ed importanti. Tuttavia c’è ancora un passaggio da compiere, il più difficile.

18 Febbraio 2016

Miriam e il sogno (andato in fumo) dell'alberghiero

"Nelle scuole superiori che avevo visitato non c'erano le condizioni minime perché una ragazza come me potesse frequentarle", si legge in una lettera pubblicata dal Corriere della Sera. Il commento di LEDHA.

17 Febbraio 2016

A Bergamo, i campionati assoluti di nuoto Paralimpico

Appuntamento dal 1° al 3 luglio al Centro Sportivo Italcementi. Attesi 200 atleti da tutta Italia. Gloria Benedetti (Phb): “Per noi è un grande onore ma anche un grande impegno”.

16 Febbraio 2016

Gallera: con Lombardiafacile.it una regione fruibile da tutti

Il portale - annunciato alla BIT - verrà realizzato entro il 2016. Gallera (Regione): "Sarà un grande progetto corale".

16 Febbraio 2016

Baskin, sport per tutti

La società sportiva “Asd Futura” lancia corsi di baskin per aspiranti giocatori: un'esperienza da non perdere per scoprire uno sport unico e affascinante.

11 Febbraio 2016

"SpazioDisabilità" alla Bit

La Borsa internazionale del turismo (11-13 febbraio) sarà l’occasione per presentare il portale “Lombardia accessibile”. Appuntamento nei padiglioni di Rho-FieraMilano.

10 Febbraio 2016

Delibera delle regole 2016: indicazioni operative per gestire la transizione

Un anno di transizione per l’applicazione della riforma sociosanitaria, dunque indirizzi tendenzialmente in continuità con l’esercizio precedente, a parte qualche eccezione.

9 Febbraio 2016

LEDHA promuove due nuovi corsi di formazione

Il lavoro degli operatori sociali ai tempi della riforma socio-sanitaria lombarda e il diritto alla vita indipendente saranno i temi trattati. Iniziativa in collaborazione con la Città Metropolitana.

8 Febbraio 2016

Diritto al lavoro, persone con disabilità al palo

Stanziati i fondi per il “Piano Emergo”, ma negli uffici di Città Metropolitana manca il personale per la gestione dei progetti che interessano circa 1.300 persone. Fontana (LEDHA): “Chiediamo alle istituzioni un intervento rapido”.

3 Febbraio 2016

LEDHA , dieci ricorsi contro Inps

Nell'ambito dei controlli effettuati tra il 2009 e il 2012, l'Inps ha chiesto rimborsi illegittimi a centinaia di persone con disabilità. Con importi esorbitanti. L'intervento del Centro antidiscriminazione “Franco Bomprezzi”.

1 Febbraio 2016

Insieme si può!

Disturbi specifici dell'apprendimento e disturbo da deficit di attenzione saranno al centro dell'incontro organizzato per sabato 6 febbraio all'Università Cattolica di Milano.

29 Gennaio 2016

Un Libro Bianco per la malattia di Parkinson

Il progetto - promosso dall'associazione Parkinson Italia Onlus - verrà presentato mercoledì 3 febbraio durante un convegno che si svolgerà all'Università Cattolica di Milano.

25 Gennaio 2016

Inclusione scolastica: una risorsa per tutti

Un convegno a Cernusco sul Naviglio (Mi) organizzato da Anffas onlus Martesana. Farina: "La costruzione di una nuova società che non discrimina parte dai bambini, dai ragazzi".

14 Gennaio 2016

Pavia, la Provincia risarcisce due famiglie

Un importante risultato del Centro Antidiscriminazione "Franco Bomprezzi". Due studenti hanno ottenuto il 100% delle ore di assistenza necessarie. Fontana: "Le Province e la Città Metropolitana intervengano".

12 Gennaio 2016

Fondi ai Comuni per abbattere le barriere architettoniche

Lo ha annunciato il sottosegretario regionale Alessandro Fermi: “A causa delle sempre minori risorse a disposizione negli spazi urbani e nei luoghi pubblici ancora troppi ostacoli”.

11 Gennaio 2016

Reddito di Autonomia, si applica l'Isee ristretto



Il parere del Centro Antidiscriminazione "Franco Bomprezzi" di LEDHA sui criteri da adottare per accedere al voucher di 400 euro messo a disposizione da Regione Lombardia.

8 Gennaio 2016

Ledha Milano scrive a Majorino: “Riprendere il confronto sull'Isee”

Lettera aperta all'assessore alle politiche sociali del Comune di Milano: "Siamo in attesa di una risposta alla nostra missiva del 18 novembre".

22 Dicembre 2015

Maternage - Tracce di un viaggio

Dal 22 dicembre 2015 al 7 febbraio 2016, il Museo Diocesano di Milano ospita la mostra organizzata dall'associazione l'abilità onlus.

18 Dicembre 2015

Scuola per tutti e scuola speciale. Separare fa bene o fa male?

LEDHA e Alleanza delle Cooperative organizzano un momento formativo dedicato al tema dell'inclusione scolastica. Appuntamento mercoledì 20 gennaio a Gorle (Bergamo)

15 Dicembre 2015

Dal Governo 70 milioni per il diritto allo studio

Soddisfazione di FISH e LEDHA per lo stanziamento messo a disposizione dall'esecutivo per il diritto allo studio di alunni e studenti con disabilità. Morra (Ledha scuola): "Chiediamo tempi certi".

11 Dicembre 2015

Questa è la mia casa

A Pavia un dialogo con Giampiero Griffo. Un incontro organizzato da Anffas e Uildm per la presentazione del documento "L'abitare non è uno standard".

10 Dicembre 2015

Una Carta per l'accessibilità tecnologica

L'iniziativa è stata lanciata dal G3ict per chiedere ai governi di tutto il mondo di adottare leggi che favoriscano l'introduzione di tecnologie accessibili.

8 Dicembre 2015

Milano ha vinto il “City Access Award 2016”

L'8 dicembre Milano ha vinto il "City Access Award 2016", il riconoscimento assegnato dall’Unione Europea alle città che nel corso di questo anno hanno posto in atto buone pratiche in tema di accessibilità per le persone con disabilità.

4 Dicembre 2015

Diritto allo studio: LEDHA presenta dieci ricorsi

A conclusione della campagna “Vogliamo andare a scuola!” l'associazione sosterrà dieci famiglie. E annuncia l'istituzione di un fondo per il diritto allo studio.

2 Dicembre 2015

Giornata mondiale della disabilità, gli appuntamenti in Lombardia

Da Sondrio a Pavia, da Como a Brescia tante rassegne, spettacoli teatrali, film e dibattiti. Al centro, sempre i diritti.

2 Dicembre 2015

“Access city award 2016”, Milano è in finale


L'8 dicembre verranno annunciati i vincitori del premio istituito dalla Commissione europea. E di accessibilità si parlerà domani durante il convegno “Accessibilità: il progetto di Milano, il progetto di altre città italiane”.

30 Novembre 2015

Le giornate della disabilità

A Milano, cinque giorni ricchi di iniziative ed eventi per confrontarsi sui temi del lavoro, dell'accessibilità, dello sport e per sensibilizzare tutta la comunità sul valore dell’inclusione.

25 Novembre 2015

Insegnanti giapponesi a Milano. A scuola di inclusione

Tre giorni di osservazione nelle classi di alcune scuole milanesi. “L'Italia ha un modello all'avanguardia nell'inclusione degli studenti con disabilità. Per questo siamo qui”, spiega il capo delegazione.

25 Novembre 2015

Persone con disabilità, non malati. Il Consiglio di Stato accoglie le ragioni di LEDHA

Una recente sentenza stabilisce che i Centri Diurni Disabili non sono servizi sanitari. Fontana: “Ridurre il tutto di una persona ai suoi problemi di salute, più o meno connessi alla sua menomazione, è per noi sbagliato”.

22 Novembre 2015

Expofacile, un successo a servizio delle persone con disabilità

Quasi 250mila i visitatori del sito web che ha dato informazioni a turisti con disabilità che hanno visitato Expo e Milano nei sei mesi dell’esposizione universale.

20 Novembre 2015

Tanto sport anche a Crema, per una nuova cultura sulla disabilità

Appuntamento sabato 21 e domenica 22 novembre per la tappa lombarda della manifestazione "Happy Hand Tour" promossa da FISH.

20 Novembre 2015

Trasporto, il Comune taglia i contributi

Una situazione che si è venuta a creare a seguito del mancato trasferimento di risorse dal Governo. Rasconi (Ledha Milano): "Ma non possono essere le persone con disabilità a pagare". A rischio i posti di lavoro.

19 Novembre 2015

Fondo per la Non Autosufficienza. All’insegna della continuità

La nuova delibera di riparto del Fna 2015 fornisce indicazioni in sostanziale continuità con l’impianto dello scorso anno.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa